Pagina 1 di 1

Dove mettere i modellini in volo?

Inviato: 2 ottobre 2024, 16:08
da GenioLatenio
Ciao a tutti,
voi dove mettete i modellini in volo? Mi spiego: io costruisco i miei modellini senza le ruote o quant'altro perché mi piacciono in assetto volo. Fino ad ora li ho attaccati in una mensola della libreria Billy (vedete foto), anche per poterli mettere ad angolazioni (per me) interessanti, ma questo metodo è troppo "permanente", nel senso che se cambio idea ho ormai piantato dentro dei chiodini per tenere il filo trasparente. Non solo: ovviamente lo spazio è quello che è.



Nella casa che ho recentemente comprato, già arredata, c'è un lampadario con dei fili.. ho anche pensato di attaccare lì i modellini, ma poi sarebbero troppo in alto per poterli vedere bene (a meno che non arrivino ad altezza testa ma poi li prenderei dentro spostandomi per casa).



Stavo pensando a una sbarra (tipo quella delle tende) da posizionare da qualche parte con due braccetti, ma, di nuovo, rischierei di sbatterci dentro continuamente.

Voi come fate?

Re: Dove mettere i modellini in volo?

Inviato: 2 ottobre 2024, 17:41
da pitchup
Ciao
personalmente non ho mai appeso i modelli. Questo modo di esporre i modelli mi sembra fosse più usato dai colleghi "Yankee" d'oltreoceano, soprattutto per esporre i vari B29, B52, o peggio, B36 1/48 Monogram.
Se ti piace la configurazione in volo io ti consigliere invece di usare dei piedistalli (magari tondini di ferro o meglio in plexiglas piantati su una basetta di legno), previa bucatura della panza del modello (in tempi più civili Airfix e Matchbox fornivano anche i piedistalli nei loro kit), soluzione molto più elegante e meno invasiva per le povere librerie Ikea.
saluti

Re: Dove mettere i modellini in volo?

Inviato: 2 ottobre 2024, 18:44
da Geometrino82
Ciao, ma non ti si riempiono di polvere tenendoli sempre esposti così?
Occhio che alla lunga la polvere intacca le vernici e la colla e poi nell'effettuare la pulizia rischi di spaccare i pezzetti se non addirittura di farli cadere completamente.
In passato, ho buttato circa una quindicina di modelli perché lasciati per molto tempo nelle mani della polvere e dell'addetta alle pulizie di casa ...che poi era mia mamma :-sbrachev

Quindi, ok appesi, ma in uno spazio chiuso e protetto da un'anta, meglio se ermetica.

Se cerchi bene sul forum trovi una (o più) discussioni sulle varie vetrinetta per esporre i modelli.

Questo è solo il mio consiglio, poi sentiti tranquillo di mandarmi pure a quel paese e di non prenderlo in considerazione.

Marco

Re: Dove mettere i modellini in volo?

Inviato: 2 ottobre 2024, 21:54
da GenioLatenio
Sì, anche i miei pochi modellini stanno prendendo polvere, ma come li disponi in una vetrinetta in configurazione volo? Come li appendi? Il punto è che sì, anche io vorrei tenerli protetti, ma non so come farli "volare"..

Re: Dove mettere i modellini in volo?

Inviato: 3 ottobre 2024, 21:26
da GenioLatenio
pitchup ha scritto: 2 ottobre 2024, 17:41 Ciao
personalmente non ho mai appeso i modelli. Questo modo di esporre i modelli mi sembra fosse più usato dai colleghi "Yankee" d'oltreoceano, soprattutto per esporre i vari B29, B52, o peggio, B36 1/48 Monogram.
Se ti piace la configurazione in volo io ti consigliere invece di usare dei piedistalli (magari tondini di ferro o meglio in plexiglas piantati su una basetta di legno), previa bucatura della panza del modello (in tempi più civili Airfix e Matchbox fornivano anche i piedistalli nei loro kit), soluzione molto più elegante e meno invasiva per le povere librerie Ikea.
saluti
Scusami, non avevo letto questa risposta. Ho visto che esistono dei prodotti già pronti, ma con pessime recensioni (ICM, nello specifico). Potrebbe aver senso forse prenderli come riferimento e cercare di costruirseli da sé, immagino, anche se sarebbe un po' un casino (prendere i pezzi di plexiglas, tagliarli, etc). Sigh. Mi sa che è una missione già fallita in partenza.

Re: Dove mettere i modellini in volo?

Inviato: 7 ottobre 2024, 5:05
da asherjackson
Penso che appenderlo sia ragionevole, ma deve essere bilanciato in modo che non cada fuori posto

Re: Dove mettere i modellini in volo?

Inviato: 7 ottobre 2024, 8:02
da pitchup
Ciao
GenioLatenio ha scritto: 3 ottobre 2024, 21:26 Scusami, non avevo letto questa risposta. Ho visto che esistono dei prodotti già pronti, ma con pessime recensioni (ICM, nello specifico). Potrebbe aver senso forse prenderli come riferimento e cercare di costruirseli da sé, immagino, anche se sarebbe un po' un casino (prendere i pezzi di plexiglas, tagliarli, etc). Sigh. Mi sa che è una missione già fallita in partenza.
...non è complicatissimo farli da te: prendi una basetta di legno (adeguata come dimensioni perché sarà l'appoggio) di almeno un cm si spessore, la buchi al centro. Poi prendi una stecca di plexiglas (o altro) tubolare e lo inserisci nel foro fatto nella basetta. Buca la pancia del modello (buco del diametro di quello della stecca). Finito il modello lo impali sopra ed è fatta.
Ovviamente potrai verniciare la basetta del colore che più ti piace per renderla più elegante. Aggiungi poi una targhettina, stampata a colori, con i dati del velivolo o lo stemma della squadriglia o anche il terreno sorvolato..et voilà... il tuo modello sfreccerà nei cieli della tua stanzetta :-D
saluti

Re: Dove mettere i modellini in volo?

Inviato: 7 ottobre 2024, 10:05
da GenioLatenio
pitchup ha scritto: 7 ottobre 2024, 8:02 Ciao
non è complicatissimo farli da te
Sì, hai ragione.. è che stavo guardando quelli già fatti e hanno la stecca curvata, figosa.. e quindi non ho nemmeno pensato che potesse essere invece una stecca dritta :-laugh

Provvederò, grazie per l'idea.