S.79 Sparviero - Italeri

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Ten. Drogo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 aprile 2017, 23:17
Che Genere di Modellista?: Modellista pasticcione, carri armati in primis ed ogni tanto qualche aereo
Aerografo: si
colori preferiti: MIG, AK Real Color
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Francesco
Località: Genova

S.79 Sparviero - Italeri

Messaggio da Ten. Drogo »

Cari colleghi modellisti, un saluto. Vi scrivo per chiedervi un aiutino: vorrei iniziare la scatola Italeri dello Sparviero S.79 e giustamente ho quindi cercato nel forum qualche wip…ne avevo giusto giusto trovato uno (https://www.modelingtime.com/il-gobbo-m ... scala-172/) ma le foto non sono presenti, forse credo per colpa dei vari siti di hosting di immagini che ci hanno “tirato il pacco”…potete aiutarmi? Inoltre stavo cercando di capire il colore di questa versione: https://www.aviationgraphic.com/6469-th ... jp-929.jpg
Più aspra è l'impresa, più forte l'ardore
Avatar utente
DavideV
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1125
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: S.79 Sparviero - Italeri

Messaggio da DavideV »

Non so aiutarti nello specifico, ma intervengo solo per dirti che io le foto in quell’articolo le vedo tutte, non è che sei dietro un proxy?
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34094
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: S.79 Sparviero - Italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao
è questo kit uno dei miei prossimi "target". Mi piace il "Gobbo" specie col siluro (uno mi raccomando) sotto la panza.
La colorazione è una tra le tante vestite dal trimotore:
"verde oliva scuro" sup superiori e "grigio sup inferiori", tipo Fs 36231 o giù di li.
Il kit Italeri è bellino o, quanto meno, è il meglio sul mercato anche se ha qualche forzatura a livello di dettaglio specie nella zona caudale (mi riferisco ai rigonfiamenti sulla struttura). Per il resto è migliorabile (c'è chi ricostruisce internamente tutta la struttura tubolare).
saluti
Ultima modifica di pitchup il 17 settembre 2021, 11:03, modificato 1 volta in totale.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Ten. Drogo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 aprile 2017, 23:17
Che Genere di Modellista?: Modellista pasticcione, carri armati in primis ed ogni tanto qualche aereo
Aerografo: si
colori preferiti: MIG, AK Real Color
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Francesco
Località: Genova

Re: S.79 Sparviero - Italeri

Messaggio da Ten. Drogo »

DavideV ha scritto: 16 settembre 2021, 22:09 Non so aiutarti nello specifico, ma intervengo solo per dirti che io le foto in quell’articolo le vedo tutte, non è che sei dietro un proxy?
Strano, effettivamente sul computer vedo tutto, mentre sul tablet no, ma non ho attivi proxy in casa...a meno che sia qualche filtro tipo AdBlock...grazie comunque.
Più aspra è l'impresa, più forte l'ardore
Avatar utente
Ten. Drogo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 aprile 2017, 23:17
Che Genere di Modellista?: Modellista pasticcione, carri armati in primis ed ogni tanto qualche aereo
Aerografo: si
colori preferiti: MIG, AK Real Color
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Francesco
Località: Genova

Re: S.79 Sparviero - Italeri

Messaggio da Ten. Drogo »

pitchup ha scritto: 17 settembre 2021, 8:28 Ciao
è questo kit uno dei miei prossimi "target". Mi piace il "Gobbo" specie col siluro (uno mi raccomando) sotto la panza.
La colorazione è una tra le tante vestite dal trimotore:
"verde mimetico 3" sup superiori e "grigio sup inferiori", tipo Fs 36231 o giù di li.
Il kit Italeri è bellino o, quanto meno, è il meglio sul mercato anche se ha qualche forzatura a livello di dettaglio specie nella zona caudale (mi riferisco ai rigonfiamenti sulla struttura). Per il resto è migliorabile (c'è chi ricostruisce internamente tutta la struttura tubolare).
saluti
Ciao Max, effettivamente quello che vedo anche io nell'immagine che ho linkato è un verde mimetico (c'è da capire quale codice FS), mentre nelle istruzioni Italeri mi indica un FS 36307 (Light Blue Gray) che al momento ho trovato solo tra i Real Color AK...ora, io tenderei a fidarmi di più dell'immagine che ho indicato, ma il dubbio mi resta...certo, il modellino vorrebbe essere uno svago senza troppe pretese, ma se posso in partenza organizzarmi i colori ne sarei più contento.
Più aspra è l'impresa, più forte l'ardore
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34094
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: S.79 Sparviero - Italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao
Purtroppo Italeri a volte prende cantonate nelle istruzioni, in ogni caso ti linko questo:
http://www.flyinglions.eu/colori-regia-aeronautica.html

