Pagina 1 di 1

Humbrol Matt cote

Inviato: 7 ottobre 2012, 17:22
da linx69
Ciao ragazzi ,ho un problema con il trasparente humbrol descritto nel titolo ossia : questa boccetta di finitura opaca mi ha fregato... l'ho passata ad aerografo sul modello diluita e mi ha lasciato un risultato strano ovvero è venuto lucido o satin in alcune zone :o , poi ho provato a passarlo puro ma ho ottenuto lo stesso risultato,per caso dovrei passarlo con una pressione più alta? oppure illuminatemi!!!

Re: Humbrol Matt cote

Inviato: 7 ottobre 2012, 18:00
da Enrywar67
......normalmente quando fanno cosi' sono vecchi o si sono deteriorati.....come quando ci mettono tre giorni per asciugare.....consiglio personale:cambia marca ottimo l'opaco Extracolor.....oppure ancor meglio gli acrilici che non ingialliscono a differenza degli smalti:gunze,tamiya,italeri.....vai a botta sicura.... ;) Ciao Enrico.
P.S.....purtroppo gli humbrol ultimamente prodotti in china non sono piu' quelli di una volta.....se preferisci gli smalti orientati sui model master...........
P.P.S.....mi sembra superfluo ricordare che gli opachi vanno mescolati tantissimo perche' tendono a separarsi l'opacizzante dal lucido...... :mrgreen:

Re: Humbrol Matt cote

Inviato: 7 ottobre 2012, 18:15
da linx69
Ok grazie cambiero prodotto e riprovo.

Re: Humbrol Matt cote

Inviato: 7 ottobre 2012, 18:51
da Rosario
Enrywar67 ha scritto:......normalmente quando fanno cosi' sono vecchi o si sono deteriorati.....come quando ci mettono tre giorni per asciugare.....consiglio personale:cambia marca ottimo l'opaco Extracolor.....oppure ancor meglio gli acrilici che non ingialliscono a differenza degli smalti:gunze,tamiya,italeri.....vai a botta sicura.... ;) Ciao Enrico.
P.S.....purtroppo gli humbrol ultimamente prodotti in china non sono piu' quelli di una volta.....se preferisci gli smalti orientati sui model master...........
P.P.S.....mi sembra superfluo ricordare che gli opachi vanno mescolati tantissimo perche' tendono a separarsi l'opacizzante dal lucido...... :mrgreen:
Prefetta spiegazione.!

Re: Humbrol Matt cote

Inviato: 7 ottobre 2012, 19:12
da ROGER
io lo uso da una vita e non ho mai avuto problemi di quelli da te descritti...lo diluisco al 50% con il liquido per gli accendini zippo e li spruzzo alla grande, basta una sola passata e mi opacizzano il modello ;)

Un saluto dal Roger

Re: Humbrol Matt cote

Inviato: 7 ottobre 2012, 21:32
da PanteraNera
Sono sicuramente vecchi, ho avuto anche io la tua stessa esperienza anni fa...sono lì a marcire nel cassetto in attesa delle pulizie di autunno....Sono passato agli acrilici Gunze e Tamiya e da quel momento in poi non li ho più abbandonati! ;)

Re: Humbrol Matt cote

Inviato: 8 ottobre 2012, 11:13
da linx69
Sicuramente ho beccato il momento sbagliato,quello in cui erano rimasti li flaconi vecchi,peccato,come ho già detto cambierò marca!