MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

Sostituire la cera FUTURE

Tutto sui trasparenti e la cera Future.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21876
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Sostituire la cera FUTURE

Messaggio da Bonovox »

Ragazzi...salve!
Non ho mai provato la cera future (vista la difficile reperibilità), ma a quanto pare faccia miracoli sui trasparenti!
Le mie domande sono queste:
1) Ma ci devo credere che non c'è un'altra soluzione alla cera FUTURE?
2) Le cere da "noi" commercializzate non vanno bene (tipo la cera Emulsio...)?
3) I trasparenti lucidi per le cappotte vanno bene (Tamiya, Gunze, ecc..)?
Vi pongo queste domande perchè ho tolto la maledetta riga su un vetrino di cappotta con le relative lime, e la parte limata è diventata liscia ma opaca, quindi per farla splendere nuovamente, a parte la FUTURE spero che ci sia una soluzione più di facile reperibilità.

Grazie per le risposte e B(u)onomodellismoVox a tutti
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34083
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Sostituire la cera FUTURE

Messaggio da pitchup »

Ciao Bonovox
Allora io una volta ho usato la ToT Giallo che non è al livello della Future, ma ha invece creatoun effetto satinato molto interessante. eventualmente nei negozi di belle arti esisto altri tipi di trasparenti lucidi o opachi acrilici tipo Pebeo (un pò troppo densi e bisogna diluirli molto) o anche i Pen Color (io uso l'opaco che usato non tagliato con Future "terracottizza" tutto!!).
Per la capottina dopo avere usato le carte abrasive finissime passa della pasta abrasiva (chiamato anche Compound nei negozi di modellismo). Il Tamiya è ottimo, ma va bene anche quella comprata nei ferramenta. La passi con un batuffolino e tutto dovrebbe ritornare brillante. E' un piccolo investimento che va fatto perchè la pasta la usi anche dopo avere fatto le scartavetrature per lucidare il modello a specchio prima della verniciatura per togliere tutti i graffi (ovviamente dopo averlo lucidato sgrassalo con l'alcool)!
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46061
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Sostituire la cera FUTURE

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Bonovox,
l'argomento Future è sempre scottante! allora... io sono molto scettico su eventuali alternative alla famosa cera. Esistono varie versioni, tra cui la Klear inglese, che sono grosso modo identiche... ma parliamo sempre di prodotti che in Italia non si trovano. Girovagando su altri forum ho sentito utenti che hanno provato la LIVAX... una cera lucidante per pavimenti, rimanendo soddisfatti. Personalmente non l'ho mai provata, e non ne conosco nemmeno le controindicazioni. Al contratio, della Future oramai si conoscono tutti i pregi ed i difetti perchè oramai abbondamente sperimentata!
I trasparenti lucidi comuni quale Gunze o Tamiya... non vanno bene!! non lasciano la dovuta trasparenza...

Ad ogni modo dai anche un'occhiata a questo post... https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... lit=future
;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Sostituire la cera FUTURE

Messaggio da CoB »

@marco spitfire: per la future per lucidare il modello pre-decal la penso come te perchè ho visto modelli con la vernice rovinata da questa cera

@i tettucci: al momento non saprei come dargli una lucidità e una trasparenza migliore...io la uso solo per questo...un bagnetto e via!
Immagine
Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Sostituire la cera FUTURE

Messaggio da CoB »

marco, ma è una cosa simile al vetril o sbaglio il prodotto per gli orologi che dici tu? ce l'hai una foto del risultato di questo prodotto su un canopy? starei ore a parlare di tettucci e della loro trasparenza, questo è un argomento che mi ha sempre interessato...cmq io prima usavo chante clair per pulire e lucidare i trasparenti...assolutamente non si avvicina alla future, cmq sono curioso, la lucentezza e la pulizia dei tettucci per me è stato sempre un cruccio e voglio ancora sperimentare...anche se con la future mi trovo benissimo...
Immagine
Immagine
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3710
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Sostituire la cera FUTURE

Messaggio da Ale85 »

ma io da quando uso al future vado come un treno...il mix Gunze-Future ha dato una marcia in più ai miei modelli, anche se sento di modelli rovinati dalla future che spacca i Gunze...ad ora non è successo nulla, speriamo!! XX-X XX-X XX-X
Sopratutto mi trovo bene perchè rende la superifice ottima per i lavaggi ad olio, prima ho provato con vari lucidi ma il colore mi faceva sempre brutti scherzi!
lunga vita alla future!
ciao
Ale
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: Sostituire la cera FUTURE

Messaggio da aspide85 »

io la uso solo per i tettucci(è fenomenale) mentre per i trasparenti mi trovo meglio con i gunze che reputo di qualità superiore alla cera per pavimenti.c'è da dire che moltissimi la usano sui gunze e non hanno avuto problemi,secondo me è un problema che riguarda chi non ha fatto essicare a sufficienza i colori (sebbene acrilici,per l'essicazione completa pre-future molti dicono di aspettare diversi giorni) o ha dato troppa cera.
per l'uso sui trasparenti esiste anche la tamiya modeling wax da dare con un panno (magari dopo una bella lucidata con compound finish della medesima ditta) che va benissimo lo stesso e fa un effetto simile a quello ottenibile con la future.
ciao
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21876
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Sostituire la cera FUTURE

Messaggio da Bonovox »

Salve ragazzi!
Allora: Ho preso un vecchio canopy di un f-15, l'ho maltrattato a colpi di carta vetrata fino a farlo diventare liscio e tutto opaco (effetto della carta vetrata fine), poi l'ho immerso nella cera per pavimenti Emulsio, ed ecco il risultato! Prima giustamente non si riusciva a vedere attraverso il vetrino, invece ora si! Non sarà la Future, ma per qualche piccolo ritocco sui trasparenti potrebbe...andare! Fate anche voi la prova, o se già l'avete fatta ditemi la vosta.
Al più presto vedrete una foto col risultato

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Sostituire la cera FUTURE

Messaggio da Icari Progene »

più di qualche volta i miei tettucci hanno subito questo trattamento, soprattutto laddove la pannellatura era sbagliata o era da togliere qualche tergicreistallo (UH1D) ed il risultato è sempre stato ottimo.
evviva la future
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Sostituire la cera FUTURE

Messaggio da CoB »

emulsio non è a base alcolica? mi sbaglio?
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Trasparenti e Vernici Finali”