Pagina 1 di 1
Fiorettatura metallo
Inviato: 3 febbraio 2013, 22:32
da nannolo
E' in arrivo il kit eduard dell'hanriot hd1. Facendo uno studio preliminare sulla base di quello esposto a Vigna di Valle ho visto che la parte metallica sopra il motore ha un tipo di lavorazione particolare ( che ho scoperto chiamarsi Fiorettatura).
hd 1.JPG
immagine inserita a scopo discussione
http://www.wikispedia.it/mediawiki/inde ... t_HD_1.JPG
In pratica sono dei cerchi che si sovrappongono in parte e da quanto ho letto era frequente nei biplani ww1. Non so ancora se ne valga la pena vista la scala (1/48) ma qualcuno ha consigli da dare su come riprodurre l'effetto ?
Re: Fiorettatura metallo
Inviato: 3 febbraio 2013, 22:58
da microciccio
Re: Fiorettatura metallo
Inviato: 3 febbraio 2013, 23:10
da davmarx
Ciao Andrea, ignoro come si chiami questa lavorazione (beata la mia ignoranza!), ma avevo pensato per realizzare l'effetto estetico (premetto che non ho mai avuto l'occasione di metterlo in pratica), di dare una bella mano di colore, e una volta ben asciutto, di arrotolare un po' di carta vetrata fine al diametro corretto in scala, appoggiarla col diametro sulla vernice e ruotarla (a mano o inserita nel mandrino del trapanino) fino a lasciare un piccolo segno circolare. Un'infinità di segni sovrapposti l'un l'altro dovrebbero ricreare l'effetto voluto! E' più facile a farsi che a dirsi! Spero di essermi spiegato.
Saluti.
Re: Fiorettatura metallo
Inviato: 3 febbraio 2013, 23:19
da Fabio_lone
Sono molto curioso... una volta volevo fare uno Spirt of St. Luois ma non ho più indagato perchè il muso presenta quell'effetto che non sapevo come realizzare.
Secondo me sull'aereo da te postato è un più facile da ottenere perchè la superficie è più omogenea. Io direi di fare dei solchi con una fresetta su un pezzo di plastica, poi dare una mano di aluminium alclad che ricalcherà tutti i graffi alla perfezione, un lavaggio leggero in un grigio chiaro e infine dare abbondanti mani di trasparente per riempire i solchi. Ovviamente da provare su una cavia.
Ma l'hanriot eduard in 48 o 72?
Re: Fiorettatura metallo
Inviato: 3 febbraio 2013, 23:27
da nannolo
Il kit é un 48.Anche io avevo pensato di sfruttare " la maledizione " degli alclad che fanno riaffiorare ogni difetto. Potrei lavorare il cofano e poi verniciarlo. Anche il bare metal foil potrebbe essere una soluzione. Poco fa ho visto che hanno usato la carta stagnola delle sigarette ma non mi sembra una soluzione ottimale. Ci dovrò studiare un po' sopra.
Grazie a tutti cmq.