Pagina 1 di 4
Segni Nastro Tamiya su Trasparente
Inviato: 7 ottobre 2024, 9:26
da Mark-IV
Buongiorno a tutti, avrei un quesito da porvi, Ho questo problema con i nastri Tamiya per la mascheratura:
Maschero il body finito e con Trasparente Tamiya Gloss X22 per realizzare i dettagli, esempio cornici dei finestrini o altre parti con X18.
Quando tolgo il nastro tutto il trasparente risulta macchiato con i segni del nastro.... ho provato sia il 3mm il 10mm il 18mm. il 40 mm. e il nastro di PVC per le sagomature... tutti mi lasciano segni.
Tutte le vernici sono date con aerografo Diluzione 70% Laquer Thinner e 30% X22 Acrilico.
Primo modello ho dato una mano di X22 atteso 24 Ore dato seconda mano poi atteso 48 ore e mascherato... appena finito di dare X18 diciamo massimo 15 min. ho tolto il nastro...segni!
Secondo modello stessa cosa ma lasciato as asciugare 6/7 giorni... uguale, leggermente meno segni.
Poi con sequenza di lucidatura con carta 8000 + 3 compound la situazione è migliorata ma sempre non perfetta.
A questo punto non capisco se devo lasciare asciugare di più oppure sbaglio qualcosa o devo cambiare trasparente... qualcuno con la vostra esperienza potrebbe darmi dei suggerimenti?
Grazie
Re: Segni Nastro Tamiya su Trasparente
Inviato: 7 ottobre 2024, 9:33
da FreestyleAurelio
Ciao Marco,
il problema potrebbe essere che la boccettina di X-22 sia vecchia, oppure che hai lasciato asciugare la parte a temperatura molto basse da impedirne la corretta asciugatura del lucido.
Re: Segni Nastro Tamiya su Trasparente
Inviato: 7 ottobre 2024, 9:51
da Mark-IV
Ciao, La temperatura è buona sono in una stanza calda a 22/24 gradi.... ho provato proprio l'altro giorno una boccetta di X22 nuovo da 23 ml. appena arrivato aperto... stessa cosa... ho lasciato asciugare solo 24 Ore dopo ultima mano... proverò a lasciarlo diversi giorni per capire...
Re: Segni Nastro Tamiya su Trasparente
Inviato: 7 ottobre 2024, 10:13
da FreestyleAurelio
Al tatto il lucido dopo 24 ore è stabile? Se lo tocchi o fai leggere pressioni con il dito, lascia le impronte?
Altra info: quando dai il lucido, ti tieni leggero tra una mano e l'altra o ci vai giù bello abbondante?
Re: Segni Nastro Tamiya su Trasparente
Inviato: 7 ottobre 2024, 10:29
da Mark-IV
FreestyleAurelio ha scritto: 7 ottobre 2024, 10:13
Al tatto il lucido dopo 24 ore è stabile? Se lo tocchi o fai leggere pressioni con il dito, lascia le impronte?
Altra info: quando dai il lucido, ti tieni leggero tra una mano e l'altra o ci vai giù bello abbondante?
Al tatto è stabile.
Per le mani uso sempre aerografo dò una mano con 2/3 passate normali... pressione 0,8/07 PSI Duse 0,33 distanza dal modello 8/10 cm.
Re: Segni Nastro Tamiya su Trasparente
Inviato: 7 ottobre 2024, 12:37
da FreestyleAurelio
A questo punto se maneggiando il pezzo dici che la lucidatura è stabile, due sono le cause:
- la colla del nastro viene intaccata dalla successiva verniciatura, che sarà troppo abbondante sui bordi.
- i nastro che usi va cambiato o gli va fatto perdere maggiormente adesività.
Re: Segni Nastro Tamiya su Trasparente
Inviato: 7 ottobre 2024, 14:00
da Mark-IV
FreestyleAurelio ha scritto: 7 ottobre 2024, 12:37
A questo punto se maneggiando il pezzo dici che la lucidatura è stabile, due sono le cause:
- la colla del nastro viene intaccata dalla successiva verniciatura, che sarà troppo abbondante sui bordi.
- i nastro che usi va cambiato o gli va fatto perdere maggiormente adesività.
io non faccio ulteriori verniciature dopo la mascheratura per le parti con X18... sbaglio??
Pensavo di non dare ulteriori mani di trasparente perché avrei perso la finitura semigloss dell'X18, ma magari stò sbagliando....
Per la questione perdita adesività la stavo considerando come prossima prova da fare
Re: Segni Nastro Tamiya su Trasparente
Inviato: 7 ottobre 2024, 15:10
da heinkel111
Ciao se non ho capito male stai verniciando una carrozzeria?
Se così fosse lascia perdere il trasparente x22 e passa al mr color gx100,che però per avere risultati top dovrai diluire con il mr color levelling thinner.
Uso questo da anni mai avuto problemi con mascherature. Se hai dubbi chiedi pure.
Re: Segni Nastro Tamiya su Trasparente
Inviato: 7 ottobre 2024, 15:56
da Mark-IV
heinkel111 ha scritto: 7 ottobre 2024, 15:10
Ciao se non ho capito male stai verniciando una carrozzeria?
Se così fosse lascia perdere il trasparente x22 e passa al mr color gx100,che però per avere risultati top dovrai diluire con il mr color levelling thinner.
Uso questo da anni mai avuto problemi con mascherature. Se hai dubbi chiedi pure.
SI esatto, la uso per i veicoli.
Quindi provo la GX100 Mr. Color , cosa ne pensi della Gravity 2K Bi-Componente?
Grazie
Re: Segni Nastro Tamiya su Trasparente
Inviato: 7 ottobre 2024, 16:35
da FreestyleAurelio
heinkel111 ha scritto: 7 ottobre 2024, 15:10
Se così fosse lascia perdere il trasparente x22 e passa al mr color gx100,che però per avere risultati top dovrai diluire con il mr color levelling thinner.
Uso questo da anni mai avuto problemi con mascherature. Se hai dubbi chiedi pure.
Ok ma nastro Tamiya e gloss X-22 non dovrebbero dare alcuna incompatibilità, io tutte le volte che l'ho mascherato non ho mai avuto problemi...
Marco puoi mostrarci qualche foto del pezzo e dei prodotti utilizzati?