Pagina 1 di 1

Lubrificazione

Inviato: 10 maggio 2011, 13:37
da mark
Si può usare l'olio alimentare per lubrificare filettature varie, dell'aerografo, del compressore ecc...?

Re: Lubrificazione

Inviato: 10 maggio 2011, 16:01
da matteo44
Mi sa che quello alimentare non ha le stesse proprietà di lubrificazione di quello sintetico...
Io di solito uso quello per la Singer (la macchina da cucire... è disegnata anche sulla boccetta)...
Ha già il beccuccio equindi fuoriesce una piccolissima goccia... quella che serve...
Lo trovi al supermercato

Re: Lubrificazione

Inviato: 11 maggio 2011, 10:54
da st0rm
Confermo che quello singer è uno dei migliori per queste microapplicazioni, in alternativa io uso anche l'olio al silicone.

Re: Lubrificazione

Inviato: 10 gennaio 2012, 13:07
da mark
Và bene un qualsiasi olio per macchine da cucire che non sia singer? Perchè ho trovato degli olii per macchine che non sono però singer...
Un'altra cosa...ma quando si pulisce l'aerografo, non va via ogni volta? bisognerebbe metterlo a ogni utilizzo?

Re: Lubrificazione

Inviato: 10 gennaio 2012, 15:20
da Starfighter84
mark ha scritto:Un'altra cosa...ma quando si pulisce l'aerografo, non va via ogni volta? bisognerebbe metterlo a ogni utilizzo?
Io, per esempio, non utilizzo l'olio ma il grasso Retsul... è ottimo e duraturo. Ma non esagerate con le quantità e, sopratutto, non usatelo sempre... la lubrificazione va fatta una tantum altrimenti si impasta tutto e i residui di grasso/olio potrebbero fare anche più danni.