Pagina 1 di 2

Supporto fai da te carta abrasiva

Inviato: 25 febbraio 2022, 15:53
da Fulvio58
Ciao a tutti , forse già lo sapete e usate questo sistema , bhe io posto la foto lo stesso
Mollette per bucato di legno gentilmente donatemi da mia moglie ( in effetti erano rotte e le buttava 😛)

Re: Supporto fai da te carta abrasiva

Inviato: 25 febbraio 2022, 16:06
da Fulvio58

Re: Supporto fai da te carta abrasiva

Inviato: 25 febbraio 2022, 17:37
da Starfighter84
Metodo "antico" ma sempre valido. ;)

Re: Supporto fai da te carta abrasiva

Inviato: 25 febbraio 2022, 20:05
da microciccio
Ciao Fulvio,

un buon metodo per dare una seconda vita a oggetti che sono utili più e più volete. Cosa usi per bloccare la carta abrasiva alle mollette?

In generale oltre alle mollette il suggerimento si può estendere ai profilati, lignei principalmente ma anche metallici (plastici solo se assicurano la necessaria rigidità) e lo trovi sintetizzato nell'immagine sottostante dove la sezione è quadrata ma può essere circolare, semicircolare acc.

Immagine
Blocchetto abrasivo jpg by Paolo, su Flickr

Naturalmente ci sono anche attrezzi già pronti che servono allo scopo come ad esempio questi due della Mineshima (se ne trovano anche di altre marche) a sezione quadrata e circolare che non richiedono adesivi in quanto fissano la carta abrasiva per interferenza.



microciccio

Re: Supporto fai da te carta abrasiva

Inviato: 26 febbraio 2022, 9:14
da Fulvio58
microciccio ha scritto: 25 febbraio 2022, 20:05 Ciao Fulvio,

un buon metodo per dare una seconda vita a oggetti che sono utili più e più volete. Cosa usi per bloccare la carta abrasiva alle mollette?

In generale oltre alle mollette il suggerimento si può estendere ai profilati, lignei principalmente ma anche metallici (plastici solo se assicurano la necessaria rigidità) e lo trovi sintetizzato nell'immagine sottostante dove la sezione è quadrata ma può essere circolare, semicircolare acc.

Immagine
Blocchetto abrasivo jpg by Paolo, su Flickr

Naturalmente ci sono anche attrezzi già pronti che servono allo scopo come ad esempio questi due della Mineshima (se ne trovano anche di altre marche) a sezione quadrata e circolare che non richiedono adesivi in quanto fissano la carta abrasiva per interferenza.



microciccio
Ciao per fissare la carta sulle mollette uso una graffatrice manuale metto un paio di graffette dalla parte opposta la faccia che uso e via

Re: Supporto fai da te carta abrasiva

Inviato: 26 febbraio 2022, 9:41
da microciccio
Off Topic
Fulvio58 ha scritto: 26 febbraio 2022, 9:14
microciccio ha scritto: 25 febbraio 2022, 20:05... Cosa usi per bloccare la carta abrasiva alle mollette? ...
Ciao per fissare la carta sulle mollette uso una graffatrice manuale metto un paio di graffette dalla parte opposta la faccia che uso e via
Grazie Fulvio
microciccio

Re: Supporto fai da te carta abrasiva

Inviato: 26 febbraio 2022, 9:59
da Fulvio58
microciccio ha scritto: 26 febbraio 2022, 9:41
Off Topic
Fulvio58 ha scritto: 26 febbraio 2022, 9:14
microciccio ha scritto: 25 febbraio 2022, 20:05... Cosa usi per bloccare la carta abrasiva alle mollette? ...
Ciao per fissare la carta sulle mollette uso una graffatrice manuale metto un paio di graffette dalla parte opposta la faccia che uso e via
Grazie Fulvio
microciccio
Nessun problema se ci scambiamo idee la cosa è gradita , almeno per me

io è da tempo che osservo anche questo attrezzo

https://www.modelcrafttoolsusa.com/sand ... l6010.html

se lo trovo senza ordinarlo in rete stavolta va a finire che lo compro , il Dora ha molti pezzi ( 1780) e sono sicurissimo di dover cartavetrare non poco :-yahoo

Re: Supporto fai da te carta abrasiva

Inviato: 26 febbraio 2022, 10:21
da microciccio
Fulvio58 ha scritto: 26 febbraio 2022, 9:59... se lo trovo senza ordinarlo in rete stavolta va a finire che lo compro ...
Ciao Fulvio,

dalle tue parti, in Piemonte, non saprei dove perché, pur essendomici recato spesso in passato, frequentavo esclusivamente l'astigiano e, l'unico negozio che conoscevo, ha chiuso ormai da tempo. Di recente sono andato diverse volte a Torino ma il tempo per fare altro che lavorare è nullo, quindi anche li non saprei dove si può andare.

Di solito però allo Hobby Model Expo di Novegro, se avrai occasione di visitare la fiera, ricordo uno stand in cui erano presenti i prodotti Model Craft. Quest'anno non ho guardato ma immagino ci saranno ancora in futuro.
Off Topic
Piuttosto una curiosità: come mai preferisci evitare di ordinarlo in rete? Ormai è una consuetudine usare anche questo canale per rintracciare ciò che occorre per il nostro hobby, anzi, in alcuni casi specifici è praticamente l'unico modo.
microciccio

Re: Supporto fai da te carta abrasiva

Inviato: 26 febbraio 2022, 11:56
da Fulvio58
microciccio ha scritto: 26 febbraio 2022, 10:21
Fulvio58 ha scritto: 26 febbraio 2022, 9:59... se lo trovo senza ordinarlo in rete stavolta va a finire che lo compro ...
Ciao Fulvio,

dalle tue parti, in Piemonte, non saprei dove perché, pur essendomici recato spesso in passato, frequentavo esclusivamente l'astigiano e, l'unico negozio che conoscevo, ha chiuso ormai da tempo. Di recente sono andato diverse volte a Torino ma il tempo per fare altro che lavorare è nullo, quindi anche li non saprei dove si può andare.

Di solito però allo Hobby Model Expo di Novegro, se avrai occasione di visitare la fiera, ricordo uno stand in cui erano presenti i prodotti Model Craft. Quest'anno non ho guardato ma immagino ci saranno ancora in futuro.
Off Topic
Piuttosto una curiosità: come mai preferisci evitare di ordinarlo in rete? Ormai è una consuetudine usare anche questo canale per rintracciare ciò che occorre per il nostro hobby, anzi, in alcuni casi specifici è praticamente l'unico modo.
microciccio
Ciao Paolo ( mi pare ti chiami cosi) hai ragione ormai i negozi fisici di modellismo , almeno dalle mie parti , hanno chiuso .Domani vado a Novegro e poi anche a Verona e li vedo se hanno quell' articolo e anche altre cose. