Pagina 1 di 2

Alette stabilizzatrici

Inviato: 25 gennaio 2012, 22:06
da Valter
aerofreno_e_aletta.jpg
Ragazzi, vi chiedo un ulteriore aiuto per il mio "104" in scala 1:32, vorrei costruire le due alette stabilizzatrici ma non ho la minima idea su come realizzarle e soprattutto le misure per farle in scala, accetto volentieri consigli, grazie!!!
Ciao!!! :-help

Re: Alette stabilizzatrici

Inviato: 25 gennaio 2012, 22:38
da Starfighter84
Gli strakes li puoi riprodurre con del Plasticard Valter... il Plasticard puoi ricavarlo dalle vecche schede telefoniche che, tra l'altro, hanno uno spessore perfettamente in scala per il tuo Spillone.
Se vuoi posso darti le misure in 48... poi le dovresti riportare in scala 1/32 (ma non ho la minima idea del coefficiente da usare... qualcuno ci sà dire di più? :) ) e ricavare le misure corrette.

;)

Re: Alette stabilizzatrici

Inviato: 25 gennaio 2012, 22:54
da Valter
Starfighter84 ha scritto:Gli strakes li puoi riprodurre con del Plasticard Valter... il Plasticard puoi ricavarlo dalle vecche schede telefoniche che, tra l'altro, hanno uno spessore perfettamente in scala per il tuo Spillone.
Se vuoi posso darti le misure in 48... poi le dovresti riportare in scala 1/32 (ma non ho la minima idea del coefficiente da usare... qualcuno ci sà dire di più? :) ) e ricavare le misure corrette.

;)
Ti ringrazio come sempre per le tue immediate risposte, guarda se mi dai le misure in 1:48 poi mi arrangio facendo i calcoli arrivo a rapportarle in 1:32.
Grazie, peccato che abiti lontano altrimenti sarei contento di avere un amico che potresti venirmi a trovare in aeroporto ad Aviano e fare delle belle foto e a mangiare perchè in mensa si mangia come al ristorante
ogni volta lo desiderassi così "approffiterei" per farti mettere mano sul mio spillone visto che sei un professionista del settore !! :-D

Re: Alette stabilizzatrici

Inviato: 26 gennaio 2012, 0:04
da Starfighter84
Valter, troveremo l'occasione... te lo posso assicurare!! :-Figo :-D

Per le misure, se hai pazienza fino a domani pomeriggio faccio un salto nel "laboratorio dello scienziato pazzo (io)" e te le riporto! :-oook

Re: Alette stabilizzatrici

Inviato: 26 gennaio 2012, 0:06
da Valter
Starfighter84 ha scritto:Valter, troveremo l'occasione... te lo posso assicurare!! :-Figo :-D

Per le misure, se hai pazienza fino a domani pomeriggio faccio un salto nel "laboratorio dello scienziato pazzo (io)" e te le riporto! :-oook
Grazie, fai con tutta calma, non ho assolutamente fretta e di nuovo tante grazie!!! ;)

Re: Alette stabilizzatrici

Inviato: 26 gennaio 2012, 1:02
da seastorm
Valter ha scritto:Starfighter84 ha scritto:
Gli strakes li puoi riprodurre con del Plasticard Valter... il Plasticard puoi ricavarlo dalle vecche schede telefoniche che, tra l'altro, hanno uno spessore perfettamente in scala per il tuo Spillone.
Se vuoi posso darti le misure in 48... poi le dovresti riportare in scala 1/32 (ma non ho la minima idea del coefficiente da usare... qualcuno ci sà dire di più? ) e ricavare le misure corrette.
Valter, ciao, potresti dare un'occhiata qui per la conversione delle scale: http://www.ipmsstockholm.org/magazine/2 ... awings.htm

Re: Alette stabilizzatrici

Inviato: 26 gennaio 2012, 11:04
da Ale85
da 48 a 32 basta ingrandirle del 150%!
ciao
Ale

Re: Alette stabilizzatrici

Inviato: 26 gennaio 2012, 13:46
da rotaliscia
...o moltiplicare le misure per 1,5.

Re: Alette stabilizzatrici

Inviato: 26 gennaio 2012, 15:33
da Valter
Ale85 ha scritto:da 48 a 32 basta ingrandirle del 150%!
ciao
Ale
Grazie, ma mi servono le misure in lunghezza, larghezza tipo che le disegni su un foglio nella vostra scala es. 1:48 poi io a mia volta faccio i calcoli e le ingrandisco fino a 1:32 perché anch'io le devo disegnare su un foglio di plastica prima di realizzarle. Ti ringrazio, ciao.

Re: Alette stabilizzatrici

Inviato: 26 gennaio 2012, 16:27
da Valter
seastorm ha scritto:
Valter ha scritto:Starfighter84 ha scritto:
Gli strakes li puoi riprodurre con del Plasticard Valter... il Plasticard puoi ricavarlo dalle vecche schede telefoniche che, tra l'altro, hanno uno spessore perfettamente in scala per il tuo Spillone.
Se vuoi posso darti le misure in 48... poi le dovresti riportare in scala 1/32 (ma non ho la minima idea del coefficiente da usare... qualcuno ci sà dire di più? ) e ricavare le misure corrette.
Valter, ciao, potresti dare un'occhiata qui per la conversione delle scale: http://www.ipmsstockholm.org/magazine/2 ... awings.htm
Ciao, siccome le devo realizzare da zero io vorrei se possibile le misure es. Larghezza, lunghezza etc. In scala es. 1:48, cioè come se le dovessi prima disegnare su un foglio e poi me le ingrandisco io di conseguenza.CIao e grazie!!