Fokker DR I AL MUSEO revell 1:72

Moderatore: Madd 22

jollyboss
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 189
Iscritto il: 2 ottobre 2011, 22:03
Che Genere di Modellista?: aerei statici e dinamici...e da poco ricaduto nel tunnel di warhammer!
Aerografo: si
colori preferiti: blu+giallo=BLALLO
scratch builder: no
Nome: Marco

Fokker DR I AL MUSEO revell 1:72

Messaggio da jollyboss »

eccolo qui,con la sua basettina fatta

Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


In un primo momento volevo tagliare i listelli in eccesso che sporgono dalla basetta,ma poi anche così mi piaceva da vedere,crea dinamismo al diorama :mrgreen:

SOTTO COI COMMENTI E CRITICHE(ma ricordiamoci che a Natale siamo tutti più buoni eh!!!)
C'è del tamarro in ognuno di noi :cool:

Immagine
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2875
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Fokker DR I AL MUSEO revell 1:72

Messaggio da Maver76 »

Originale il diorama e bello i parquet!
L'unico appunto nei figurini, sono senza occhi o è solo per la foto sfocata?
Forse un pò troppo lucido il Fokker, ma bello, ben realizzato.
Ma nell'ultima foto si sono fregati l'aereo??? :-D ed il primo paletto a sinistra stà svenendo?
jollyboss
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 189
Iscritto il: 2 ottobre 2011, 22:03
Che Genere di Modellista?: aerei statici e dinamici...e da poco ricaduto nel tunnel di warhammer!
Aerografo: si
colori preferiti: blu+giallo=BLALLO
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Fokker DR I AL MUSEO revell 1:72

Messaggio da jollyboss »

sono senza occhi...sono in scala 1/87 credo,sono quelli per plastici ferroviari...

per il paletto mo' lo raddrizzo,è un filo di rame placcato(deriva da un cavo di un motore da modellismo),non ci avevo fatto caso.

pensa che ho messo due mani di opaco sul fokker :-SBIGO
C'è del tamarro in ognuno di noi :cool:

Immagine
Fabio_lone

Re: Fokker DR I AL MUSEO revell 1:72

Messaggio da Fabio_lone »

ciao, molto bellal'idea! se posso darti un consiglio utilizza qualcosa di meno rigido per il cavo che renda di più l'effetto peso ...anche del filo di cotone nero a mio parere renderebbe meglio e magari per i paletti degli stuzzicadenti o tondini di plastirod
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34094
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Fokker DR I AL MUSEO revell 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Simpaticissima l'idea e se non erro effettivamente in un museo di berlino venne esposto dopo la Guerra un triplano del Barone Rosso, o presunto tale, andato poi purtroppo perduto durante i bombardamenti della guerra successiva.
Molto carino!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
jollyboss
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 189
Iscritto il: 2 ottobre 2011, 22:03
Che Genere di Modellista?: aerei statici e dinamici...e da poco ricaduto nel tunnel di warhammer!
Aerografo: si
colori preferiti: blu+giallo=BLALLO
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Fokker DR I AL MUSEO revell 1:72

Messaggio da jollyboss »

ci sono stato al museo della scienza e tecnica di berlino...e rimasi sorpreso dal fatto che non ci fosse un fokker....

Però c'erano parecchi 109...se riesco a ritrovare le foto le posterò da qualche parte magari....
C'è del tamarro in ognuno di noi :cool:

Immagine
Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Re: Fokker DR I AL MUSEO revell 1:72

Messaggio da st0rm »

Complimenti per la realizzazione, molto bello il modello ed il diorama è originale! :-oook
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
matteo44

Re: Fokker DR I AL MUSEO revell 1:72

Messaggio da matteo44 »

Bellissima questa ideaa di basetta!
E ovviamente molto bello anche il baronetto!!!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21882
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Fokker DR I AL MUSEO revell 1:72

Messaggio da Bonovox »

quant'è piccolo...Bellissimo!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: Fokker DR I AL MUSEO revell 1:72

Messaggio da Pliniux »

WOW!
Per aumentare il realismo dei visitatori potresti fare un leggero lavaggio e opacizzarli un po'!;-)
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Biplani & WW1”