Maver76 - BF-109F-2 ICM 1/48

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34094
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Maver76 - BF-109F-2 ICM 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
6 giallo per me!!!!
Il cruscotto con la tecnica del sandwich può essere fattibile. Dovresti però procurarti almeno una decal (oppure fai fotocopia di una foto del pannello strumenti da un volume sul '109 scalandola in 1/48) da inserire dietro il foglio di acetato (che fa da vetrini strumenti) ed il cruscotto vero e proprio.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16523
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Maver76 - BF-109F-2 ICM 1/48

Messaggio da Jacopo »

ciao Cosimo, controllo tra i mei pezi, magari trovo le decal o meglio il pannello con le lancette, se vuoi ti fo sapere :-oook :-oook

pitchup ha scritto:6 giallo per me!!!!
quoto :-oook
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Maver76 - BF-109F-2 ICM 1/48

Messaggio da davmarx »

Ciao Cosimo, concordo con i ragazzi per il 6 giallo, ma anche quello appena sotto, il <+- (chevron + bar) è molto particolare con quella colorazione sulle ali. :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
drugo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 287
Iscritto il: 27 febbraio 2011, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, Gunze, Model Master
scratch builder: no
Club/Associazione: IPMS Legnano
Nome: Paolo
Località: Busto Arsizio (VA)

Re: Maver76 - BF-109F-2 ICM 1/48

Messaggio da drugo »

Ciao Cosimo, innanzitutto buon GB, io ho lo stesso modello e stessa scala ma Hasegawa, e sarà quello di Marseille e anch'io ho il problema delle decals, come ben puoi immaginare. Per il tuo soggetto, le mie preferenze sono il 2, il 4 e il 7
ciao e buon proseguimento
Paolo
IPMS #3167

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2875
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Maver76 - BF-109F-2 ICM 1/48

Messaggio da Maver76 »

Ok ragazzi, la scelta dunque è caduta sul 6 giallo, grazie per il consiglio!
Per caso conoscete i colori gunze della mimetica e della parte inferiore? in modo da acquistarli direttamente in fiera!
Intanto sto facendo un pò di scratch sulle pareti laterali dell'abitacolo, il lato destro è fatto, ora tocca al sinistro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16523
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Maver76 - BF-109F-2 ICM 1/48

Messaggio da Jacopo »

Perdonami ma non è un po fuori scala? il tubo è troppo spesso e il condensatore è troppo ingombrante anche perchè lo spazio all'interno del pit del 109 è già esiguo di suo se poi schiacciamo il pilota all'interno del pit non può fare nulla ;) ;)

questo da quello che sembra dalla prospettiva, se è diversamente ti prego di scusarmi!!!
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2875
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Maver76 - BF-109F-2 ICM 1/48

Messaggio da Maver76 »

Ciao Jacopo, il fatto e che ho fatto una foto veloce ed è un pò obliqua, poi il macro deforma tutto, dal vivo sembra molto più in scala, una volta colorato vedremo come và!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24988
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Maver76 - BF-109F-2 ICM 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Cosimo,

mi accorgo di questo WIP con estremo ritardo tanto che hai già dato inizio ai lavori. Allora ti auguro buon lavoro.

Tornando alla tua richiesta iniziale sulla documentazione e coniugandola con quella sul cruscotto mi è capitato per le mani questo recente volume della Kagero.
[tr=text-align:center][td=border:1px solid #cccccc][album]6021[/album][/td] [td=border:1px solid #cccccc][album]6022[/album][/td][/tr] [tr=text-align:center][td=border:1px solid #cccccc][size=85]Monographs Special Edition n. 1 - Messerschmitt Bf 109 F. The Ace Maker di Marek J. Murawski - Oficyna Wydawnicza Kagero 2012 - ISBN: 978-83-62878-49-9[/size][/td] [td=border:1px solid #cccccc][size=85]Cruscotto del Bf 109 F-2 (disegno originale in scala 1/12) - Costituisce parte del contenuto della tavola 07 - Disegno di Mariusz Lukasic[/size][/td][/tr]
Per il momento l'ho solamente sfogliato ed in sintesi il contenuto é composto da:
  1. Ampia sezione descrittiva contenente anche le foto storiche ove si parte, per una ventina di pagine, con la descrizione dello sviluppo del modello e delle sue varianti compresi i velivoli sperimentali e simili.
  2. Seguono poco meno di un centinaio di pagine che raccontano le vicende operative, distinte per Teatro d'operazioni: (Manica, Nord Africa e Malta, Russia).
  3. Per concludere la parte testuale si trovano, in sette paginette, gli utilizzatori stranieri, le mimetiche, l'araldica e la bibliografia.
  4. Venti pagine vengono dedicate a testi e figure tratte dal manuale di volo.
  5. Altrettante sono le tavole di disegni, trittici, profili e particolari, tutti in bianco e nero, in scala 1/48 e 1/72 di Mariusz Lukasic che rappresentano sia le varianti più diffuse, F-2 e 4 che alcune di minor notorietà e ne illustrano sinteticamente le differenze esteriori.
  6. Il volume si conclude con 23 velivoli rappresentati in disegni a colori (sia profili che disegni a più viste) e, in corrispondenza con il 14 giallo di Marseille sono presenti anche alcune foto d'epoca dell'asso tedesco che occupa anche la 4° di copertina.
La copertina è morbida e la qualità della carta elevata. Le foto d'epoca, tutte in bianco e nero, sono piacevolmente inserite nel testo scritto. Alcune sono già note (es.: qualle degli esemplari dei velivoli modificati di Galland) , altre meno. Le parti tratte dal manuale di volo sono una piacevole presenza così come i disegni, sia in bianco e nero in scala che quelli a colori cui le opere della Kagero ci hanno ormai da tempo abituati.
Se hai ancora qualche incertezza sull'esemplare da scegliere i disegni a colori le fugheranno senza alcun dubbio costringendoti a realizzarli praticamente tutti! :lol:
Per concludere un volume che soddisfa i sensi, in particolare tatto e vista e che strizza l'occhio a noi modellisti proponendo anche in un fogli di grande formato i disegni in scala 1/32. Mancano le decalcomanie presenti in molti altri volumi della casa editrice polacca e credo sia una scelta destinata a contenere il prezzo d'acquisto del volume.

Il materiale, testo e disegni, andrebbe verificato con cura e potrebbe anche essere riciclato da opere edite in precedenza, la nostrana Delta Editrice in questo ha fatto scuola, come i due volumi della serie Monograph dedicati al 109 F (vol. I e vol. II) oppure al Topdrawings.

Poiché mi sono dilungato eccessivamente adesso ti saluto e mi sintonizzo con il tuo WIP.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2875
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Maver76 - BF-109F-2 ICM 1/48

Messaggio da Maver76 »

Piccolo aggiornamento, dato un pò di colora al pit, lavato e lumeggiato, il pochissimo che si poteva fare!
Nel frattempo, aspetto che asciuga il nero sul pezzetto di plastica di ricarica telefonica, (nella foto, sotto il pannello strumenti) che in un secondo momento andrà grattato facendo affiorare il bianco che simulerà le lancette degli strumenti, (speriamo bene).
Non vedo l'ora di passare al montaggio vero e proprio.
Eccovi lo stato attuale dei lavori

P.S.
Modificato il tubo ed il condensatore che il buon Jacopo mi aveva fatto notare del loro fuoriscala.
Grazie Jacopo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2875
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Maver76 - BF-109F-2 ICM 1/48

Messaggio da Maver76 »

Non è il massimo, ma meglio di un pannello piatto è!
Finalmente si inizia a fare qualcosa!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Tedesche 2013”