GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5439
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Messaggio da Dioramik »

pensionato ha scritto: 2 luglio 2020, 17:12 Nuntio vobis gaudium magnum:
Habemus scatolam!

(sottofondo di boato calcistico) La piccola è arrivata oggi. Ora termino il Sabre poi mi ributto.

Et nunc postremo opus inferius est.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Fly-by-wire
Burning User
Burning User
Messaggi: 2847
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Messaggio da Fly-by-wire »

Vai Alfredo!! Aspetto la ripartenza :-oook
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1988
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Messaggio da pensionato »

Dioramik ha scritto: 2 luglio 2020, 19:03 Et nunc postremo opus inferius est.
Nonostante il Latino lo mastichi abbastanza, e mi piaccia tanto, che vor dì?
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Oppure vai al mio sito e scegli una pagina di modellini
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5439
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Messaggio da Dioramik »

pensionato ha scritto: 3 luglio 2020, 9:01
Dioramik ha scritto: 2 luglio 2020, 19:03 Et nunc postremo opus inferius est.
Nonostante il Latino lo mastichi abbastanza, e mi piaccia tanto, che vor dì?
Io invece poco latino ma volevo dire che finalmente potremo vedere questo lavoro andare avanti, essendo un bel aereo era un peccato vederlo posteggiato nel garage.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1988
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Messaggio da pensionato »

Situazione: gli optional Eduard (mascherine e interni abitacolo) sono stati ritrovati intatti. Si può partire.
I soliti dubbi sui colori da usare per gli interni, ma pare che l' "aircraft blue" indicato dalla Zvezda sia in realtà un grigio-azzurro chiarissimo (più chiaro del celestino di base della mimetica), indicato dalla AKAN come "Gray" (ricordo che adesso ho i colori giusti).
Lo userò per tutti gli interni: cockpit e vani carrello.
Piccola indecisione: arrivo rapidamente col nuovo modello fino al punto di abbandono, o proseguo la costruzione del "crash test model" per avvantaggiarmi e capire dove va a finire ogni singolo pezzo? Ah, questi sono i dubbi che mi piacciono! Come un allenatore con quattro centravanti.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Oppure vai al mio sito e scegli una pagina di modellini
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5040
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Messaggio da fabrizio79 »

pensionato ha scritto: 21 luglio 2020, 10:35 ...
Piccola indecisione: arrivo rapidamente col nuovo modello fino al punto di abbandono, o proseguo la costruzione del "crash test model" per avvantaggiarmi e capire dove va a finire ogni singolo pezzo? Ah, questi sono i dubbi che mi piacciono! Come un allenatore con quattro centravanti.
Ciao Alfredo!
io partirei direttamente col nuovo modello! ;)
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5439
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Messaggio da Dioramik »

Ciao Alfredo, io farei la brutta e la bella copia, in simultanea, così fai le prove prima della bella copia, dopo ne hai due anche se il primo non sarà completo e bello.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1988
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Messaggio da pensionato »

Ho proceduto di testa mia, completando in pochi minuti il vecchio carcassone. E' stato utilissimo per capire cosa fosse successo.
La costruzione dell'intero modello, la cui complessità e stranezza costruttiva avevo già notato, si basa sui primi pezzi da montare (principalmente il vano carrelli), come da foto ai punti 3 e 4:



Purtroppo non ci sono riscontri che permettano di capire eventuali disallineamenti, e ti accorgi che qualcosa non va solo quando ti trovi al "punto di abbandono", cioè al momento di attaccare insieme i due pozzetti.
Oggi ho finito velocemente d'incollare il tutto, e, per "qualcosa" di errato (immagino 0,3-0,4 mm di errore su uno dei suddetti pezzi), semplicemente il modello non si monta!



A questo si deve aggiungere il sacro terrore che m'ha preso quando ho capito che, a differenza di tutti gli altri modelli, questo andrà stuccato e limato fino all'ultimo, con le giunzioni che, ovviamente, passano da zone a geometria complessa.
Sembra quasi che, a decidere la suddivisione, sia stato un Architetto (non se ne abbiano gli amici architetti) invece di un buon tecnico esperto.

La storia continua...
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Oppure vai al mio sito e scegli una pagina di modellini
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2829
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Messaggio da Seby »

gli architetti sono persone pessime lo dico da architetto...
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1988
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Messaggio da pensionato »

Seby ha scritto: 22 luglio 2020, 12:13 gli architetti sono persone pessime lo dico da architetto...
Ahahah! Come faccio io per gl'ingegneri! Razzaccia!
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Oppure vai al mio sito e scegli una pagina di modellini
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Russe 2019”