Pagina 1 di 1

trasparente lucido e opaco...a pennello!!

Inviato: 15 luglio 2013, 23:01
da tozzo94
Ciao ragazzi! apro questa discussione perchè vorrei un' informazione: ho appena finito di pitturare un aereo con gli smalti "Super Enamel" della Humbrol, e devo passare delle mani di lucido e opaco per finirlo. Facendo una prova su un pezzo di spure con le bombolette da ferramenta ho notato che lo smalto si screpola tutto (solo dopo ho notato la dicitura SMALTO acrilico :-bleaa ) quindi non avendo l'aerografo vi chiedo...quali sono i possibili trasparenti da poter stendere a pennello? (scusate la lunghezza della discussione :-crazy )grazie in anticipo :D

Re: trasparente lucido e opaco...a pennello!!

Inviato: 15 luglio 2013, 23:10
da Enrywar67
Ciao Thomas....visto che hai usato gli Humbrol ....perche' non usare anche i trasparenti della stessa marca??Mescolali ben bene prima di stenderli (specialmente l'opaco...)Ciao Enrico. ;)

Re: trasparente lucido e opaco...a pennello!!

Inviato: 15 luglio 2013, 23:35
da tozzo94
quindi se utilizzassi gli smalti trasparenti humbrol non rischierei di portare via il colore? beh in effetti ho sempre fatto più di una passata senza mai incappare in questo incoveniente...che tonto che sono :shock: grazie mille!!!!

Re: trasparente lucido e opaco...a pennello!!

Inviato: 15 luglio 2013, 23:41
da Enrywar67
......l'importante che il fondo sia perfettamente asciutto....e le pennellate siano leggere e non insistite.....vai tranquillo!!ciao Enrico. ;)

Re: trasparente lucido e opaco...a pennello!!

Inviato: 18 luglio 2013, 16:29
da Starfighter84
Che tipo di trasparente in bomboletta hai usato? era dedicato per lavori modellistici oppure lo hai preso in ferramenta?

Il fatto che la vernice sottostante si sia screpolata può dipendere anche da altri fattori... molto probabilmente hai steso uno strato troppo abbondante che asciugandosi ha raggrinzito lo strato sottostante. Se hai voglia leggi QUI!

Re: trasparente lucido e opaco...a pennello!!

Inviato: 19 luglio 2013, 13:25
da tozzo94
ho cercato di "ricostruire" quello che avevo fatto e sono arrivato alla conclusione che uno strato troppo spesso unito ad uno smalto steso pochi minuti prima ha portato all'effetto grinza...ho infatti spruzzato leggermente su un pezzo di prova pitturato da giorni e con le docute accortezze non ho avuto problemi! (lo spray era quello da ferramenta!)