GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Alecs®
Knight User
Knight User
Messaggi: 975
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da Alecs® »

Mario, hai scelto il mio primo amore a livello aeronautico.
Devo seguirti! ;) :-oook
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7923
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

Dioramik ha scritto: 20 novembre 2020, 12:30 Ho detto che a me piacciono molto di più gli aerei storici?
Bè! Più storico di un Phantom F-4 cosa ci può essere!
Mitico Mario! :-oook
Seguo, buon GB!
fabrizio79 ha scritto: 20 novembre 2020, 14:10 Ottimo Mario!!
Rendi onore a questo Phantasma!! :-oook :-oook :-oook
nannolo ha scritto: 20 novembre 2020, 17:25 e vai!!
soggetto sfizioso... :-Figo
buon GB Mario!
Grazie ragazzi, speriamo bene!
Starfighter84 ha scritto: 20 novembre 2020, 19:18 Ammetto che i Phantom col muso bianco non mi fanno impazzire... trovo che, al contrario del radome nero, la linea venga appesantita.
Ad ogni modo, forse ti aspettavi la mia risposta, ma se non trovi foto dell'esemplare... meglio cambiare soggetto. Tanto più che hai dubbi sui piani di coda... ;)

Hai scaricato il file PDF di Fulvio con tutte le correzioni e i suggerimenti su come affrontare al meglio il kit Academy?
Ciao Valerio,

Al momento non ho trovato foto di nessuno degli esemplari, solo la storia dei singoli Bu.No.... ad eccezione del 150476.

In base alle informazioni che ho riportato sopra, penso di essere sufficientemente certo sui piani di coda.

A proposito, ho scaricato il PDF, ed ordinato piani di coda, prese d'aria, portelli dei carrelli e gancio d'arresto in resina. ;)
Seby ha scritto: 20 novembre 2020, 19:48 Un fantasma lo si segue volentieri. Hai razzolare tutto lo scaffale con gli after... Andrà benone!
[
Master Villain ha scritto: 20 novembre 2020, 23:37 Ciao Mario, buon gb!
Confesso che gli esemplari di questo foglio decal non mi fanno impazzire, mentre farei ben volentieri l'esemplare rappresentato nella foto di Max :-SBAV
Ciao Francesco,

In effetti, anche la livrea "vestita" dal 151422 durante l'assegnazione al reparto di addestramento non è male, ma confesso di essere un po' restio a cambiare ancora soggetto, in considerazione del dilatarsi dei tempi di consegna per il Covid; già ora, mi chiedo quando arriveranno le resine che ho ordinato ieri! ;)
VorreiVolare ha scritto: 21 novembre 2020, 10:47 Buon giorno,
Il soggetto è un mito, ed è bello l'impegnativo lavoro di ricerca che fai ... e che io devo imparare a fare !
Grazie ! :-banana

Ciao :wave:
Alecs® ha scritto: 21 novembre 2020, 13:52 Mario, hai scelto il mio primo amore a livello aeronautico.
Devo seguirti! ;) :-oook
Grazie ancora a tutti, ragazzi, spero di non aver fatto il passo più lungo della gamba! :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Spillone
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 446
Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Apolide
Nome: Fulvio Felicioli
Località: Roma
Contatta:

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da Spillone »

pitchup ha scritto: 20 novembre 2020, 21:11 Ciao
Perdonate la domanda ma ho un dubbio su questo esemplare BuNo 151422...vedo che nella sua carriera è andato a finire al VMF AT 101 che è un reparto di addestramento (T - training) quindi la domanda è: ma i Phantom USN/Marines "doppi comandi" come si riconoscono?



fonte:
https://www.cloud9photography.us/US-Squ ... -VmqHJsX/A
al solo scopo domostrativo
saluti
Ciao
La Navy non possedeva nessun F-4 bicomando, in quanto non esistevano. Al contrario, tutti i Phantom dell’USAF erano bicomando :cool: . L’adddestramento della Navy (e dei Marines ovviamente) basava esclusivamente su simulatori ;)
Fulvio "Spillone" Felicioli

Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21882
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da Bonovox »

Graaandeee il fantasmaaa. Mi fai compagnia allora. ;)
Ottimo soggetto :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Spillone
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 446
Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Apolide
Nome: Fulvio Felicioli
Località: Roma
Contatta:

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da Spillone »

Ciao Mario
Hai scelto un soggetto molto interessante e ho fatto qualche ricerca in archivio.
Del tuo foglio decals, il velivolo di cui è reperibile senza dubbio la foto migliore (che lo ritrae in volo) è il 150476.


(foto inserite a scopo di discussione, dominio pubblico - US Dept of Defense)
L'unica differenza da foglio decals è il numero 1 invece del 12 e l'assenza dei kill markings sullo splitter, aggiunti probabilmente a crociera in corso.

