Pizza Contest Internazionale - Fw 190F-8 SG.2 Hungarn 1944 -1945 - Eduard 1:72

Qui troverete la raccolta dei Pizza Contest! alla fine dell'iniziativa... tutti a mangiare una gustosa pizza in compagnia dei partecipanti e dei modelli che avete costruito!

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Pizza Contest Internazionale - Fw 190F-8 SG.2 Hungarn 1944 -1945 - Eduard 1:72

Messaggio da robycav »

Seby ha scritto: 11 settembre 2018, 17:40 Rob non faresti meglio a tagliare del nastro largo quanto lo spazio vuoto della croce, tagliarlo in due e metterlo a croce... poi tagliare dei rettangolini di nastro e metterli in modo che siano paralleli alla croce... e passare il colore nello spazio vuoto risultante? Fai molto prima e viene molto meglio. Almeno così ho già provato io (che sono un imbranato e lavoro coi pennelli)...
insomma come la bandiera dell'Islanda o scandinave... con il blu che sarebbero i rettangoli di nastro... facili da tagliare, basta azzeccare i 90°. La croce rossa della bandiera invece la farei con la striscia unica di nastro tagliata prima della larghezza corretta e poi in 2, così sei sicuro che i due bracci della croce siano uguali (oppure in quattro, così sei sicuro per le due croci).
Immagine
fonte
Hai perfettamente ragione Sebastian! Tra l'altro ho pure qualche foglio di carta adesiva millimetrata e sicuramente sarebbe stato un lavoro più preciso.
Ma volevo provare questo set di mascherine Maketar acquistato un anno fa (e pure a un prezzo non indifferente) e questa mi sembrava l'occasione giusta visto il tipo di mimetica, perché avrei potuto rimediare a miei errori di posizionamento, verniciatura ecc ecc (vedi Spitfire) con il bianco invernale. Non mi aspettavo fossero poco precise (a suo tempo quando mi sono arrivate le ho messe da parte senza praticamente guardarle...)
Quindi alla fine oggi pomeriggio ho messo anche quelle mancanti e ho verniciato le insegne.
Il risultato non è per niente soddisfacente, tutt'altro. Stasera ci penso su e vedo se tenerle come sono o rifarle, visto che quelle superiori e quelle in fusoliera verranno parzialmente coperte dal bianco e le imperfezioni dovrebbero essere facilmente copribili.

Di sicuro, per quanto mi riguarda: bocciate su tutti i fronti. :-NOOO
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - Fw 190F-8 SG.2 Hungarn 1944 -1945 - Eduard 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Molto brutte le mascherine.... le imprecisioni del taglio sono dovute, senza dubbio, da limiti del plotter che utilizzano. Acquistai anche io qualche set di questa ditta ma la qualità non mi ha mai soddisfatto, ci ho messo una pietra sopra.

Sono arrivato tardi purtroppo, ti avrei suggerito di non verniciare le insegne utilizzando quelle maschere... a quel punto erano comunque meglio le decal Roberto. A questo punto, con tanta pazienza, proverei a rifilare e correggere le Balkenkreuz... è vero che si confonderanno un pò con la mimetica invernale ma, comunque, le insegne si vedranno comunque.... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Pizza Contest Internazionale - Fw 190F-8 SG.2 Hungarn 1944 -1945 - Eduard 1:72

Messaggio da robycav »

Starfighter84 ha scritto: 12 settembre 2018, 2:25 Molto brutte le mascherine.... le imprecisioni del taglio sono dovute, senza dubbio, da limiti del plotter che utilizzano. Acquistai anche io qualche set di questa ditta ma la qualità non mi ha mai soddisfatto, ci ho messo una pietra sopra.

