Pagina 1 di 1

Jeep Willys 1:35 Italeri

Inviato: 18 settembre 2025, 18:21
da aldo
Ciao a tutti, eccomi in una zona del forum atipica per me, che fondamentalmente sono aeroplanaro ma, essendo per vari motivi in attesa di completare il 260 e lo Spitfire, mi prudevano le mani ed ho affrontato questo kit relax che richiede comunque qualche piccola modifica.
Ho anche un paio di scatole Tamiya ma intanto inizio con l' Italeri.

Vorrei realizzarle per uso aeronautico, parto con una versione USN, già problematica perchè da quanto ho letto in rete su vari fora di restauratori USA sembra non esista una specifica ufficiale riguardante il colore grigio dato che tutte le Willys belliche venivano fornite OD, RAF compresa , poi ridipinte a discrezione nel reparto di appartenenza.

Veniamo alla scatola di montaggio, i pezzi sono abbastanza da sbavare e assottigliare, il montaggio di chassis e carrozzeria non presenta particolari problemi, ho provveduto a ricostruire pedali e rinforzi laterali interni con il solito materiale del cappuccio del prosecco, attenzione quindi che anche il modellismo può portare all'alcolismo. :-laugh :-laugh
Ho poi assottigliato i bumpers posteriori e modificato alle 2 estremità il paraurti con la forma a C.
Dato che i sedili non sono bellissimi, ho preso il set stampato 3D della Fc Model Trends, dalla padella nella brace. La struttura tubolare è sottile e fragilissima, con del filo di ottone sagomato proverò a sostituirla mantenendo le sedute.
Era carino anche aggiungere le guide per l'apertura a vasistas del parabrezza, le ho ottenute con filo di rame da 0.25 tirato tra due chiodini , tagliato a misura e poi schiacciato nella morsa, da completare con i due supportini e la vite con il galletto o pomello per stringere in posizione che farò.

Ho rifatto il fissaggio a collare del piantone, non è venuto bene ma almeno dà l'idea di come era.

Riguardo le ruote, i mozzi non sono bellissimi , per le due posteriori ho usato quelle del carrello.
Anche il volante risulta massiccio, ne ho visti di due tipi, vedrò se modificarlo con razze più sottili e flangia del piantone più piccola.

Per incollare il parabrezza senza il rischio di aloni, ho preso la Micro Kristal klear, ma ho notato che rimane appiccicosa, qualcuno me lo può confermare ? dovrò cambiare prodotto ?

Di seguito alcune foto, il colore è il Blue-gray C367 Mr. Color che però nelle foto appare diverso dal reale sul modello, i lavaggi sui cerchioni con Abteilung brown, lo chassis con fondo metal AK poi chipping true-earth e OD Tamiya . Ho pensato di far sembrare una verniciatura veloce per coprire l' OD, infatti il grigio l'ho sfumato nelle parti visibili, mentre sottoscocca e interno cofano e passaruota in OD.

Userò decals H Models per questa e le altre Willys che realizzerò, la prossima sarà RAF.

Il modello è in lavoro, mancano anche da completare lavaggi e usure.
Scusate le foto girate ma col cellulare non riesco a raddrizzarle.

Ciao, Aldo.






































Re: Jeep Willys 1:35 Italeri

Inviato: 18 settembre 2025, 22:13
da VorreiVolare
Buona sera Aldo, sono certo che tirerai fuori un soggetto interessante ;)

Re: Jeep Willys 1:35 Italeri

Inviato: 19 settembre 2025, 15:24
da Starfighter84
aldo ha scritto: 18 settembre 2025, 18:21 Per incollare il parabrezza senza il rischio di aloni, ho preso la Micro Kristal klear, ma ho notato che rimane appiccicosa, qualcuno me lo può confermare ? dovrò cambiare prodotto ?
E' come il Vinavil Aldo... rimane sempre un pò gommosa. Se hai un pò di margine da coprire con la vernice lungo il frame del vetrino, potresti incollare con la tappo verde. ;)