trasparente acrilico su metallizzato alclad II

Tutto sui trasparenti e la cera Future.

Moderatore: FreestyleAurelio

Mr.Mill
Appena iscritto!
Messaggi: 28
Iscritto il: 16 agosto 2020, 18:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Automobilistico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Simone
Località: Torino

Re: trasparente acrilico su metallizzato alclad II

Messaggio da Mr.Mill »

Starfighter84 ha scritto: 3 marzo 2021, 0:01 No, non può funzionare così... lo strato di Alclad non era uniforme e molto sottile, qualsiasi trasparente ti avrebbe intaccato il primer.
L'effetto che volevi lo dovevi ottenere con velature di gold sopra una base alluminio compatta.
Grazie proverò. Ma sotto l'alluminio essendo sempre un metallizzato devo metterci il nero lucido o un altro tipo di primer?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: trasparente acrilico su metallizzato alclad II

Messaggio da Starfighter84 »

Ne abbiamo parlato più volte. Dipende dalla brillantezza che vuoi ottenere, se è una carrozzeria di un auto sarebbe meglio un nero lucido.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Mr.Mill
Appena iscritto!
Messaggi: 28
Iscritto il: 16 agosto 2020, 18:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Automobilistico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Simone
Località: Torino

Re: trasparente acrilico su metallizzato alclad II

Messaggio da Mr.Mill »

Starfighter84 ha scritto: 3 marzo 2021, 9:34 Ne abbiamo parlato più volte. Dipende dalla brillantezza che vuoi ottenere, se è una carrozzeria di un auto sarebbe meglio un nero lucido.
Un ultima domanda, forse stupida...ma sono neofita.
E se io non dessi nessun trasparente dopo i passaggi 1 e 2 cosa rischio?
Ovviamente maneggiando il pezzo con un'accuratezza impeccabile, ma con il tempo si rischia che il colore metallizzato perda lucentezza, si sfogli o o si danneggi in qualche altro modo?

Grazie
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: trasparente acrilico su metallizzato alclad II

Messaggio da FreestyleAurelio »

Se terrai il modello chiuso in una teca, al riparo dai raggi UV diretti, non accadrà nulla.

Sappi però che se userai un fondo a smalto, non potrai un domani applicare lavaggi al di sopra se non sigillando tutto con un trasparente acrilico
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: trasparente acrilico su metallizzato alclad II

Messaggio da Starfighter84 »

Quoto Aurelio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Mr.Mill
Appena iscritto!
Messaggi: 28
Iscritto il: 16 agosto 2020, 18:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Automobilistico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Simone
Località: Torino

Re: trasparente acrilico su metallizzato alclad II

Messaggio da Mr.Mill »

Starfighter84 ha scritto: 3 marzo 2021, 19:29 Quoto Aurelio.
Ciao ad entrambi, e grazie per i consigli che ogni volta mi date, e siete sempre voi due a risolvermi i problemi (come quella volta per il parabrezza --> che aimé devo ancora provare a vedere se funziona con i panni micromesh perché non li trovo da nessuna parte)...quindi grazie davvero.
Vi volevo aggiornare su questa cosa: avendo finito il nero lucido e non potendo rifare tutto da capo con l'alluminio come base, sopra a quello "schifo" che mi era venuto ho dato delle velate di cromo, sempre alclad, e delle leggere velate di Gold Titanium. Ho incrociato le dita e provato chiudere il pacchetto con X-22 diluito con X-20A...e ha tenuto!!! :-banana. Qui sotto il risultato, che ve ne pare?





Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: trasparente acrilico su metallizzato alclad II

Messaggio da Starfighter84 »

Bè, sembra buono il recupero!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
alpfra58
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 109
Iscritto il: 27 agosto 2020, 17:31
Che Genere di Modellista?: Modellista di veicoli civili e aerei WWII (pochi)
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze vallejo
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: modena

Re: trasparente acrilico su metallizzato alclad II

Messaggio da alpfra58 »

Io sto provando il klear cote gloss alclad che ha codice ALC 310-60
e non mi da problemi con i colori sottostanti anche con gli high shine
come il cromo si comporta bene, do un paio di mani con pressione 0,7/08
diciamo medio/leggere, occorre lasciare asciugare bene, minimo
24 ore e forse qualcosa in più dipendente dalla quantità stesa.
E' un trasparente a base di mineral spirit in boccette da 60ml
L'ho anche provato sulle lacche tamiya ed è perfetto, per certi modelli,
come auto e moto fa una buona superficie a caramella.

Ciao
Immagine
Avatar utente
lillino
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 15 maggio 2013, 21:00
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Milano nord
Nome: Paolo
Località: Lissone (MB)

Re: trasparente acrilico su metallizzato alclad II

Messaggio da lillino »

alpfra58 ha scritto: 13 marzo 2021, 20:06 Io sto provando il klear cote gloss alclad che ha codice ALC 310-60
e non mi da problemi con i colori sottostanti anche con gli high shine
come il cromo si comporta bene, do un paio di mani con pressione 0,7/08
diciamo medio/leggere, occorre lasciare asciugare bene, minimo
24 ore e forse qualcosa in più dipendente dalla quantità stesa.
E' un trasparente a base di mineral spirit in boccette da 60ml
L'ho anche provato sulle lacche tamiya ed è perfetto, per certi modelli,
come auto e moto fa una buona superficie a caramella.

Ciao
Ciao una domanda lo usi così com'è senza diluirlo come tutti gli Alclad ?
Hai provato a fagli dei lavaggi sopra ?
Paolo :cool:

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
alpfra58
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 109
Iscritto il: 27 agosto 2020, 17:31
Che Genere di Modellista?: Modellista di veicoli civili e aerei WWII (pochi)
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze vallejo
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: modena

Re: trasparente acrilico su metallizzato alclad II

Messaggio da alpfra58 »

Lo uso direttamente da boccetta ma non ho provato i lavaggi, li proverò a breve.

Ciao
Immagine
Rispondi

Torna a “Trasparenti e Vernici Finali”