Sono arrivato tardi purtroppo, ti avrei suggerito di non verniciare le insegne utilizzando quelle maschere... a quel punto erano comunque meglio le decal Roberto. A questo punto, con tanta pazienza, proverei a rifilare e correggere le Balkenkreuz... è vero che si confonderanno un pò con la mimetica invernale ma, comunque, le insegne si vedranno comunque.... ;)
Ciao Valerio.

non posso che concordare con te circa la qualità. Sono molto imprecise e oltretutto anche gli angoli non sono rifilati bene. Ho controllato anche quelle di dimensioni più grandi presenti nel set, ma presentano sostanzialmente gli stessi problemi.. vabbè, finiranno nel dimenticatoio assieme ad altre cose..
Allego solo un'immagine giusto per vedere come sono venute :-coccio



Ad ogni modo, la notte porta consiglio, di tenerle così non mi va (ieri sera ho anche provato a correggerne una in fusoliera ma è un lavoro che metterebbe a dura prova la mia pazienza). Quindi considerando che ho steso solo la mimetica di base (no primer) , ho deciso di rimuoverle (carteggiando o sverniciando fino ai pannelli esterni), rivernicio e poi vado di decal (che sono pur sempre della Eduard).
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Pizza Contest Internazionale - Fw 190F-8 SG.2 Hungarn 1944 -1945 - Eduard 1:72

Messaggio da robycav »

Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Pizza Contest Internazionale - Fw 190F-8 SG.2 Hungarn 1944 -1945 - Eduard 1:72

Messaggio da robycav »

Mi serve una consulenza tecnica.
Oggi su un pezzo cavia ho steso una mano di nato Black, poi sopra il lucido gunze a smalto diluito circa al 70% con il levelling thinner.


Non mi sembra male tenuto conto che il fondo non era sicuramente dei migliori.
Si intravede un po' di buccia d'arancia, aumento la diluizione.

Poi ho fatto, sopra questa base, qualche prova per capire come si comporta il bianco e soprattutto come rimuovere la vernice acrilica in caso di errori. Ho usato il tamiya xf2.

.
Il fatto è che provando a rimuovere il bianco, ho avuto risultati non idonei.
Alcool per dolci 96° rimuove tutto, smalto lucido e nero compresi.
Idem con alcool etilico 90°
Idem con acetone per unghie.
Solo il vero alcool bianco, quello che si compra in drogheria (vedi allegato) riesce a rimuovere parzialmente solo lo strato superficiale, la prima velatura, per il resto non toglie altro.
Con il bianco acrilico gunze non ho provato ma presumo non cambi nulla.
A questo punto la domanda sorge spontanea.. che cosa possa usare per rimuovere il bianco acrilico tamiya/gunze senza intaccare il lucido a smalto?

PS: ho provato anche il bianco lavabile ak ma richiede pressione elevata, andrebbe bene per coprire tutta la mimetica, non per creare le strisce zebrate... Almeno io non ci riesco.
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4452
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Pizza Contest Internazionale - Fw 190F-8 SG.2 Hungarn 1944 -1945 - Eduard 1:72

Messaggio da heinkel111 »

mmm strano che l'alcool rimuova anche il trasparente a smalto...molto strano... :o :?

non saprei aiutarti rob, attendo pure io commenti piu illustri ;)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Pizza Contest Internazionale - Fw 190F-8 SG.2 Hungarn 1944 -1945 - Eduard 1:72

Messaggio da robycav »

heinkel111 ha scritto: 14 settembre 2018, 21:58 mmm strano che l'alcool rimuova anche il trasparente a smalto...molto strano... :o :?

non saprei aiutarti rob, attendo pure io commenti piu illustri ;)
In effetti mi ha sorpreso, non me lo aspettavo. Oggi ho provato nuovamente con uno strato pesante di lucido a smalto, ma il risultato è lo stesso.
Attendo lumi :-laugh
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - Fw 190F-8 SG.2 Hungarn 1944 -1945 - Eduard 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Roberto, puoi fare una foto alla boccia di smalto?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Pizza Contest Internazionale - Fw 190F-8 SG.2 Hungarn 1944 -1945 - Eduard 1:72

Messaggio da robycav »

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - Fw 190F-8 SG.2 Hungarn 1944 -1945 - Eduard 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

No... l'alcool non dovrebbe intaccarlo. L'unica spiegazione che posso darmi è che lo strato di lucido è talmente sottile e non omogeno che in qualche punto l'alcool è riuscito a penetrare e a portarsi via l'acrilico sotto...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Pizza Contest”