Sylvaneth Treelord

Sezione dedicata alla fase di costruzione, Pittura e Scultura. Postate le vostre miniature o i vostri diorami, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Fandalf
Appena iscritto!
Messaggi: 19
Iscritto il: 20 dicembre 2017, 15:39
Che Genere di Modellista?: Modellista statico navi in legno; miniature fantasy da assemblare e dipingere
Aerografo: no
colori preferiti: rosso, verde e blu
scratch builder: no
Nome: Fabio

Sylvaneth Treelord

Messaggio da Fandalf »

Ciao a tutti!
tra un listello e l'altro della San Francisco sto dipingendo la miniatura GW del Treelord Sylvaneth, da Warhammer Age of Sigmar.

ImmagineIMG-20180907-WA0002 by Fabio Tognetti, su Flickr

ImmagineIMG-20180907-WA0003 by Fabio Tognetti, su Flickr

dopo aver assemblato tutti i pezzi ho passato i 4 colori BASE che distinguono le varie tonalità di colore del Trellord che ho in testa io…
  • le foglie col Death World Forest
  • la "corazza" in Mournfang Brown
  • la veste e le corna in Base XV-88
  • la pelle nuda in Zandri dust.
Dopodiché ho passato i LAYER su quasi tutta la superfice di corazza, pelle, vesti e corna:
  • Skrag Brown per corazza
  • Zamesi Desert per vesti e corna
  • Screaming Skull per pelle
poi ho dato una mano di SHADE:
  • Agrax Earhtshade per la corazza
  • Seraphim Sepia per pelle e corna
  • Athonian Camoshade per foglie
poi una mano leggere di DRY
Tyrant SKull sia sulla pelle che su alcuni tratti delle corna

ImmagineIMG-20181020-WA0002 by Fabio Tognetti, su Flickr

ImmagineIMG-20181020-WA0003 by Fabio Tognetti, su Flickr

mancano comunque ancora un po' di dettagli…


ciao a tutti!!!
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5440
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Sylvaneth Treelord

Messaggio da Dioramik »

Molto bella questa minia, bei colori, ti seguo. :-oook
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24994
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Sylvaneth Treelord

Messaggio da microciccio »

Ciao Fabio,

davvero complicate le forme di questa miniatura.

Mi sarei atteso una finitura più opaca.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Fandalf
Appena iscritto!
Messaggi: 19
Iscritto il: 20 dicembre 2017, 15:39
Che Genere di Modellista?: Modellista statico navi in legno; miniature fantasy da assemblare e dipingere
Aerografo: no
colori preferiti: rosso, verde e blu
scratch builder: no
Nome: Fabio

Re: Sylvaneth Treelord

Messaggio da Fandalf »

Dioramik ha scritto: 24 ottobre 2018, 17:58 Molto bella questa minia, bei colori, ti seguo. :-oook
grazie!!!! :-laugh
Avatar utente
Fandalf
Appena iscritto!
Messaggi: 19
Iscritto il: 20 dicembre 2017, 15:39
Che Genere di Modellista?: Modellista statico navi in legno; miniature fantasy da assemblare e dipingere
Aerografo: no
colori preferiti: rosso, verde e blu
scratch builder: no
Nome: Fabio

Re: Sylvaneth Treelord

Messaggio da Fandalf »

microciccio ha scritto: 25 ottobre 2018, 10:40 Ciao Fabio,

davvero complicate le forme di questa miniatura.

Mi sarei atteso una finitura più opaca.

microciccio
si, effettivamente è un po' complicata! comunque sia lumeggiatura che ombreggiatura ancora non è terminata, effettivamente adesso è ancora un po' grezza! :)
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2618
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Sylvaneth Treelord

Messaggio da pawn »

Che spettacolo questo soggetto, da paura.
Mi piace come hai affrontato la colorazione.
Prima di passare alle luci ed ombre, se vuoi cercare un effetto legno, mi soffermerei di più sulle venature tipiche di questo materiale.
Dopo applicherei i contrasti.
Opaco o lucido dipende da che tipo di legno vuoi.

Il pezzo è bellissimo, più lo vedo e più mi piace
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fandalf
Appena iscritto!
Messaggi: 19
Iscritto il: 20 dicembre 2017, 15:39
Che Genere di Modellista?: Modellista statico navi in legno; miniature fantasy da assemblare e dipingere
Aerografo: no
colori preferiti: rosso, verde e blu
scratch builder: no
Nome: Fabio

Re: Sylvaneth Treelord

Messaggio da Fandalf »

pawn ha scritto: 25 ottobre 2018, 13:37 Che spettacolo questo soggetto, da paura.
Mi piace come hai affrontato la colorazione.
Prima di passare alle luci ed ombre, se vuoi cercare un effetto legno, mi soffermerei di più sulle venature tipiche di questo materiale.
Dopo applicherei i contrasti.
Opaco o lucido dipende da che tipo di legno vuoi.

Il pezzo è bellissimo, più lo vedo e più mi piace

Grazieeeee!!! :-laugh
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16523
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Sylvaneth Treelord

Messaggio da Jacopo »

Sei sull'ottima strada!, ti seguo interessato :-oook :-oook
pawn ha scritto: 25 ottobre 2018, 13:37 mi soffermerei di più sulle venature tipiche di questo materiale.
Dopo applicherei i contrasti.
Ciao Fabri, il problema a mio avviso è che il pezzo ha troppi dettagli, tra insenature ecc.. l'effetto legno si perderebbe, almeno secondo me
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4844
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Sylvaneth Treelord

Messaggio da Biscottino73 »

Una creatura mitologica: un pò miniatura e un pò diorama :-D :-D
Un soggetto davvero molto bello e particolare: buona continuazione :-oook

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2618
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Sylvaneth Treelord

Messaggio da pawn »

Jacopo ha scritto: 29 ottobre 2018, 18:45 Sei sull'ottima strada!, ti seguo interessato :-oook :-oook
pawn ha scritto: 25 ottobre 2018, 13:37 mi soffermerei di più sulle venature tipiche di questo materiale.
Dopo applicherei i contrasti.
Ciao Fabri, il problema a mio avviso è che il pezzo ha troppi dettagli, tra insenature ecc.. l'effetto legno si perderebbe, almeno secondo me
Si potresti avere ragione, poi non ho ben chiare le dimensioni.
Una prova la farei :-crazy
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction & Painting in Progress”