trasparente model master...help!

Tutto sui trasparenti e la cera Future.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3674
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: trasparente model master...help!

Messaggio da Rickywh »

ciao e benvenuta (te lo scrivo qui...)
per fugare ogni dubbio ti dico che sul mio A4 ho spruzzato ad aerografo solo vernici a smalto humbrol diluite con l'aggressivissimo diluente nitro antinebbia che trovi in qualsiasi negozio di bricolage... come dice Starfigter se non esageri con la diluizione la nitro non fa in tempo a rovinare il colore già steso, evapora prima... ti dirò che ho anche schiarito le decals con una miscela che non saprei nemmeno quantificare ma era diluente sporco di colore, tipo quando pulisci l'aerografo e anche qui non è successo niente di disastroso.
L'imprtante è che aspetti che i colori siano ben asciutti (parecchie ore con gli smalti, specie se lucidi)

ciao, buona verniciatura
Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Gabriele

Re: trasparente model master...help!

Messaggio da Gabriele »

su consiglio di Marco io uso i trasparenti acrilici della Model Master : li trovo ottimi a dir poco ! il lucido dato ad aerografo quasi sanza diluizione addirittura non dà la buccia d'arancia che è la tipica maledizione di ogni colore lucido appunto...
Il C.202 della Tauro è un impresa da montare !!! in bocca al lupo :-oook
P.S. se poi a qualcuno interessa un pò di storia del plastimodellismo in Italia (sarà per la mia età ma è un argomento che mi interessa e che mi piace condividere con altri appassionati) potrei aprire un topic sul kit in questione...
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: trasparente model master...help!

Messaggio da Pliniux »

Gabriele ha scritto: P.S. se poi a qualcuno interessa un pò di storia del plastimodellismo in Italia (sarà per la mia età ma è un argomento che mi interessa e che mi piace condividere con altri appassionati) potrei aprire un topic sul kit in questione...
OT A me interessa! OT :-brindisi
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: trasparente model master...help!

Messaggio da Psycho »

anche a me!
Avatar utente
f12aaa
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1100
Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Contatta:

Re: trasparente model master...help!

Messaggio da f12aaa »

mrsIce ha scritto:Ciao a tutti...sono principiante e mi servirebbe una mano. Sto costruendo un mc 202 della tauro. Ho utilizzato gli smalti della Humbrol con l'aerografo ma ora mi trovo di fronte a un dilemma...con cosa diluire il trasparente lucido e successivamente il trasparente opaco della model master? il diluente della model master mi rovina la mimetica? aiutatemi please :.-(
Se per trasparente opaco model master intendi quallo acrilico allora puoi usare l'acqua distillata, o al limite l'acqua del rubinetto, in rapporto di 1/1 con passate leggere e veloci.
Se invece si tratta di model master enamel (smalto) allora la soluzione migliore è il petrolio bianco (che poi è lo stesso diluente Humbrol). In ogni caso i trasparenti model master e humbrol, soprattutto se smalti, sono sconsigliati perchè ingialliscono; e poi l'opaco così com'è è troppo opaco e dà un effetto gessoso.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21877
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: trasparente model master...help!

Messaggio da Bonovox »

mrsIce ha scritto: A questo punto però ti faccio una domanda: ma i lavaggi li vuoi eseguire sul tuo Macchi?


sisi certamente non con i colori ad olio...o tempere o inchiostro...avevo sentito che anche il caffè lasciava un bell'effetto...voi cosa consigliate?
Su questo forum abbiamo parlato della tecnica del sale, del pan grattato e per chiudere la magnata ora di "na bella tazzuliella e cafè"!
Questa del caffè nn la sapevo! Perchè nn vuoi fare i lavaggi con gli olii?? Io ti consiglio per una rapida soluzione di usare il trasparente acrilico Gunze e poi per nn sbagliare un bel lavaggetto ad olio....
Cmq postaci belle foto dei tuoi progressi

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: trasparente model master...help!

Messaggio da Psycho »

avevo letto del caffè in un altro sito, (anche del the per quello..) però dicono che siano più adatti per creare effetto ruggine, insomma più da carri armati che da aerei...
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34088
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: trasparente model master...help!

Messaggio da pitchup »

Ciao
Gabriele ha scritto:su consiglio di Marco io uso i trasparenti acrilici della Model Master : li trovo ottimi a dir poco ! il lucido dato ad aerografo quasi sanza diluizione addirittura non dà la buccia d'arancia che è la tipica maledizione di ogni colore lucido appunto...
Io ho usato i Model Master Acrilyc un paio di volte ma poi era difficile pulire l'aerografo nel senso che la coppetta rimaneva sporca e solo con l'unghia si riusciva a scrostare il colore (abituato ai Tamiya/Gunze poi!). Alla fine con cosa li diluivi perchè a me pareva che anche con il diluente della marca non veniva bene la pulizia!
saluti
Massimo da Cassino
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
andrewb80
Knight User
Knight User
Messaggi: 744
Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
scratch builder: no
Nome: Andrea
Località: Riccione

Re: trasparente model master...help!

Messaggio da andrewb80 »

ciao,
io uso i trasparenti model master a smalto, e devo dire che mi trovo abbastanza bene. l'unica cosa è (come dice f12aaa) che l'opaco è troppo opaco, quindi sarebbe meglio un satinato, o una miscela di opaco+lucido, io li ho diluiti tranquillamente con comunissima acqua ragia e (per chi lo ha chiesto) ho pulito l'aerografo con la stessa, senza nessun problema. ho riscontrato solo 1 problema, ma più per colpa mia che non per colpa del colore, ovvero con il colore molto diluito, ho insistito troppo in alcune zone, ed il diluente ha fatto le goccie, una volta ascuigato sono rimaste delle chiazze bianche, alla fine una leggera passata di carta abrasiva finissima, un'ulteriore passata di opaco e tutto è sparito
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci

----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
Avatar utente
SUXUINNI
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 233
Iscritto il: 14 novembre 2009, 23:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico (o almeno ci provo) ma mi piace sperimentare
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: lago d'iseo

Re: trasparente model master...help!

Messaggio da SUXUINNI »

Kikerman ha scritto:Come trasparenti, anche se non sono di facilissima reperibilità ma sono molto buoni i Vallejo Air, sono anche già pronti per essere spruzzati.
allora se ho capito bene NON vanno diluiti?
grazie
STefano
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Trasparenti e Vernici Finali”