GB USMC 2021 - Pensionato - F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Moderatore: Starfighter84

Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7923
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB USMC 2021 - Pensionato - F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

pensionato ha scritto: 7 dicembre 2020, 10:12
siderum_tenus ha scritto: 6 dicembre 2020, 20:20 Ciao Alfredo,

Quale colore hai usato per i vani carrelli e gli eventuali lavaggi al loro interno? ;)
Alla fine ho deciso per il bianco delle superfici inferiori, quindi l'orrido 316 (lacca) Mr. Color. Per i lavaggi, un grigio freddo medio ad olio diluito con acquaragia.

Ho finito i lavaggi, senza grande soddisfazione per:
1) scarsa profondità della pannelleria
2) uno strano effetto (forse dovuto all'eccesiva diluizione) per cui intingendo il pennello, avevo a volte un lavaggio più "pigmentato", a volte meno.
3) troppo zelo nel togliere gli eccessi....
4) mancato re-scribing dei pannelli stuccati e carteggiati (nessuno riuscirà mai a cambiarmi!)
Grazie, Alfredo. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2607
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: GB USMC 2021 - Pensionato - F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da pankit »

Gran bel soggetto Alfredo, ricordo il kit del mio Skyray con troppo piacere. È stato divertentissimo. Secondo me il problema di pigmentazione del colore ad olio é dovuto ad una diluizione eccessiva come mi disse Aurelio tempo fa su un mio wip, potresti provare a utilizzare l'olio senza eccessiva diluizione e rimuoverlo dopo un quarto d'ora, il tempo di farlo asciugare un pó.

Mi dispiace di non aver trovato questo wip prima, dai che ci sei!

Buon lavoro ;)
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1988
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: GB USMC 2021 - Pensionato - F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da pensionato »

Premesso che l'ultimo giorno m'ha fatto due scherzi, HO FINITO!
Gli scherzi: il tettuccio è previsto solo chiuso (ma allora perché l'hanno fatto in bikini?) e una decal di un serbatoio s'è staccata in un punto dove, in 1mm, ci sono rosso, bianco e nero...
Ma tant'è, ce l'ho fatta. Come realizzazione non posso darmi la sufficienza. Ho pasticciato non poco (non sono abituato alle lacche, le decal sono scadenti e ...io sono sempre il solito), ma la soddisfazione di averne fatto un altro in meno di tre mesi è enorme.
Domani tiro fuori la mia nuova scatola fotografica, e cerco di fare foto decenti; per adesso accontentatevi (realizzazione a parte, l'aereo è davvero bello):






Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Oppure vai al mio sito e scegli una pagina di modellini
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7923
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB USMC 2021 - Pensionato - F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Alfredo,

Un antipasto di tre foto in attesa della gallery, ma devo dirti che mi piace!

E poi, le linee di quest'aereo sono qualcosa di stupendo!

Ben fatto, non vedo l'ora di godermi la gallery! :-oook

P.s. A proposito, a cosa ti dedicherai dopo? ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5439
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: GB USMC 2021 - Pensionato - F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da Dioramik »

Bravo Alfredo, per me è una utopia riuscire a finire un modello in così poco tempo.
Attendo la gallery.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Fly-by-wire
Burning User
Burning User
Messaggi: 2847
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: GB USMC 2021 - Pensionato - F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da Fly-by-wire »

Davvero bello Alfredo!

Ti aspetto in gallery :-oook
Avatar utente
Geometrino82
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3454
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: GB USMC 2021 - Pensionato - F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

Visto che sei arrivato alla fine? E ottimamente direi.
Aspetto anche io la galleria.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

Lavori in corso:
100 anni gruppi caccia

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24987
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB USMC 2021 - Pensionato - F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Alfredo,

le prime foto restituiscono buone sensazioni. I lavaggi sembrano ben calibrati come colore. Giusto i carrelli meriterebbero un profilatura più accentuata ma se hai finito lascia così.
pensionato ha scritto: 7 dicembre 2020, 10:12... l'orrido 316 (lacca) Mr. Color. Per i lavaggi, un grigio freddo medio ad olio diluito con acquaragia.

Ho finito i lavaggi, senza grande soddisfazione per:
1) scarsa profondità della pannelleria
2) uno strano effetto (forse dovuto all'eccesiva diluizione) per cui intingendo il pennello, avevo a volte un lavaggio più "pigmentato", a volte meno.
3) troppo zelo nel togliere gli eccessi....
4) mancato re-scribing dei pannelli stuccati e carteggiati (nessuno riuscirà mai a cambiarmi!)
Le tue autocritiche ci stanno tutte ma ... visto che sei consapevole sta a te cambiarti! Nessun altro, come hai giustamente osservato, potrà farlo!! ;)
pensionato ha scritto: 29 novembre 2020, 18:27...
Corpo di mille bombe! Dalle foto vedo che mi sono perso l'antennina sullo stabilizzatore verticale! Peccato, aveva resistito fino ad ora, e la controllavo in continuazione perché è parte dello stampo della deriva. Poco male, un pezzettino di sprue stirato dovrebbe bastare.
...
Mi pare tu sia stato parsimonioso con lo sprue stirato! :-sbraco


Douglas F4D Skyray - Deriva

Aspettiamo la galleria.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1988
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: GB USMC 2021 - Pensionato - F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da pensionato »

microciccio ha scritto: 8 dicembre 2020, 15:25 Ciao Alfredo,

le prime foto restituiscono buone sensazioni. I lavaggi sembrano ben calibrati come colore. Giusto i carrelli meriterebbero un profilatura più accentuata ma se hai finito lascia così.

Le tue autocritiche ci stanno tutte ma ... visto che sei consapevole sta a te cambiarti! Nessun altro, come hai giustamente osservato, potrà farlo!! ;)
pensionato ha scritto: 29 novembre 2020, 18:27...
Corpo di mille bombe! Dalle foto vedo che mi sono perso l'antennina sullo stabilizzatore verticale! Peccato, aveva resistito fino ad ora, e la controllavo in continuazione perché è parte dello stampo della deriva. Poco male, un pezzettino di sprue stirato dovrebbe bastare.
...
Mi pare tu sia stato parsimonioso con lo sprue stirato! :-sbraco

microciccio
Paolo,
grazie dei suggerimenti e della fustigazione in sala mensa (aderii a MT proprio per avere tutto ciò!). Quanto all'antennina, ci sono impazzito! Provare ad attaccare un 1/2mm2 di sprue! O ad affusolare lo stesso. Magari, se fosse successo in fase di costruzione avrei potuto inventarmi qualcosa di più pratico. Questo è il miglior risultato dopo forse 20-30 tentativi. Avevo pensato anche a un ago ma sarebbe stato ancora più difficile da attaccare e impossibile da infilare e da sagomare, e comunque troppo grosso.

NOTA PSICO-ATTITUDINALE: so che toccherebbe a me farmi cambiare, ma non me la sento di forzare un povero vecchio nonnino (il IV nipote è in finale) arteriosclerotico, pigro e brontolone?
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Oppure vai al mio sito e scegli una pagina di modellini
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB USMC 2021 - Pensionato - F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Intanto l'hai portato a casa e hai ripreso a calcare stabilmente queste pagine.... è una ripresa Alfredo...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build United State Marine Corps 2021”