MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

Qual’é stato il primo kit con pannellature in negativo?

Vuoi aprire una discussione di carattere modellistico ma che non riguarda gli aerei, i mezzi terrestri, le navi o le altre categorie specifiche del forum? UTILIZZA QUESTA SEZIONE!

Moderatore: microciccio

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21876
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Qual’é stato il primo kit con pannellature in negativo?

Messaggio da Bonovox »

Piccolo quesito per i più curiosi e per i più giovani :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3542
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Qual’é stato il primo kit con pannellature in negativo?

Messaggio da Vegas »

Quello reinciso da un tizio che si era stancato delle pannellature in positivo :-laugh
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Qual’é stato il primo kit con pannellature in negativo?

Messaggio da davmarx »

Interessante... non ne ho la più pallida idea, posso solo sparare a caso un F-4 M/K Phantom 1/72 Matchbox del 1975. Ricordo che era nel classico negativo Matchbox a "trincea". :-D
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Qual’é stato il primo kit con pannellature in negativo?

Messaggio da FreestyleAurelio »

Non ne ho idea...ricordo solo la mia prima volta... con un kit in positivo :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34083
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Qual’é stato il primo kit con pannellature in negativo?

Messaggio da pitchup »

Ciao
Boh.... I Matchbox erano anche troppo negativi...ESCI fu pioniera a suo tempo... ma proprio il primo primo non saprei.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1462
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Qual’é stato il primo kit con pannellature in negativo?

Messaggio da miki68 »

davmarx ha scritto: 28 febbraio 2023, 22:24 Interessante... non ne ho la più pallida idea, posso solo sparare a caso un F-4 M/K Phantom 1/72 Matchbox del 1975. Ricordo che era nel classico negativo Matchbox a "trincea". :-D
La matchbox all'epoca aveva commissionato al produttore portoghese "Ocidental" di fare dei modelli con pannellature in negativo, ma lui lavorava in modo tradizionale con le frese. Fare una cresta nello stampo (che poi sarà una pannellatura in negativo) con le macchine utensili è difficile e non è paragonabile alla finezza raggiunta dalla lavorazione in elettroerosione, tecnologia che negli anni '70 era ad appannaggio dei soli giapponesi.
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1462
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Qual’é stato il primo kit con pannellature in negativo?

Messaggio da miki68 »

pitchup ha scritto: 1 marzo 2023, 8:05 Ciao
Boh.... I Matchbox erano anche troppo negativi...ESCI fu pioniera a suo tempo... ma proprio il primo primo non saprei.
saluti
I primi stampi in negativo sono stati prodotti in Giappone perchè sfruttavano la tecnica ad elettroerosione che permetteva anche di scomporre lo stampo in più parti e non era lo stampo monolitico lavorato a macchina utensile e pantografo degli altri produttori.
Sto completando un kit Tamiya (Raiden) del 1973. Esso ha varie pannellature in negativo (oltre che in positivo) fini e si nota chiaramente che erano già pronti a fare questi kit. All'epoca però il mercato era ancora dominato dalle pannellature in positivo per cui Tamiya continuò a fare kit con pannellature in positivo fino al 1977 (l'A-10), dopodiché passò definitivamente al negativo (nel 1978 con F-15, lo Zero, ecc.). Idem per altri produttori giapponesi.

La ESCI si fece produrre gli stampi in negativo in Giappone dalla Suntak che lavorava per Fujimi ed Hasegawa. Aveva scelto questo produttore perchè era affidabile forniva stampi chiavi in mano e lavorava ad alto livello di qualità, ma non perchè era convinta della pannellatura in negativo. IL suo primo kit in negativo in catalogo fu il Mirage F.1 nel 1978 (ancora oggi riedito da Italeri).
Ultima modifica di miki68 il 1 marzo 2023, 12:53, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5113
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Qual’é stato il primo kit con pannellature in negativo?

Messaggio da fearless »

Bella domanda... Non ricordo con precisione, ma sicuramente un Matchbox...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Discussioni Generali”