Era da tempo che aspettavo il 339 CD nella speranza che qualche ditta lo mettesse in produzione, poi un giorno vidi la recensione sul nostro forum della conversione in resina venduto da negozio . Non ci pensai 2 volte e comprai gli aftermarket per mettere in cantiere il completamente digitale.
La conversione aime' non e' qualitativamente elevata, infatti alla resina stampata in 3d abbiamo della resina a stampo, le parti in stampo devo dire che non sono niente male, salverei del kit solo l'abitacolo e i sedili. Le parti in 3d invece le scarterei subito, i supporti di stampa sono talmente amalgamati che nel momento in cui si vanno a tagliare si crepa il pezzo in cui il supporto lo regge. In particolare gli sportellini si sono tutti rotti. Meno male che a questo problema corrono in aiuto le fotoincisioni della Eduard che sostituiscono gli sportellini degnamente. Il vano motore lasciatelo perdere evitate di acquistarlo, costa molto, una volta montato non si vede nulla, se vi mettete a fare dell' autocostruzione lo fate meglio. Le istruzioni sono pessime, scritte in modo approssimativo e piccolissimo, di certo non ti aiutano nel lavoro. in sostanza valuto la conversione in termini costo resa con un 5.
le decals offerte sono in foglio unico, quindi ritagliatevi per bene il pezzo da appliccare, per quanto concerne la resa attaccano bene e non lasciano silvering.
per quanto attiene la verniciatura ho utilizzato unicamente i colori del mrp il grigio l ho ottenuto aggiungendo un 15-20% di bianco, ricetta fornita da un pilota dell aeronautica modellista. I serbatoi arancioni sono stati desaturati sempre con del bianco mrp a piacimento.
Il velivolo che ho rappresentato è quello in carico al, 61 stormo con carico destinato alla campagna tiri a Decimomannu, configurazione vista spesso qui dalle mie parti.
Di seguito le foto.... Grazie a tutti per i consigli..
Re: MB339 CD 1/48 FREMS 61 Stormo
Inviato: 23 maggio 2023, 20:06
da Bonovox
Ahhh ma che bello che è, caro il mio filipp, con gli sportellini aperti poi è una chicca. Bravissimo
Re: MB339 CD 1/48 FREMS 61 Stormo
Inviato: 23 maggio 2023, 22:08
da Carbo178
Proprio bello, nonostante le difficoltà e la conversione non esattamente precisa ne è uscito un bel modello
Re: MB339 CD 1/48 FREMS 61 Stormo
Inviato: 24 maggio 2023, 9:53
da Starfighter84
Vedo un sacco di imprecisioni Filippo... purtroppo. Alcune già segnalate (montaggio non proprio ottimale, tagli dei pannelli poco precisi), altre che sono venute fuori negli ultimi step.
A proposito di ciò... gli stemmi del 212° Gruppo, su enrambi i lati della. fusoliera, sono al contrario.
Inoltre, perché hai usato il nome di Igor Bruni per un esemplare di Galatina?
Bruni era il Display Pilot della Sperimentale nella stagione 2008.
Re: MB339 CD 1/48 FREMS 61 Stormo
Inviato: 24 maggio 2023, 11:40
da filippo77
Starfighter84 ha scritto: 24 maggio 2023, 9:53
Vedo un sacco di imprecisioni Filippo... purtroppo. Alcune già segnalate (montaggio non proprio ottimale, tagli dei pannelli poco precisi), altre che sono venute fuori negli ultimi step.
A proposito di ciò... gli stemmi del 212° Gruppo, su enrambi i lati della. fusoliera, sono al contrario.
Inoltre, perché hai usato il nome di Igor Bruni per un esemplare di Galatina?
Bruni era il Display Pilot della Sperimentale nella stagione 2008.
ciao Vale le imprecisioni sul montaggio ne abbiamo gia parlato , per la difficolta' di aprire gli scassi durante l'undercostruction, per aprirli precisi ci vorrebbe il laser o Pancotti .
per quanto attiene gli stemmi bella domanda me ne sono accorto ora che sono al contrario , per quanto attiene il nome ho visto che erano segnati dei nomi nelle istruzioni devo aver inserito quello errato, non sapendo che e' un pilota della sperimentale
Re: MB339 CD 1/48 FREMS 61 Stormo
Inviato: 24 maggio 2023, 15:01
da pitchup
Ciao
Il colore mi sembra azzeccato, cosa che con il grigio AMI non è mai scontata. Avevo inoltre manifestata la paura che in fase lavaggio/trasparenti il grigio scurisse ulteriormente ma sembra che non sia successo. Bel lavoro direi. Molto guerriero come effetto finale!
Per il resto, leggo come ci siano degli errori tecnico/documentali ma d'altronde chi non ne combina. Per quanto mi riguarda l'unica tiratina d'orecchie (che peraltro ho sempre fatto a tanti su questo soggetto) ma solo perché sono un fissato per le ruote è sulla la pittura del cerchione del ruotino. La ruota del 339 presenta una costolatura di rinforzo che molti confondono con il margine del cerchione. Il diametro del cerchione del 339 in effetti è più piccino.
saluti
Re: MB339 CD 1/48 FREMS 61 Stormo
Inviato: 25 maggio 2023, 19:07
da Cox-One
Trovo tanti bei punti su questo modello. L'arancio che a un primo impatto mi pareva troppo chiaro ..... riflettendo su quanto si vede in giro..... è un bel risultato mangiato dal sole!
Anche la configurazione è una bella scelta e con i portelli aperti fa anche la sua figura .... i difetti ci sono.... ma è tutta scuola .
A volte gli azzardi danno risultati inaspettatamente belli in altri fanno tribolare ....
Bravo