Buongiorno a tutti... è il mio primo post, toccatela piano per favore.
Nel lontano 1999 ricevetti in regalo una scatola di montaggio Revell Fokker D VII scala 1/48. Stampo vecchissimo e orrendo ma all’epoca la considerai una sfida, comprai varie monografie incluso winsock datafile il che portò alla scoperta che i piani di coda erano completamente sbagliati e inoltre che anche la scala non coincideva , il modello era più grande circa 1/44-45 o giù di lì.
-Ricostruito completamente il motore utilizzando solo il basamento originale, il resto utilizzando tubetti di plastica per i cilindri e sottili fili di rame per i particolari delle testate
- rifatto da zero anche tubo di scarico con tubetti di rame sagomati e evergreen
- costruito telaio interno con fili di rame saldati a stagno ( questo ha poi implicato un paziente lavoro di assottigliamento delle pareti delle due semifusoliere
-completamente rifatti interni e radiatore utilizzando plasticard e milliput e metallo dei tubetti della crema per le cinture
-rifacimento totale piani di coda plasticard e tubetti per simulare l’intelaiatura interna
- rifacimento sostegni alari(originali enormi) e carrello utilizzando profilati plastica
- la scala errata mi ha impedito di utilizzare le classiche decals a losanga per le ali quindi ho scelto una delle poche colorazioni che non le prevedevano: Jasta 18 pilotato nel 1918 da Gunther von Buren ( tra l’altro non tutte le pubblicazioni concordano sul rosso inferiore, alcune riportano le losanghe…mah )
- le uniche fotoincisioni utilizzate sono state per le mitragliatrici e la griglia del radiatore
- all’epoca mesi e mesi di lavoro serale
A questo punto il modello non finito ( mancava montaggio ala superiore, carrello, piani di coda, relativi tiranti e vari dettagli che si erano danneggiati nonostante la cura dell’imballaggio) è rimasto in una scatola per 25 anni resistendo a un paio di traslochi… circa cinque mesi fa ho ripreso il mio vecchio hobby montando un kit Messerschmitt BF109E Hasegawa 1/48 per riprendere la mano ( tra l’altro venuto tutto sommato anche abbastanza bene). A quel punto mi sono fatto coraggio ( il terrore di rovinare tutto è passato) e finalmente l’ho completato.
Re: Fokker D VII Jasta 18
Inviato: 16 ottobre 2025, 15:19
da OttoK
aggiungo alcune foto del telaio interno... foto del 99
Re: Fokker D VII Jasta 18
Inviato: 16 ottobre 2025, 18:26
da pitchup
Ciao
kit preistorico, inoltre biplano.... Sei un combattente allora! Pennello o aerografo (direi il primo a giudicare dalle foto magari però sbaglio).
Per me te la sei cavata bene e l'hai portato a termine.
bravo!
saluti
Re: Fokker D VII Jasta 18
Inviato: 16 ottobre 2025, 18:42
da Aquila1411
Praticamente l'hai rifatto da capo... un gran bel lavoro! Si vede che hai manualità e pazienza.
Anch'io sono curioso di sapere se hai utilizzato un aerografo o se l'hai dipinto a pennello.
Comunque complimenti, è davvero bello!
Re: Fokker D VII Jasta 18
Inviato: 16 ottobre 2025, 20:00
da OttoK
pitchup ha scritto: 16 ottobre 2025, 18:26
Ciao
kit preistorico, inoltre biplano.... Sei un combattente allora! Pennello o aerografo (direi il primo a giudicare dalle foto magari però sbaglio).
Per me te la sei cavata bene e l'hai portato a termine.
bravo!
saluti
Confermo era un kit già vecchio e osceno all'epoca, ebbene sì sono un combattente , grazie per i complimenti
Aerografo acquistato appositamente a suo tempo ma la verniciatura risale appunto a 25 anni fa , quindi tempo e polvere l'hanno logorata ..
Re: Fokker D VII Jasta 18
Inviato: 16 ottobre 2025, 20:01
da OttoK
Aquila1411 ha scritto: 16 ottobre 2025, 18:42
Praticamente l'hai rifatto da capo... un gran bel lavoro! Si vede che hai manualità e pazienza.
Anch'io sono curioso di sapere se hai utilizzato un aerografo o se l'hai dipinto a pennello.
Comunque complimenti, è davvero bello!
Aerografo
Grazie mille
Re: Fokker D VII Jasta 18
Inviato: 17 ottobre 2025, 0:13
da microciccio
Ciao Antonio,
hai fatto bene a completare il modello.
Ti attendiamo con un WIP che comincia da principio.
microciccio
Re: Fokker D VII Jasta 18
Inviato: 17 ottobre 2025, 21:00
da fearless
Un bel risultato complimenti!
Re: Fokker D VII Jasta 18
Inviato: 17 ottobre 2025, 22:13
da VorreiVolare
Ciao Antonio, un bel modello
Aspetto un tuo WIP per il prossimo
Ciao
VorreiVolare / Domiziano
Re: Fokker D VII Jasta 18
Inviato: 18 ottobre 2025, 8:47
da Bonovox
l'assaggino ce l'hai dato adesso parti con un bel wippozzo con un nuovo modello