Pagina 1 di 4
Tiger I Tamiya 1/48 - Black&White
Inviato: 13 agosto 2013, 0:19
da suramaross
Salve a tutti.
Faccio una capatina nella sessione mezzi militari per la prima volta in assoluto. Fino adesso ho realizzato solo aerei, ma nella ricerca di novità ho deciso di realizzare un carro.
Ho trovato questo kit della Tamiya, la mia marca preferita, e devo dire che mi sembra veramente bello. La scala da quello che ho capito è un po' inusuale per i mezzi, ma mi sembra che ci può lavorare benissimo. Ma veniamo al titolo.
Spulciando su internet ho trovato un lavoro di un modellista spagnolo, José Luise Lopez. Era guarda caso il soggetto che avevo scelto e la tecnica di colorazione mi ha subito affascinato. Così ho deciso di riprodurla passo passo, anche perché essendo il mio primo carro sentivo di dover essere guidato in qualche modo. Vedremo alla fine quale sarà il risultato.
Grazie per l'attenzione.
Re: Tiger I Tamiya 1/48 - Black&White
Inviato: 13 agosto 2013, 0:24
da suramaross
Primo passo, primer.
Dopo aver assemblato il kit che non presenta davvero nessuna difficoltà, ho dato una mano di primer con Gunze Mr Base 1000 a bomboletta. E' un primer che non avevo mai usato e ho voluto provare. Di solito non uso primer a bomboletta, ma questo avevo letto che era molto fine e rispettava i dettagli. Devo dire che è andato abbastanza bene, anche se con la bomboletta si spreca sempre molto.
Ecco le foto:
Re: Tiger I Tamiya 1/48 - Black&White
Inviato: 13 agosto 2013, 0:31
da suramaross
Secondo passo, preshading.
Dopo il primer è la volta del preshading con il nero lifercolor. La diluizione non è estrema perché i lifecolor sono di per se poco coprenti e permetto di modulare.
Rispetto a come faccio con gli aerei ho calcato di più la mano. Primo perché dalle foto mi sembrava che si dovesse fare così, e poi perché penso che le successive mani possano coprire molto l'effetto. Anzi, penso che avrei dovuto anche andarci più pesante, ma vedremo alla fine.
Le foto:
Re: Tiger I Tamiya 1/48 - Black&White
Inviato: 13 agosto 2013, 0:37
da suramaross
Passo tre, il bianco.
Anche se all'inizio non è bianco puro, ma con un poco di nero. Ho spruzzato un po' di mani leggere, e mi sono fermato quando mi sembrava che andava bene. Credo che il il concetto sia quello di avere una copertura già modulata per accogliere il colore di base, ma con ancora i contrasti in evidenza.
Ecco le foto:
Re: Tiger I Tamiya 1/48 - Black&White
Inviato: 13 agosto 2013, 0:41
da suramaross
Passo 4, bianco bianco.
Ora il bianco puro, cercando di insistere sulle zone maggiormente in luce. Sempre lifecolor e più passate. Forse dalle foto non si capisce molto la differenza da prima.
Le foto:
Re: Tiger I Tamiya 1/48 - Black&White
Inviato: 13 agosto 2013, 0:54
da suramaross
Punto 5, bianco a pennello.
A questo punto la colorazione prevede il bianco dato a pennello. Ho provato ad evidenziare i profili e i particolari. L'effetto è un po' strano, non so nemmeno se va bene, ma andiamo avanti.
Re: Tiger I Tamiya 1/48 - Black&White
Inviato: 20 agosto 2013, 11:24
da diego.nello
Non male davvero!
Ora non ti rimane altro che scrostrare il bianco nei punti di maggiore attrito e darci dentro con la sporcatura...
Io gli farei anche un bel filtro per variare i toni di bianco... infatti il colore bianco era "lavabile" e dilavava facilmente, in modo particolare sulle grosse piastre verticali del mezzo. Il calpestio dell'equipaggio e lo sporco facevano il resto...
Ricordati di NON verniciare gli estintori di rosso per favore, e di non annerire la bocca da fuoco che era tenuta pulita ed efficiente. Gli attrezzi da pioniere di solito venivano smontati dal carro prima di verniciarlo, quindi dovresti verniciare le pale e i vari manici nel colore più adatto, così come i cavi di traino e la canna della mg 34 che spunta dallo scafo...
I quattro tubi che vedi sul cofano motore erano in realtà in gomma e collegavano il mayback a due filtri supplementari per rendere "tropicale" il veicolo... In inverno venivano rimossi, soprattutto in Russia, e rimontati nel breve periodo estivo... ma oramai li hai montati... Mancano inoltre sulle griglie motore le reti di protezione.
A voler cercare il pelo nell'uovo (cosa che non farò) ci sarebbe da dire molto sul modello Tamiya che è un mix tra la versione early e mid...
Comunque hai fatto un lavoro veramente pregevole...
Forza su, coraggio... inzozza quel Tiger come si deve e fallo "vivere"

Re: Tiger I Tamiya 1/48 - Black&White
Inviato: 22 agosto 2013, 9:54
da Bonovox
a me piace!

Re: Tiger I Tamiya 1/48 - Black&White
Inviato: 22 agosto 2013, 12:41
da edo1961
Bello si.
Me piace.
Spero soltanto di avvicinarmi, anche da lontano, a questo risultato ...
Re: Tiger I Tamiya 1/48 - Black&White
Inviato: 22 agosto 2013, 22:41
da microciccio
Ciao Marco,
bel lavoro, piacevoli i contrasti.
microciccio
PS: il link di cui parli è
questo qui?