Pagina 1 di 1

Prova di verniciatura con aerografo

Inviato: 4 settembre 2025, 16:12
da Minden Deutz


Buongiorno a tuii, sono nuovo del forum e soprattutto di questo fantastico mondo che è il modellismo statico. In realtà la mia passione più grande sono i treni, ma a causa della mancanza di spazioe soprattutto dal costo dei modelli che rasentano cifre folli, mi sto interessando al modellismo statico ed ai kit di montaggio. Ho gia finito di montare un kit della Airfix di un P51D (che è proprio la base per bambini...) ;) seppur con qualche imprecisione e qualche errore e manca solo la verniciatura al'applicazione delle decals. Il motivo del post però è un altro, e ve lo spiego subito...visto il mio interessamento per i modelli in kit ho ricevuto in regalo il kit della Abarth 696 ed un bundle di aerografo+compressore Fengda. Dopo aver montato il motore e iniziato a verniciarlo (a mano date le dimensioni) ho incollato i parafanghi allargati, stuccati per coprire l'eventuale distanza dalla carrozzeria e carteggiato il tutto. Dopo di che volevo provare l'aerografo ed è qui che ho fatto un casino...ho impostato la pressione a 1,5 bar, e ho dato una mano di primer nero, succesivamente, sempre con la stessa pressione ho provato a verniciare ma la vernice è come se non avesse attecchito, nel senso che ha cominciato a colare fino a cadere a gocce per terra e lasciare la carrozzeria che sembra sverniciata. Vi allego un paio di foto per capire meglio...dove e cosa sbaglio? Vi ringrazio per l'attenzione e se qualcuno ha preziosi consigli da darmi sono bene accetti. Grazie a tutti :-oook

Re: Prova di verniciatura con aerografo

Inviato: 4 settembre 2025, 16:29
da marturangel
Ciao, che primer hai utilizzato la marca, stessa cosa per il bianco? Parto in primis con il dirti che la pressione era non assai di più. Solitamente non si va mai sopra gli 0,8 bar, ovviamente in base alla diluizione del colore, io uso Gunze/Tamiya diluiti al 70/80% (diluente), 30/20% (colore). Esempio 8 gocce diluente e 2 di colore, ricordati di mescolare colore e diluente, in un barattolino e non direttamente nella coppetta dell' aerografo. Maggior diluizione minore pressione, e viceversa, ma come detto prima resta sotto il bar.Questi giusto i consigli base. Poi sicuramente i più esperti qui sul forum sapranno consigliarti al meglio.

Re: Prova di verniciatura con aerografo

Inviato: 4 settembre 2025, 17:14
da Minden Deutz
Ti ringrazio per la spiegazione e per i consigli...sia il primer che il colore sono Vallejo...ora vedrò di riprovare con la pressione più bassa e magari diluisco un po di più il colore...
Grazie mille!!

Re: Prova di verniciatura con aerografo

Inviato: 4 settembre 2025, 17:29
da marturangel
Minden Deutz ha scritto: 4 settembre 2025, 17:14 Ti ringrazio per la spiegazione e per i consigli...sia il primer che il colore sono Vallejo...ora vedrò di riprovare con la pressione più bassa e magari diluisco un po di più il colore...
Grazie mille!!
Ecco altro suggerimento, passa ai colori Gunze/tamiya, e come primer il Mr. surfacer 1200 o 1500, i vallejo relegali al solo utilizzo a pennello
PS le diluizioni che ti ho suggerito non si adattano a colori vinilici come i vallejo e similari.

Re: Prova di verniciatura con aerografo

Inviato: 4 settembre 2025, 17:39
da Minden Deutz
Grazie mille!!!

Re: Prova di verniciatura con aerografo

Inviato: 4 settembre 2025, 18:38
da ponisch
Per togliere il colore usa il chanteclair e risciacqua bene.
Nicola

Re: Prova di verniciatura con aerografo

Inviato: 4 settembre 2025, 19:20
da heinkel111
ciao! Assolutamente lascia perdere i valleyo o vinilici in genere per le carrozzerie. Passa ai tamiya LP (lacquer paints) o ai mr color sempre lacquer e diluiscili con levelling thinner. Vedrai che cambiamento!

Re: Prova di verniciatura con aerografo

Inviato: 4 settembre 2025, 19:43
da Minden Deutz
Grazie a tutti per i consigli. Domani proverò a "sverniciare" la carrozzeria come suggerito ed eventualmente ordinerò i colori Tamya...grazie a tutti!

Re: Prova di verniciatura con aerografo

Inviato: 4 settembre 2025, 22:59
da VorreiVolare
Ciao, potresti per favore presentarti nell'apposita sezione ? Farci sapere come ti chiami ? A noi piace chiamarci per nome ;)

In merito al modello, per verniciare dai delle passate leggere, non insistere sullo stesso punto, e fai prima delle prove su dei fogli in plastica ad esempio quelle degli yogurt o quelli trasparenti delle confezioni .

ciao :wave:
VorreiVolare / Domiziano

Re: Prova di verniciatura con aerografo

Inviato: 6 settembre 2025, 8:48
da Minden Deutz
VorreiVolare ha scritto: 4 settembre 2025, 22:59 Ciao, potresti per favore presentarti nell'apposita sezione ? Farci sapere come ti chiami ? A noi piace chiamarci per nome ;)

In merito al modello, per verniciare dai delle passate leggere, non insistere sullo stesso punto, e fai prima delle prove su dei fogli in plastica ad esempio quelle degli yogurt o quelli trasparenti delle confezioni .

ciao :wave:
VorreiVolare / Domiziano
Fatto! Hai ragione...scusa...e grazie del consiglio :-oook