Pagina 1 di 3

Flat Cote Xtracolor.... questo sconosciuto!

Inviato: 7 gennaio 2013, 12:09
da Starfighter84
Ho acquistato il Flat Cote della Xtracolor nel mio ultimo acquisto su Hannants... più di qualcuno (e se non erro il nostro Massimone) lo utilizza con buoni risultati. Appena ho visto la boccetta, però, mi è preso un colpo... il conteuto è color "caramello"!
Ma è normale? e sopratutto... come si diluisce? va bene il diluente Xtracolor? immagino di si...
Come reagisce all'età? ingiallisce col tempo? è coprente?

Grazie a tutti! :-D

Re: Flat Cote Xtracolor.... questo sconosciuto!

Inviato: 7 gennaio 2013, 12:23
da Enrywar67
Vale'...non ho capito bene:se hai comprato xdff flat dell'xtracolor è ottimo opacizza come solo gli smalti sanno fare....l'ho usato per anni e non mi sembra che ingiallisca...puoi diluirlo come gli humbrol.....se invece hai preso l'humbrol non so' dirti non lo uso da anni....! ;)

Re: Flat Cote Xtracolor.... questo sconosciuto!

Inviato: 7 gennaio 2013, 12:31
da Starfighter84
Scusa Enrì... hai ragione, ho scritto Humbrol! no no, ho comprato l'Xtracolor. Ma anche il tuo è color caramello/marroncino?

Re: Flat Cote Xtracolor.... questo sconosciuto!

Inviato: 7 gennaio 2013, 12:41
da Enrywar67
Si'...anche il mio lo era,perche' mi si è seccato........l'unica accortezza è di mescolarlo bene perche' tende a fare la posa,io toglievo il tappetto dosatore e lo giravo con un manico del pennello......secondo me è ottimo....puoi diluirlo con l'acqua ragia (white spirit) o col diluente humbrol......Opacizza come pochi....tipo dullcote modelmaster....ciao enrico. ;)

Re: Flat Cote Xtracolor.... questo sconosciuto!

Inviato: 7 gennaio 2013, 12:45
da Starfighter84
Non è secco, ma è molto denso.... grazie Enrì! quanto impiega ad asciugare? :-oook

Re: Flat Cote Xtracolor.... questo sconosciuto!

Inviato: 7 gennaio 2013, 12:48
da Enrywar67
Come tutti gli smalti opachi va' fuori polvere dopo 10-15 minuti......completa essiccazione le canoniche 8 ore ma....fa prima!!!Se hai il suo diluente ancor meglio.Opacizza con due mani leggere.....!Ciao Enrico.
P.s......io lo aiutavo nell'asciugatura col phon tiepido.......... :mrgreen:

Re: Flat Cote Xtracolor.... questo sconosciuto!

Inviato: 7 gennaio 2013, 20:29
da Rosario
E' perfettamente normale valerio. Tutti i trasparenti a smalto hanno quel color caramello, ed e' prorpio quello che con il tempo fa ingiallire i modelli. Se lo dai su colori chiari si nota nel tempo, su quelli scuri quasi niente. Il mio LCM, la Blindo,LA moto, ed il Carro russo, sono tutti opacizzati così.

Re: Flat Cote Xtracolor.... questo sconosciuto!

Inviato: 8 gennaio 2013, 16:46
da fishpot69
Ciao Valerio,se fossi in te non lo userei su modelli con tonalità chiare :-asp ,con il passare degli anni i trasparenti a base sintetica ingialliscono,io li ho usati per anni e ho buttato via diversi modelli per questo :|

Re: Flat Cote Xtracolor.... questo sconosciuto!

Inviato: 8 gennaio 2013, 20:01
da Starfighter84
Infatti, è quello che sospettavo... grazie Paolo. Insomma... non ho ancora trovato la soluzione ideale per la finitura opaca... il Gunze mi crea problema da un pò di tempo, e una valida alternativa non c'è (non mi consigliate i Vallejo/Lifecolor perchè con i vinilici ho un rapporto alquanto conflittuale!)...

Re: Flat Cote Xtracolor.... questo sconosciuto!

Inviato: 8 gennaio 2013, 20:04
da SPILLONEFOREVER
Miscela X-22 con la giusta dose di X-21 Flat Base...agitato e miscelato fino allo sfinimento. Io non ho mai avuto problemi e ti consente di ottenere molteplici gradi di finitura opaca.
;)