Un’ Aquila chiamata “Papà”
Inviato: 1 maggio 2013, 22:18
« Era un tattico meraviglioso. La mia ammirazione per lui era illimitata. Aveva un grande intelletto e una grande personalità. Fu la persona con più alti principi che io abbia mai conosciuto.
“ Gunther Rall”
Non parlerò di questo personaggio perché ignoro la sua storia… la sua vita e le sue gesta sono tanto famosi da attirare l’attenzione di molti autori che hanno scritto su di lui tantissimi libri monografici… in rete basta digitare il suo nome su qualsiasi motore di ricerca e come per incanto la pagina si riempie di notizie e foto… oltre che un soldato, ufficiale e pilota era anche un uomo che sembrava uscito da un mondo che nulla aveva a che vedere con quello in cui viveva… stimato dai suo amici, ammirato e temuto dai suoi nemici… non ne parlerò perché farlo potrebbe urtare la sensibilità di persone che magari queste pagine di storia o questi personaggi preferiscono dimenticarli… ed io ho profondo rispetto verso tutti gli uomini e i loro pensieri… era un grande pilota, e questo è ciò che voglio ricordare di Werner “Vati” Molders.
Ebbene si sono proprio ammalato di modellismo… ogni tanto per rilassarmi dai lavori sui miei volatili, oltre qualche “galleggiante” mi dedico anche ai figurini… nei figurini c’è ben poco da fare per ciò che riguarda montaggio, stuccature, carteggiature… che bellezza solo un po’ d’incollaggio e poi si pittura!!! E l’arte dell’ ”imbrattamento” mi incuriosisce davvero troppo ,ve l’ho detto che so resistere a tutto tranne alle tentazioni! Scoprire l’alchimia delle tonalità, dei cromatismi, di colori che si intrecciano tra loro si sovrappongono per rilasciare toni, la magia delle velature… non sempre ci riesco ma se sono particolarmente ispirato, e con qualche birretta d’aiuto, qualcosina tiro fuori.
Tempo fa un amico modellista che mi iniziò all’arte dei colori ad olio, ormai da tempo diventato Elvetico, mi regalò questo figurino in metallo bianco Poste Militare in 75 mm dicendomi di fare pratica e poi iniziare a pittarlo… ho seguito il suo consiglio e l’ho pittato ottenendo quello che vedete… colori utilizzati Acrilici Vallejo, qualche particolare ad olio ed altre misture orrende… credo di avere parlato anche troppo!
Nel 1940 le cose andavano per il meglio per il neo promosso Maggiore pilota Werner “Vati” (papà) Molders, che al comando dello Jagdgeschwader 51 si trovava ad operare in Francia in quella che passerà alla storia come “Battaglia d’Inghilterra”… immaginiamolo durante una pausa in attesa di una missione, seduto al sole pronto nella sua tenuta di volo, “Vati” aggiorna il suo score di abbattimenti aggiungendo tacche ad un bastone con il pomolo a forma di testa d’aquila… grazie per l’attenzione.
“ Gunther Rall”
Non parlerò di questo personaggio perché ignoro la sua storia… la sua vita e le sue gesta sono tanto famosi da attirare l’attenzione di molti autori che hanno scritto su di lui tantissimi libri monografici… in rete basta digitare il suo nome su qualsiasi motore di ricerca e come per incanto la pagina si riempie di notizie e foto… oltre che un soldato, ufficiale e pilota era anche un uomo che sembrava uscito da un mondo che nulla aveva a che vedere con quello in cui viveva… stimato dai suo amici, ammirato e temuto dai suoi nemici… non ne parlerò perché farlo potrebbe urtare la sensibilità di persone che magari queste pagine di storia o questi personaggi preferiscono dimenticarli… ed io ho profondo rispetto verso tutti gli uomini e i loro pensieri… era un grande pilota, e questo è ciò che voglio ricordare di Werner “Vati” Molders.
Ebbene si sono proprio ammalato di modellismo… ogni tanto per rilassarmi dai lavori sui miei volatili, oltre qualche “galleggiante” mi dedico anche ai figurini… nei figurini c’è ben poco da fare per ciò che riguarda montaggio, stuccature, carteggiature… che bellezza solo un po’ d’incollaggio e poi si pittura!!! E l’arte dell’ ”imbrattamento” mi incuriosisce davvero troppo ,ve l’ho detto che so resistere a tutto tranne alle tentazioni! Scoprire l’alchimia delle tonalità, dei cromatismi, di colori che si intrecciano tra loro si sovrappongono per rilasciare toni, la magia delle velature… non sempre ci riesco ma se sono particolarmente ispirato, e con qualche birretta d’aiuto, qualcosina tiro fuori.
Tempo fa un amico modellista che mi iniziò all’arte dei colori ad olio, ormai da tempo diventato Elvetico, mi regalò questo figurino in metallo bianco Poste Militare in 75 mm dicendomi di fare pratica e poi iniziare a pittarlo… ho seguito il suo consiglio e l’ho pittato ottenendo quello che vedete… colori utilizzati Acrilici Vallejo, qualche particolare ad olio ed altre misture orrende… credo di avere parlato anche troppo!
Nel 1940 le cose andavano per il meglio per il neo promosso Maggiore pilota Werner “Vati” (papà) Molders, che al comando dello Jagdgeschwader 51 si trovava ad operare in Francia in quella che passerà alla storia come “Battaglia d’Inghilterra”… immaginiamolo durante una pausa in attesa di una missione, seduto al sole pronto nella sua tenuta di volo, “Vati” aggiorna il suo score di abbattimenti aggiungendo tacche ad un bastone con il pomolo a forma di testa d’aquila… grazie per l’attenzione.