Pagina 1 di 1
Organizzare i miei modelli senza perdere la testa
Inviato: 28 ottobre 2025, 6:45
da Benni
Ciao a tutti,
ho diversi progetti in corso e sto iniziando a confondermi le idee...

Come fate a tenere traccia dei vostri progetti, gestire le vostre forniture e non dimenticare nessuna fase? Immagino che esistano strumenti per centralizzare tutto questo, ma non so bene da dove cominciare. Qualsiasi consiglio, anche semplice, sarebbe molto utile!
Re: Organizzare i miei modelli senza perdere la testa
Inviato: 28 ottobre 2025, 8:23
da pitchup
Ciao
in effetti neanche io sono un programmatore e ogni lavoro che inizio è sempre il risultato di una folgorazione. Vorrei programmare i modelli ma alla fine la scaletta salta per vari motivi.
Per il resto ho un prospetto excel dei colori in "magazzino" e materiali vari che aggiorno di volta in volta. Questo è necessario per non ritrovarti poi con tre barattoli di "Desert Yellow" nuovi di pacca e non sapere il perché e il quando li hai comprati visto che faccio aerei e non carri, oppure con 3 barattoli di maskol o altro similare.
Quanto alle fasi del montaggio e colorazione vado molto ad istinto e voglia di fare, oppure, a seconda del modello, vario la fase di verniciatura: a volte faccio il preshading altre volte no e passo direttamente al postshading.
Una cosa però cerco di evitare: impegnarmi in diversi modelli contemporaneamente. Al massimo ne ho due sottomano, come ora. Ma è raro che avvenga e se succede è perchè capisco che un progetto si sta dilungando troppo e allora magari mi dedico ad un kit più veloce da concludere in breve tempo.
saluti
Re: Organizzare i miei modelli senza perdere la testa
Inviato: 28 ottobre 2025, 9:47
da Dioramik
Pure io ho diversi, molti, troppi progetti in corso e non solo di modellismo.
Non mi organizzo affatto, porto avanti il progetto che al momento mi prende di più e in base a questo ragionamento/metodo, quando su uno trovo un intoppo, mi blocco su quel lavoro e poi a fatica lo riprendo, vedasi per esempio il mio Junkers F.13, sono alla fase colorazione e sono bloccato.
Quindi nessuna organizzazione particolare tra un progetto e l'altro e nessuna organizzazione nell'insieme dei progetti, faccio a istinto, ovviamente per ogni singolo progetto mi organizzo con tutto quello che serve, progetti, organizzazione dei materiali, fasi lavorative etc. etc. ma non per la coordinazione tra i vari progetti e hobby e ne ho molti, modellismo statico, fotografia, lavori 1:1 in legno e non dimentichiamo la lettura che porta via moooolto tempo ai miei altri hobby.
Quindi non so te e il tuo bisogno di organizzare i vari progetti ma io sono tranquillo così come sono, avanti così, nel completo "a caso e alla bisogna e voglia"!
Buon modellismo e buon tutto.
Silvio the bear