Pagina 1 di 16

Tonka R.S.A.F.

Inviato: 26 marzo 2011, 17:54
da HornetFun
Questo kit sarà una preparazione per il futuro Tonka in 48 dell'Italeri; penso che inizierò a lavorarci un po' il mese prossimo ;)

Immagine

Scatola comprata oggi; il kit ha delle panellature finissime (forse troppo) in negativo, con qualche rivetto qua e la, il pit presenta un ottimo dettaglio, solo che il pannello strumenti posteriore necessita della stessa modifica da apportare all' Italeri 1:48, i seggiolini hanno le cinture già stampate, ma non sono eccezionali, quindi carta vetrata e le si ricostruisce; gli aerofreni sono da dettagliare e tappare ai lati, i vani carrello necessitano di un'aggiunta di fili di rame. Nel kit mi sono trovato stampate del GR.1 e GR.3, con il FLIR in resina. Riguardo alla colorazione sono abbastanza informato, però dovete confermarmi due cose:
- Per il pit, al posto dell'H-335, si può usare il Tamiya XF-54?
- La banda di rotazione delle ali è in H-335?

Le decal non so come siano, però il bianco è bianco (nel senso che non vira sul giallino come per le loro coccarde AMI), e per la deriva vengono forniti i vari disegni e stemmi sia separati, sia tutti in una decal unica; ovviamente opterò per usare quelle separate.

Saluti,
Lorenzo

Re: Tonka GR.4 "No.14 Sq. 90th Anniversary"

Inviato: 26 marzo 2011, 18:27
da Starfighter84
L'XF-54 è un pò troppo scuro Per il cockpit Lorenzo... ;)

Se le decal non hanno quella classica tinta giallina al posto del bianco, probabilmente sono Cartograf! però non saprei... quella scatola non l'ho mai vista...

Re: Tonka GR.4 "No.14 Sq. 90th Anniversary"

Inviato: 26 marzo 2011, 18:40
da HornetFun
Starfighter84 ha scritto:L'XF-54 è un pò troppo scuro Per il cockpit Lorenzo... ;)
Ok, in alternativa ho l'XF-53, che è un po' più chiaro. Poi, leggendo l'articolo di Ale85 sul suo GR.4 e visionando di nuovo il kit ho scoperto che Hasegawa non ha apportato tutte le modifiche per fare un GR.4, una è quella che si sono dimenticati di togliere il cannone a sinistra, poi ho visto che la parte dietro al seggiolino del pilota necessità di una autocostruzione, dato che è completamente piatta ;)

Re: Tonka GR.4 "No.14 Sq. 90th Anniversary"

Inviato: 26 marzo 2011, 19:08
da Ale85
Ottima scelta il Tonka Gr.4; secondo me ha avuto colorazioni migliori tipo quelal Shiny Two o quella sperimentale Flashman in Desert Pink su light grey... Io l'avevo fatto in 48 sarà il mio Gr.4 in 72!!
Se vuo ifare un esemplare operativo se ti interessa ho decals per farlo del Dambusters!
ciao
Ale

Re: Tonka GR.4 "No.14 Sq. 90th Anniversary"

Inviato: 26 marzo 2011, 22:45
da HornetFun
Per il pit ho trovato: si può usare l'FS 36320 ;) ; ora resta il colore della banda di rotazione delle ali: potrei dare il colore dell'aereo e lavare pesantemente col nero?

Immagine
Fonte img: Airliners.net

Le istruzioni mi indicano questi colori: tutto l'aereo Gunze H-334, radome 70% H-334 + 30% H-336. Possono andare?
ho scoperto che Hasegawa non ha apportato tutte le modifiche per fare un GR.4, una è quella che si sono dimenticati di togliere il cannone a sinistra
Mi sono accorto prima che era illustrata nelle istruzioni
Ale85 ha scritto:Ottima scelta il Tonka Gr.4; secondo me ha avuto colorazioni migliori tipo quelal Shiny Two o quella sperimentale Flashman in Desert Pink su light grey... Io l'avevo fatto in 48 sarà il mio Gr.4 in 72!!
Se vuo ifare un esemplare operativo se ti interessa ho decals per farlo del Dambusters!
ciao
Ale
Vero, veste veramente delle belle livree, a me piace molto quella Goldstar del 31 Sq; per le decal non serve, voglio realizzare quella della scatola, comunque grazie :)

Re: Tonka GR.4 "No.14 Sq. 90th Anniversary"

Inviato: 27 marzo 2011, 11:48
da HornetFun
Stavo vedendo un po' i colori su questo sito , si può vedere quale colore si avvicina di più alla tinta cliccando in un pixel della foto; io ho fatto le prove ed ho estrapolato queste conclusioni (coi Tamiya):
- Deriva: XF-8 + XF-2
- Tutto l'aereo: XF-25 + XF-2 oppure XF-19 + XF-2
- Radome: XF-19 + XF-2

Le proporzioni sono da stabilire. Secondo voi potrebbe andare? ;)

Re: Tonka GR.4 "No.14 Sq. 90th Anniversary"

Inviato: 27 marzo 2011, 13:30
da stratofortress
mi sembrano abbastanza azzeccati ma per schiarire e portare modifiche ai colori ti consiglio di dare un occhiata a quest'interessante messaggio di microciccio

viewtopic.php?f=29&t=2631&p=42348&hilit ... ari#p42348
ah molto interessante il sito che hai indicato :-000

Re: Tonka GR.4 "No.14 Sq. 90th Anniversary"

Inviato: 27 marzo 2011, 13:44
da rob_zone
buon lavoro!! :-oook :-oook

Re: Tonka GR.4 "No.14 Sq. 90th Anniversary"

Inviato: 27 marzo 2011, 16:34
da HornetFun
stratofortress ha scritto:mi sembrano abbastanza azzeccati ma per schiarire e portare modifiche ai colori ti consiglio di dare un occhiata a quest'interessante messaggio di microciccio

viewtopic.php?f=29&t=2631&p=42348&hilit ... ari#p42348
ah molto interessante il sito che hai indicato :-000
Grazie mille per il post ;) ; quindi, per la deriva, aggiungo un po' sky blue X-14
Per il sito non devi ringraziare me, ma Massimo - PitchUp, fu lui a segnalarlo (il topic lo trovi nella sezione "links utili") :)
rob_zone ha scritto:buon lavoro!! :-oook :-oook
grazie :mrgreen:

Re: Tonka GR.4 "No.14 Sq. 90th Anniversary"

Inviato: 28 marzo 2011, 0:17
da microciccio
Ciao Lorenzo,

hai scelto proprio una bella livrea, di grande eleganza. :-oook
stratofortress ha scritto:... ti consiglio di dare un occhiata a quest'interessante messaggio di microciccio

viewtopic.php?f=29&t=2631&p=42348&hilit ... ari#p42348...
Onorato della citazione :oops: , grazie Roberto!

microciccio