Pagina 1 di 1

Macchi MC 205 Veltro

Inviato: 28 agosto 2025, 14:13
da Spit59
Qualche foto dell'apparecchio esposto al Museo della scienza e tecnologia di Milano, purtroppo le foto dell'abitacolo sono inficiate dal riflesso delle luci sul cupolino, comunque le allego lo stesso, qualcosa si intuisce

1981: l'MC 205 torna a volare

Solo tre MC 205 V sono sopravvissuti; di essi, quello attualmente conservato al Museo della Scienza ha avuto la fortuna di tornare a volare nel 1981, grazie ad una paziente opera di restauro. Dopo molti problemi dovuti ad esempio alla difficoltà per un pilota di oggi di pilotare un aereo della II GM, e a numerose disavventure - al primo tentativo di decollo il carrello non rientrò e l'aereo si danneggiò durante l'atterraggio di emergenza - finalmente il 21 aprile 1981 il C. 205 V venne presentato ufficialmente all'aeroporto di Cameri, in una manifestazione organizzata dall'Aeronautica Militare e dalla Aer Macchi.

Nel pomeriggio, finalmente, l'aereo apparve scortato da due F. 104 S del 53 stormo e accompagnato, dietro a questi da un MB 339. Durante il secondo passaggio si effettuò la classica apertura: i due F. 104 virarono all'esterno per scomparire rapidamente, l'MB 339 si arrampicò in verticale cedendo il passo al migliore caccia italiano della II GM, in mostra con passaggi veloci e fulminee arrampicate, virate strette e tonneaux lenti, grazie alla potenza del suo motore.


I voli celebrativi non finirono: l'anno seguente il Veltro venne portato in volo sempre dal comandante Bonazzi da Varese a Parigi (scortato da un MB 339) con uno scalo per il rifornimento nella Svizzera Francese e uno nella pianura francese, per essere presentato al Salone di Le Bourget. In questa famosa manifestazione il nostro caccia ottenne grande successo e ammirazione fra i partecipanti, tanto che si dovette ripetere i voli ogni giorno con comprensibile preoccupazione fra i tecnici, responsabili del buon funzionamento della macchina. Adesso il caccia italiano più famoso della seconda guerra mondiale che ha volato a Cameri nel 1981, si può ammirare nel Museo di Milano.















Re: Macchi MC 205 Veltro

Inviato: 28 agosto 2025, 15:20
da VorreiVolare
Buon pomeriggio Carlo, ti ringrazio :-oook

Re: Macchi MC 205 Veltro

Inviato: 28 agosto 2025, 23:50
da Aquila1411
Grazie Carlo!

Re: Macchi MC 205 Veltro

Inviato: 29 agosto 2025, 0:02
da microciccio
Ciao Carlo,

grazie per le foto.

microciccio

Re: Macchi MC 205 Veltro

Inviato: 29 agosto 2025, 21:18
da rob_zone
Ciao Carlo,

grazie per le foto!!