Pagina 1 di 2

U-Boot VII D -- { 1/144 Revell }

Inviato: 17 dicembre 2010, 17:08
da Saboccio
Non di soli aerei vive un modellista e così mi sono cimentato nella riproduzione in scala 1:144 di questo classico della Revell
Immagine
Per migliorare un po il dettaglio ho utilizzato il set dedicato della Eduard composto da minuscole fotoincisioni
Immagine
Per prima cosa ho forato i numerosi ombrinali
Immagine
La pecca più grossa del kit sono le maniglie della torretta sostituite con filo di rame e soprattutto le ringhiere sia della torretta che del ponte davvero troppo grosse, volevo rifare anche queste con fili di rame saldati ma poi vi ho rinunciato
Immagine
Immagine
Nella foto sotto la cassa lanciamine caratteristica di questo tipo di u-boat migliorata con le fotoincisioni
Immagine
Cannone e mitragliatrice dettagliate con fotoincisioni, filo di rame e tubetto di ottone
Immagine
Modello assemblato e pronto per la colorazione
Immagine
Immagine
Oltre che per il fascino del soggetto ho fatto questo modello per provare tecniche molto interessanti come quella del sale e della lacca per capelli.
La basetta è stata trasformata in un pezzaccio di ferro arrugginito con la tecnica del sale, ho utilizzato colori Lifecolor, pigmenti e polvere di grafite
Immagine
Le foto di U-Boat operativi fuori dall'acqua sono rare ma le poche che ho trovato mi hanno dato lo spunto per la colorazione del modello
Immagine
Ho cominciato con un grigio chiarissimo a smalto come primer che era anche il colore con cui veniva protetto l'acciaio di quelli veri e senza andare troppo per il sottile ho utilizzato quattro grigi che avevo in casa per la colorazione vera e propria. La parte superiore in grigio chiaro (Gunze H332) e stata fatta con la tecnica del sale, quella in grigio scuro con i Gunze H305, H68 e Tamiya XF63 sovrapponendo tra uno stato e l'altro uno strato di lacca spruzzata ad aerografo,
una volta asciutti mi sono divertito con il peeling utilizzando dei pennelli piatti ed acqua per far uscire i vari strati di colore.
La parte più divertente è stata quella del watering, lavaggi con dark wash della Mig, colori a olio e pigmenti danno vita al modello uniformando ed amalgamando un po tutto per questo non ho protetto il colore con nessun trasparente, solo alla fine il modello va protetto con una mano di trasparenre opaco.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Il ponte era di legno protetto con vernice nera che a contatto con il mare e gli agenti atmosferici tendeva a scrostarsi
Immagine
Per riprodurlo su una base di Desert Yellow Tamiya ho simulato le venature del legno con ocra e marrone ad olio tra due mani di Future ed infine con nero a smalto che una volta asciutto è stato portato via nelle zone di calpestio con un pennellino imbevuto di diluente Humbrol.
Immagine
Immagine

Spero che vi piaccia e non so se il il boss (Starfighter) legge anche queste zone del forum ma permettetemi di salutarlo..ciao Valerioooooooo :-crazy

Re: U-Boot VII D Revell 1:144

Inviato: 17 dicembre 2010, 17:28
da simmons
Bello!
da prima pagina. (non so se mi spiego).

Re: U-Boot VII D Revell 1:144

Inviato: 17 dicembre 2010, 17:33
da Pliniux
:-000

Re: U-Boot VII D Revell 1:144

Inviato: 17 dicembre 2010, 17:45
da Mantels
Bellissimo!!! :-SBAV :-SBAV :-SBAV

Re: U-Boot VII D Revell 1:144

Inviato: 17 dicembre 2010, 18:25
da Kikerman
Ottima realizzazione. ;)

Re: U-Boot VII D Revell 1:144

Inviato: 17 dicembre 2010, 19:40
da Psycho
veramente bello! mancano solo i cavi per renderlo perfetto! :-oook

Re: U-Boot VII D Revell 1:144

Inviato: 17 dicembre 2010, 23:12
da seastorm
Ciao Saboccio,
bel lavoro il tuo, da prorprio l'idea di una nave che ne ha viste di tutti i colori...
Complimenti per il lavoro di pitttura e, naturalmente, per l'invecchiamento generale. :-oook :-oook
Io sono affascinato dalle navi ed anche dai sottomarini che, sempre navi sono.

Da quaqlche hanno ho in casa una Schnellboot S-100 della Revell in 1/72 che ha una linea, secondo me, molto bella e filante.
Purtroppo rimane sullo scaffale dei modelli da costruire e...non è che le scatole siano come le bottiglie di vino che più invecchia più diventa buono... :-sbraco

Ciao, Sergio

Re: U-Boot VII D Revell 1:144

Inviato: 18 dicembre 2010, 0:01
da Starfighter84
Saboccio ha scritto:Spero che vi piaccia e non so se il il boss (Starfighter) legge anche queste zone del forum ma permettetemi di salutarlo..ciao Valerioooooooo :-crazy
Ciao saboccio! sei tornato finalmente! piacere risentirti... era parecchio che non ti leggevamo oramai...
Bè, devo dire che hai fatto un rientro con i fiocchi... ammappa che bel lavoro oh! :-Figo E adesso su cosa stai lavorando? :-oook

Re: U-Boot VII D Revell 1:144

Inviato: 18 dicembre 2010, 9:45
da pitchup
Ciao
Io sono un fan degli Uboot tedeschi e questi kit revell sono un ottimo diversivo oltre ad avere ingombri accettabili. poi se ci pensi un uboot è un aereo senza ali che viaggia in un fluido più denso dell'aria. Il divertimento è comunque assicurato perchè è "tutto fuori" quel che si vede.
Grandissimo lavoro!
saluti

Re: U-Boot VII D Revell 1:144

Inviato: 18 dicembre 2010, 13:54
da willy74
Bellissimo,m'hai quasi fatto venir la voglia pure a me... :-oook :-oook :-oook !!!