Tyrrell P.34 Six Wheeler - aggiornato al 15/07
Inviato: 28 giugno 2009, 9:03
Ed eccomi con un progetto che credo che mi terrà impegnato un bel po: l'unica ,mitica Tyrrell a 6 ruote, testimone di una F1 che ora non c'è più, qundo ancora il cad e i supercomputer erano lungi dall'essere pensati! Per i bambini un po' più cresciutelli
è un'occasione per tornare indietro nel tempo, per i giovincelli come me, un'occasione per prendere in mano l'enciclopedia della Formula 1 che mi ha lasciato mio padre e appassionarsi a un mondo unico come quello della Formula1 degli anni 70/80.
Anche volendo fare un modello da scatola e senza troppi patemi, il progetto è così impegnativo che a meno di non trovarmi a possedere dei super-poteri che spaventerebbero anche me, non credo di finire a breve, di certo non in due settimane come il Mig-21!
Ma basta parlare e spazio alle foto. A cominciare dalla scatola:

Quando ho aperto al scatola e mi sono trovato davanti tutto quel mare di plastica, per un attimo mi è venuta la tentazione di andare dal negoziante e dire “Scusa, scherzavo, mi ridai indietro i miei soldi?”
Ma poi ho deciso non solo di accettare la sfida propostami dai tecnici Tamiya trent’anni fa (ebbene si..è uno stampo di trent’anni fa!!), ma anche di procurarmi al Ferrari 312T4 e la Lotus 78…e non è detto che finisca qui! Ma con calma!
Bene ho iniziato dal telaio, assemblando i due pezzi più grossi e dando una mano di alluminio XF-16 Tamiya. La prima foto è senza flash, la seconda con


Allo stato attuale sono andato ancora un po’ avanti col telaio, a breve quando avrò terminato il secondo passaggio delle istruzioni metterò altre foto.
Stay tuned!
Ciao
Ale





Anche volendo fare un modello da scatola e senza troppi patemi, il progetto è così impegnativo che a meno di non trovarmi a possedere dei super-poteri che spaventerebbero anche me, non credo di finire a breve, di certo non in due settimane come il Mig-21!
Ma basta parlare e spazio alle foto. A cominciare dalla scatola:

Quando ho aperto al scatola e mi sono trovato davanti tutto quel mare di plastica, per un attimo mi è venuta la tentazione di andare dal negoziante e dire “Scusa, scherzavo, mi ridai indietro i miei soldi?”
Ma poi ho deciso non solo di accettare la sfida propostami dai tecnici Tamiya trent’anni fa (ebbene si..è uno stampo di trent’anni fa!!), ma anche di procurarmi al Ferrari 312T4 e la Lotus 78…e non è detto che finisca qui! Ma con calma!
Bene ho iniziato dal telaio, assemblando i due pezzi più grossi e dando una mano di alluminio XF-16 Tamiya. La prima foto è senza flash, la seconda con


Allo stato attuale sono andato ancora un po’ avanti col telaio, a breve quando avrò terminato il secondo passaggio delle istruzioni metterò altre foto.
Stay tuned!
Ciao
Ale