Ti aggiungo altre foto del VMFA-323 sempre del periodo 1967-1969, incrociando le decals in tuo possesso puoi farli praticamente tutti. Personalmente però andrei col 150476, dalla foto si vede praticamente tutto quello che serve per far un buon lavoro :-oook




(foto inserite a scopo di discussione, dominio pubblico - US Dept of Defense)



(foto inserite a scopo di discussione, dominio pubblico - McDonnell Douglas)



(foto inserite a scopo di discussione, copyright Jim Leslie)
Fulvio "Spillone" Felicioli

Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Spillone
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 446
Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Apolide
Nome: Fulvio Felicioli
Località: Roma
Contatta:

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da Spillone »

Fulvio "Spillone" Felicioli

Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34090
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao
A me questo Phantom vestito VMFA 323 mi piace un sacco!!! In particolare, come foggia, mi piace il pannello antiriflesso tipo il 150485 o 150432 (anche se poi il naso nero è il più cattivo di tutti! :-SBAV )
saluti
Ultima modifica di pitchup il 22 novembre 2020, 17:46, modificato 2 volte in totale.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Fulvio con i Phantom... e non solo... è una garanzia...!

Mario, finalmente hai una foto affidabile e interessante...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2326
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da Carbo178 »

Ammazza che bello il 0485, fa venire l'acquolina in bocca :-SBAV
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7923
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

Bonovox ha scritto: 22 novembre 2020, 12:57 Graaandeee il fantasmaaa. Mi fai compagnia allora. ;)
Ottimo soggetto :-oook
Ciao Francesco,

Purtroppo per me, abbiamo in comune unicamente l'aereo scelto: la mano è ben diversa. :-D
Spillone ha scritto: 22 novembre 2020, 16:45 Ciao Mario
Hai scelto un soggetto molto interessante e ho fatto qualche ricerca in archivio.
Del tuo foglio decals, il velivolo di cui è reperibile senza dubbio la foto migliore (che lo ritrae in volo) è il 150476.


(foto inserite a scopo di discussione, dominio pubblico - US Dept of Defense)
L'unica differenza da foglio decals è il numero 1 invece del 12 e l'assenza dei kill markings sullo splitter, aggiunti probabilmente a crociera in corso.

Ti aggiungo altre foto del VMFA-323 sempre del periodo 1967-1969, incrociando le decals in tuo possesso puoi farli praticamente tutti. Personalmente però andrei col 150476, dalla foto si vede praticamente tutto quello che serve per far un buon lavoro :-oook




(foto inserite a scopo di discussione, dominio pubblico - US Dept of Defense)



(foto inserite a scopo di discussione, dominio pubblico - McDonnell Douglas)



(foto inserite a scopo di discussione, copyright Jim Leslie)
Ciao Fulvio,

Non so come ringraziarti... hai diradato tutte le nebbie che riguardavano l'aspetto del'esemplare che avevo scelto!

Tra l'altro, sembra che il 150476, che sul foglio decals riporta il codice WS-12, in origine avesse il WS-1, cui per ragioni misteriose fu aggiunto il "2", cosicché il codice riportato sul pannello del carrello anteriore risultava decentrato: vorrà dire che eliminerò il 2 in sede di posa decal.

Conplimenti poi per le foto: avresti anche qualche link? Così potrei passare un po' di tempo a guardare questo meraviglioso aereo...

Grazie ancora, intanto! :-oook
pitchup ha scritto: 22 novembre 2020, 17:37 Ciao
A me questo Phantom vestito VMFA 323 mi piace un sacco!!! In particolare, come foggia, mi piace il pannello antiriflesso tipo il 150485 o 150432 (anche se poi il naso nero è il più cattivo di tutti! :-SBAV )
saluti
Ciao Max,

Ti dirò... preferisco il muso monocromatico: il bianco sulla livrea che ho scelto gli dona eleganza, mentre sulla camo SEA, quello nero lo rende bello cattivo! ;)
Starfighter84 ha scritto: 22 novembre 2020, 17:38 Fulvio con i Phantom... e non solo... è una garanzia...!

Mario, finalmente hai una foto affidabile e interessante...!
Oh yeah!!! :-oook

Spero di metter mano almeno al cockpit entro la prima metà della settimana.
Carbo178 ha scritto: 22 novembre 2020, 17:49 Ammazza che bello il 0485, fa venire l'acquolina in bocca :-SBAV
Ciao Marco,

Se potessi, li farei tutti!

Infatti, comincio con l'Academy per migliorare: più avanti -se raggiungerò un livello decente- mi aspettano gli Hasegawa e gli Zoukei Mura. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build United State Marine Corps 2021”