MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

Tecniche per sverniciare un modello

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4844
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Tecniche per sverniciare un modello

Messaggio da Biscottino73 »

Sverniciatura, sverniciare, decolorare: volevo riportare una mia esperienza in merito e ho notato che l'argomento, oltre che essere occasionalmente trattato nei vari WIP a fronte delle richieste degli utenti, è stato oggetto di diverse discussioni che vorrei qui riunire per far si che ve ne sia una sola, per semplicità di ricerca e/o ripetizione delle risposte (se doveste trovarne altre, segnalatemele che le aggiungo a questo primo intervento), alla stessa maniera, se aveste altre richieste e/o consigli, vi pregherei di proseguire con questa.

Chante Clair
Sverniciare colori acrilici
Sverniciatura
Come sverniciare


Detto questo, oggi, primo giorno di ferie, mi metto a fare un po' di ordine sul piano di lavoro per vedere di mettermi un po' all'opera.
Tempo fa avevo acquistato queste salviette "rimuovi smalto per unghie" con l'intenzione di utilizzarle per pulire gli eccessi di stucco. Ebbene oggi per curiosità ne ho aperta una e sullo stucco non mi pare abbia particolare effetto (non contengono acetone), in compenso si sono rilevate fenomenali per togliere qualsiasi tipo di vernice: smalti, acrilici, paste metallizzate.
Sono imbevute di un solvente leggero che, per un uso veloce, non intacca la plastica. Ho provato a tenere la salvietta a contatto su un modello da cavia per circa venti minuti e ho notato che la plastica stava cominciando diventare un po' morbida. Questa ovviamente è una situazione davvero limite: per eliminare la vernice basta strofinare un po' di secondi e poi asciugare la superficie, che rimane un po' oleosa, con un panno di cotone. Credo possa essere un valido metodo anche per sverniciare piccole parti di un modello, basta solo fare attenzione a manipolarlo sempre con una mano pulita, pena lasciare ditate smacchianti qua e là.











ciao ciaoo
luca
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46070
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tecniche per sverniciare un modello

Messaggio da Starfighter84 »

Devo trovare un ESSELUNGA... qui a Roma non ne abbiamo!!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5439
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Tecniche per sverniciare un modello

Messaggio da Dioramik »

Starfighter84 ha scritto: 7 luglio 2018, 19:24 Devo trovare un ESSELUNGA... qui a Roma non ne abbiamo!!
Perché dici che a Roma non c'é?
Stavo cercando una Esselunga dalle mie parti e mi è uscita Roma e non Treviso. :-disperat
Esselunga a Roma
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46070
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tecniche per sverniciare un modello

Messaggio da Starfighter84 »

Ah, questo è nuovo! e da quando l'hanno aperto?? grazie per le info Silvio!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4844
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Tecniche per sverniciare un modello

Messaggio da Biscottino73 »

Starfighter84 ha scritto: 7 luglio 2018, 19:24 Devo trovare un ESSELUNGA... qui a Roma non ne abbiamo!!
A Novegro puoi fare scorta :-D , magari ne porto una dimostrativa in fiera :-oook
Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3542
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Tecniche per sverniciare un modello

Messaggio da Vegas »

Beh dalla foto del.prodotto si evince che è valido per kit di auto,aerei e navi..direi un prodotto per modellisti! :-laugh
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Geometrino82
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3453
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Tecniche per sverniciare un modello

Messaggio da Geometrino82 »

Interessante.

@ Valerio, non troppo distante da Novegro c'è un Esselunga...potrai fare scorte. Altrimenti chiedi e noi ti portiamo.


Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

Lavori in corso:
100 anni gruppi caccia

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Jolly blue
Knight User
Knight User
Messaggi: 944
Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Alclad
scratch builder: si
Nome: Fabio
Località: Gaiarine TV

Re: Tecniche per sverniciare un modello

Messaggio da Jolly blue »

Interessante...
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1462
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Tecniche per sverniciare un modello

Messaggio da miki68 »

Per i colori acrilici Gunze/Tamiya il migliore prodotto è l'alcool etilico 90° (tipo questo). Questo alcool rimuove perfettamente il colore senza intaccare minimamente la plastica.

Per i colori a smalto invece ci vogliono altre tecniche. Trent'anni fa andava di moda l'olio dei freni dell'auto e lo avevo provato e funzionava.
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 829
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: Tecniche per sverniciare un modello

Messaggio da johnnycere »

Riesumo questo t2d per chiedere un'informazione: vorrei decolorare resina trasparente che ho verniciato ad aerografo ma non ricordo con cosa, direi tamiya ma non posso giurarlo... Cosa potrei usare?
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”