Aquila1411 ha scritto: 17 giugno 2025, 12:43
Ciao Fabrizio.
Uno Spitfire è sempre cosa buona e giusta, se poi ha una bella donnina sulla fiancata (cosa rara per gli spitfires!!!) Ancora meglio!!!
Come mai hai preferito il Tamiya, che è ovviamente il top a livello di assemblaggio, rispetto ad un più dettagliato e accurato Eduard?
Ciao Andrea!
ho scelto il Tamiya per il motivo più semplice: era già in box sullo scaffale!
Bello il soggetto, non è comune trovare nose art così grandi e particolari sugli Spit inglesi. Guarda pure quella bella scrostatura sul raccordo Karman... ci sarà da divertirsi!