MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

F-16A Block 10B 79-403 " Spirit of Syracuse" - Hasegawa 1/48

Dove i vecchi kit hanno una nuova "vita"!

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-16A Block 10 - Hasegawa 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Bel lavoro Fulvio ma occhio che i piani di coda della QB hanno le bugne degli static discharger errate perchè realizzate in maniera speculare quando in realtà tutte le versioni del Viper hanno gli elevator unici, senza distinzioni tra destra e sinistra.
Se ci fai caso,nella realtà, le bugne da un lato sono rivolte verso l'alto e dall'altro verso il basso mentre nel set della QB sono rivolte dallo stesso lato
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Spillone
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 446
Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Apolide
Nome: Fulvio Felicioli
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16A Block 10 - Hasegawa 1/48

Messaggio da Spillone »

Aurelio... GIUSTISSIMO. Non ci avevo fatto caso anche se lo sapevo... :-Scoccio
Devo ricontrollare gli Isracast, che potrebbero tornare in auge :-oook
(nel frattempo modifico anche il post iniziale, grazie dell'appunto) :-)
Fulvio "Spillone" Felicioli

Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-16A Block 10 - Hasegawa 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

FIgurati, Fulvio. ;)
Se può tornarti utile ti lascio questo link dove ho modificato quelli della QB:
viewtopic.php?f=316&t=13102
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Spillone
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 446
Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Apolide
Nome: Fulvio Felicioli
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16A Block 10 - Hasegawa 1/48

Messaggio da Spillone »

Fulvio "Spillone" Felicioli

Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3542
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-16A Block 10 - Hasegawa 1/48

Messaggio da Vegas »

Bello Fulvio, complimenti.
Ti chiedo come hai realizzato i rivetti sul trasparente posteriore.
In oltre sul cruscotto farai un dry brush o lasci così?
Ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: F-16A Block 10 - Hasegawa 1/48

Messaggio da Argo2003 »

I rivetti sul trasparente sono una vera chicca!
Anche se, contandoli, forse ne mancano un paio!!!

:lol: :-prrrr :-sbraco
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Spillone
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 446
Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Apolide
Nome: Fulvio Felicioli
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16A Block 10 - Hasegawa 1/48

Messaggio da Spillone »

Argo2003 ha scritto: 15 gennaio 2019, 10:37 I rivetti sul trasparente sono una vera chicca!
Anche se, contandoli, forse ne mancano un paio!!!

:lol: :-prrrr :-sbraco
Vatti a fidare degli amici.... :-coccio :-laugh :-laugh :-laugh :-laugh
Fulvio "Spillone" Felicioli

Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2829
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: F-16A Block 10 - Hasegawa 1/48

Messaggio da Seby »

Pulizia eccezionale, bravissimo! :D
Avatar utente
Spillone
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 446
Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Apolide
Nome: Fulvio Felicioli
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16A Block 10 - Hasegawa 1/48

Messaggio da Spillone »

Vegas ha scritto: 15 gennaio 2019, 9:20 Bello Fulvio, complimenti.
Ti chiedo come hai realizzato i rivetti sul trasparente posteriore.
In oltre sul cruscotto farai un dry brush o lasci così?
Ciao
I rivetti sono strisce di decals fatte da Mike Grant, mentre invece tutto quello che vedi nero andrà lumeggiato e rifinito. Ve lo dicevo, la strada è lunga... :-)
Fulvio "Spillone" Felicioli

Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46070
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16A Block 10 - Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Sempre più prezioso. Fu, ma il pitot sarà in ottone tornito?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Restauri”