In merito all'esemplare grigio che citi avevo chiesto lumi anche io perché proprio non l'avevo mai visto…. io credo che l'errore derivi dall'aver usato una foto di un SM79 verniciato in mimetica standard grigio anteriormente e mimetico nella zona dietro l'abitacolo.
La foto però, secondo me, mostra solo la parte grigia ma non il resto, generando pertanto l' impressione che il velivolo sia "overall grey". Inoltre su alcune foto gli esemplari appaiono grigi ma, in realtà, sembra che le foto siano state ritoccate e che invece rappresentino velivoli in verde oliva scuro appunto.
Poi è chiaro che i colori della Regia sono sempre fonte di discussione. Non sono molto esperto, giusto le nozioni di sopravvivenza nel campo, ma sul web e Forum ci sono modellisti molto ferrati in materia che hanno fatto dell'SM79 la loro ragione di vita.
il mio mi piacerebbe invece farlo verde oliva scuro e chiazze grigie azzurre.
saluti.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Ten. Drogo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 aprile 2017, 23:17
Che Genere di Modellista?: Modellista pasticcione, carri armati in primis ed ogni tanto qualche aereo
Aerografo: si
colori preferiti: MIG, AK Real Color
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Francesco
Località: Genova

Re: S.79 Sparviero - Italeri

Messaggio da Ten. Drogo »

Diciamo che dovendo scegliere in alternativa, mi garba molto questa livrea:

Immagine
Immagine inserita a puro scopo dimostrativo

...ma sinceramente non saprei come riprodurre questi "serpentini" verdi senza fare casino...non ho né un aerografo così fine, né così tanta dimestichezza con esso...di utilizzare il pennello mi sembra quasi una bestemmia...magari con il patafix...qualche consiglio?
Più aspra è l'impresa, più forte l'ardore
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5439
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: S.79 Sparviero - Italeri

Messaggio da Dioramik »

Per fare questa livrea ad aerografo ci vuole una buona mano allenata, non credo sia impossibile nemmeno per noi neofiti dell'aerografo, credo sia sufficiente fare molte prove su pezzi di scarto, come ho fatto io prima di pasticciare sul FW.190.
Comunque se non te la senti ma sappi che io tiferò per te se la fai ad aerografo, puoi farla a pennello, puoi lavorare più tranquillo e con calma in modo settoriale, cioè un'ala poi l'altra, mezza fusoliera etc etc.
Molti anni fa, 30 e forse più, ho fatto delle livree della Regia a pennello e per essere stato un ragazzo alle prime armi all'epoca mi era sembrata favolosa, oggi certamente la critico un po', livree sbagliate e quant'altro ma per dimostrarti la fattibilità e naturalmente utilizzando maggiori informazioni, si può fare.
Vedi le foto, non guardare i modelli e la livrea in se ma valuta la possibilità di riuscire nel fare una livrea così difficile.





Spero di esserti stato utile.
Silvio the bear.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34094
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: S.79 Sparviero - Italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ten. Drogo ha scritto: 17 settembre 2021, 17:47 Diciamo che dovendo scegliere in alternativa, mi garba molto questa livrea:
.. attenzione che quello è l' Sm79 di Vigna di valle... credo che sia da prendere un po' con le pinze questo schema restaurato. Però attendi conferme.
Alcune livree del '79 necessitano sicuramente di buona padronanza dell'aerografo in effetti. Paradossalmente, avendo quei "serpentini" bordi molto netti, il pennello non sarebbe una soluzione da scartare in 1/72. Oppure con la tecnica del Maskol: dai il color nocciola e poi vai di maskol nelle zone "serpentinate"...poi dai il verde...et voilà.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
campo
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 101
Iscritto il: 26 novembre 2012, 14:40
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: roberto

Re: S.79 Sparviero - Italeri

Messaggio da campo »

L'sm-79 di vigna di valle ha la camo errata, l'esemplare 278-2 aveva la camo a tre toni, sul dossier di storia militare dedicato agli aerosiluranti della regia c'è una foto di quell'esemplare e si vede chiaramente il classico schema a macchie di verde marrone su giallo mimetico
Rispondi

Torna a “Lounge Room”