Buonasera mi sapreste dire il colore di riferimento del F-104 versione prototipo cioè con la colorazione celeste? Perché non riesci a reperire da nessuna parte il codice del colore se esiste.
Grazie
Re: F-104 ASA prototipo
Inviato: 23 ottobre 2025, 8:17
da pitchup
Ciao
allora...qualche maligno lo definì "celeste gabinetto" riferendosi al colore che all'epoca avevano i servizi igienici nelle nostre case anni 70/80. Non credo esista un riferimento esatto al millimetro però, alla brutta, potresti partire appunto dal bianco Tamiya, aggiungi una punta di azzurro e dovresti esserci.
saluti
Re: F-104 ASA prototipo
Inviato: 23 ottobre 2025, 10:22
da zipper
Esiste, esiste. Lo chiavano il "pigiamino"; nessun riferimento ai servizi: FS 35526.
Se comprate il mio profiles sui colori del 104 trovate tutto.
Re: F-104 ASA prototipo
Inviato: 23 ottobre 2025, 16:08
da Falcon
zipper ha scritto: 23 ottobre 2025, 10:22
Esiste, esiste. Lo chiavano il "pigiamino"; nessun riferimento ai servizi: FS 35526.
Se comprate il mio profiles sui colori del 104 trovate tutto.
Grazie per l'aiuto,ma cercando il colore ho notato che è molto più chiaro di quello che si vede nelle foto.
Il Federal mi porta che è l'equivalente del RLM 65 , sinceramente adesso sono più confuso di ieri
Re: F-104 ASA prototipo
Inviato: 24 ottobre 2025, 7:52
da pitchup
Ciao
nessun problema.. parti dal bianco e progressivamente aggiungi azzurro fino al tono che ti convince.
saluti
Re: F-104 ASA prototipo
Inviato: 24 ottobre 2025, 8:36
da Falcon
pitchup ha scritto: 24 ottobre 2025, 7:52
Ciao
nessun problema.. parti dal bianco e progressivamente aggiungi azzurro fino al tono che ti convince.
saluti
Va bene proverò così , grazie
Re: F-104 ASA prototipo
Inviato: 24 ottobre 2025, 8:51
da microciccio
Ciao Daniele,
il suggerimento di Max è valido. Parti dal colore che più ti sembra vicino al risultato che vuoi ottenere e procedi progressivamente a modificarlo, eseguendo delle prove. fin quando ti convincerà.
Come base di partenza, visto che il tuo obiettivo è quello di avvicinarti alla resa fotografica, ti propongo un FS alternativo - la seconda chip nella foto - da sfruttare per le modifiche.
Inutile specificare che le superfici uniformi del velivolo divennero meno omogenee durante l'attività svolta dal velivolo, quindi puoi anche pensare di intervenire per rendere al meglio questa disomogeneità cromatica delle superfici con le tecniche che più preferisci.
microciccio
Re: F-104 ASA prototipo
Inviato: 24 ottobre 2025, 21:22
da Falcon
La domanda nasce spontanea sinceramente, se il colore era un celeste chiaro perché poi nelle poche foto che ho trovato è un celeste più scuro?
Sinceramente è questa tonalità di celeste che mi ha sempre incuriosito, soprattutto con la scritta che risalta molto, forse ho trovato un colore adatto e UA126 lifecolor devo fare delle prove ma mi sembra corretto soprattutto dopo che lei mi ha detto che tendeva essere un po' più scuro.
Un'ultima cosa non sono bravo a miscelare i colori,perciò cerco sempre un colore già fatto
Grazie a tutti per i suggerimenti
Re: F-104 ASA prototipo
Inviato: 25 ottobre 2025, 0:02
da FreestyleAurelio
Occhio che le foto lasciano sempre il tempo che trovano sulla fedeltà dei toni.
Mi affiderei al FS se la fonte è certa.
Re: F-104 ASA prototipo
Inviato: 25 ottobre 2025, 8:42
da Falcon
FreestyleAurelio ha scritto: 25 ottobre 2025, 0:02
Occhio che le foto lasciano sempre il tempo che trovano sulla fedeltà dei toni.
Mi affiderei al FS se la fonte è certa.
Lo so ,ma in tutte le foto che stanno in rete e su dei libri l'aereo è sul celeste. Come detto precedentemente farò vari tentativi