F4U-1A Corsair - Revell 1/72 #newtooling!

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Enrywar67

Re: F4U-1A Corsair - Revell 1/72 #newtooling!

Messaggio da Enrywar67 »

...mi riferivo alla sfinestratura rettangolare presente sul flap interno destro in molti F4U DALLA VERSIONE A1 in poi.....in pratica il tuo avrebbe dovuto averlo ma la foto conferma che invece non c'e'.....e airfix involontariamente ha azzeccato...almeno nel tuo caso..... ;) ;) ;)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4U-1A Corsair - Revell 1/72 #newtooling!

Messaggio da Starfighter84 »

L'icona della Guerra nel Pacifico!

Bravo per il lavoro sul cruscotto... un pò meno per il lavaggio poco preciso nel cockpit. Comunque si vedrà poco dopo aver chiuso le semi fusoliere. Buon lavoro Rob! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16522
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F4U-1A Corsair - Revell 1/72 #newtooling!

Messaggio da Jacopo »

Buon mini GB Rob, finalmente apri il Wip è!!!

ottimo lavoro sul pit! :-oook :-oook
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F4U-1A Corsair - Revell 1/72 #newtooling!

Messaggio da rob_zone »

Enrywar67 ha scritto:...mi riferivo alla sfinestratura rettangolare presente sul flap interno destro in molti F4U DALLA VERSIONE A1 in poi.....in pratica il tuo avrebbe dovuto averlo ma la foto conferma che invece non c'e'.....e airfix involontariamente ha azzeccato...almeno nel tuo caso.....
Si Enrico,tutto chiaro adesso..ed effettivamente nella foto quel "triangolino" non compare..meno male,sarebbe stato un lavoraccio ricrearlo!!
Starfighter84 ha scritto:L'icona della Guerra nel Pacifico!

Bravo per il lavoro sul cruscotto... un pò meno per il lavaggio poco preciso nel cockpit. Comunque si vedrà poco dopo aver chiuso le semi fusoliere. Buon lavoro Rob!
Grazie Vale,per quanto riguarda i lavaggi ho voluto copiare un po denis utilizzando il van dyck,ma sicuraamente ho sbagliato qualcosa! :-D

@Dakota,Fabrizio,Jacopo : grazie ragazzi per i commenti!

Ho proseguito con il montaggio della fusoliera :
Immagine20141018_153306_zpsahjowocv by Roberto Boscia, su Flickr
Il kit è molto preciso in questo punto,ho usato una piccola quantità di stucco solo in coda,semplicemente perchè volevo provare il putty Tamiya che era la prima volta che usavo!Ma anche con la ciano si sarebbe potuto colmare il piccolo gap.

La naca motore ed i relativi flabelli sono cosi scomposti :
Immagine20141018_162147_zpsl7j7upj4 by Roberto Boscia, su Flickr
Mi piace questa scomposizione!

Terminata la fusoliera,stando sempre attendi dove sono e non sono le pannellature si incollano le ali..il lato sx tutto bene,il dx c'e bisogno dello stucco.
Immagine20141019_212157_zpsgnb1mgqq by Roberto Boscia, su Flickr
Immagine20141019_212310_zpsvgbr1uyf by Roberto Boscia, su Flickr
Ma anche sotto!
Immagine20141019_212208_zps9ai8kncu by Roberto Boscia, su Flickr

Le prese d'aria,secondo me punto debole del kit vanno modificate un po per poterci entrare senza troppi sbandamenti!All'interno delle ali ci sono delle guide che è meglio eliminare,scartavetrare poi i contorni delle prese stesse ed inserirle..purtroppo anche qui l'uso dello stucco è necessario! :-D
Montaggio apparentemente concluso,ho incollato fusoliera ed ali e stuccato le varie fessure!
Immagine20141019_230843_zpsayrryyd3 by Roberto Boscia, su Flickr
Immagine20141019_230849_zpsxmsvxoyc by Roberto Boscia, su Flickr
Immagine20141019_230908_zpskgkqy4se by Roberto Boscia, su Flickr
Immagine20141020_154946_zpslyqjzaet by Roberto Boscia, su Flickr

Permettemi ragazzi ancora foto un po cosi,alla buona,si tratta solo di montaggio e preferisco fare aggiornamenti veloci anziche in tempi biblici che annoierebbero tutti! :-bleaa :-D
Il montaggio,sebbene l'uso dello stucco e le svariate prove a secco l'ho trovato divertente,niente di alieno!
Avrei però una domanda,ho comprato da poco lo stucco tamiya "Basic putty",quello grigio va,sto avendo difficoltà nel portarlo via..come e quando dovrei trattarlo?ho letto alcune discussioni sul forum ma non sono arrivato ancora ad una soluzione..

Grazie in anticipo per le vostre risposte! :-oook

Cheers all.
RoB da Messina :-oook
Ultima modifica di rob_zone il 18 ottobre 2017, 14:35, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
kukku66
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 395
Iscritto il: 26 agosto 2014, 12:45
Che Genere di Modellista?: Tanker convinto.
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor/Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: nessuna
Nome: Alessandro

Re: F4U-1A Corsair - Revell 1/72 #newtooling!

Messaggio da kukku66 »

Bello il WIP ed il modello!!!!! :-oook :-oook
Mi piace :-D , continua così! :-oook
Immagine Immagine


Nicht kleckern, klotzen!" (Non colpi di spillo, ma mazzate) H. Guderian.
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: F4U-1A Corsair - Revell 1/72 #newtooling!

Messaggio da Psycho »

Che kit strano, plastica bianca! è dai tempi dei Matchbox che non la vedevo! Comunque mi sembra che fin qua stai andando bene! :-oook
matteo44

Re: F4U-1A Corsair - Revell 1/72 #newtooling!

Messaggio da matteo44 »

Ciao Rob!
Buon mini GB anche da parte mia e complimenti per la scelta del soggetto :-oook
Al vedere sei andato via parecchio spedito nel montaggio... il cruscotto mi piace veramente molto...
Buona continuazione...

Io con il putty Tamiya tolgo l'eccesso con acetone per unghie...
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34094
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F4U-1A Corsair - Revell 1/72 #newtooling!

Messaggio da pitchup »

Ciao
avevo letto una recensione su questo nuovo Revell da cui si capiva che ne usciva fuori benissimo.
bello il cruscotto!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: R: F4U-1A Corsair - Revell 1/72 #newtooling!

Messaggio da Argo2003 »

Ciao Rob, cruscotto fantastico, soggetto bellissimo, che voi de più dalla vita????? :D
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: F4U-1A Corsair - Revell 1/72 #newtooling!

Messaggio da denis »

Ciao Rob ottimo lavoro fin qui! Sono lusingato che hai preso spunto dal mio wip :-oook
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Mini G.B. Pacific Battles 2014.”