Pagina 1 di 1
Mascheratura tettuccio
Inviato: 14 maggio 2012, 20:46
da Yamada
Ho un dubbio, sto usando in nastro Tamiya per la mascheratura del tettuccio, lo applicato già, ma per sagomare la mascheratura devo usare un semplice taglierino o graffio la plastica trasparente? Oppure ci vuole un attrezzo specifico? L'esperienze Vs. sono preziose, ciao e grazie!

Re: Mascheratura tettuccio
Inviato: 14 maggio 2012, 21:05
da FreestyleAurelio
Il Nastro Tamiya va più che bene.
Semmai evidenzia i bordi da tagliare con una micromina morbida e poi procedi al taglio con la lama di un bisturi nuova, che terrai sempre ben affilata e conservata solo per questi lavori.

Re: Mascheratura tettuccio
Inviato: 15 maggio 2012, 9:33
da matteo44
FreestyleAurelio ha scritto:Il Nastro Tamiya va più che bene.
Semmai evidenzia i bordi da tagliare con una micromina morbida e poi procedi al taglio con la lama di un bisturi nuova, che terrai sempre ben affilata e conservata solo per questi lavori.

Quoto Aurelio...
Anch'io ho un bisturi che uso esclusivamente per questa operazione...
Di solito, appoggio il pezzo di nastro sul trasparente e con una matita ne delineo il contorno da tagliare. Stacco il nastro, lo appoggio sul tavolo e con la lama del bisturi inizio a tagliare il contorno aiutandomi con un righello metallico per le linee diritte. Dopodichè, attacco al trasparente il pezzo di nastro tagliato a misura

Re: Mascheratura tettuccio
Inviato: 15 maggio 2012, 16:11
da Yamada
Grazie per le risposte precise ed affilate come... un bisturi!
Davvero Utili! Stasera mi dedico alla mascheratura e alla pittura del tettuccio, che tra l'altro sono 2, Hurricane e Spitfire, ciao e grazie ancora.

Re: Mascheratura tettuccio
Inviato: 15 maggio 2012, 20:02
da Starfighter84
I mie fidi collaboratori (anzi, amici!) ti hanno già dato le risposte migliori Davide! io aggiungo solamente che, per stare più tranquilli, il metodo di Matteo è il migliore.
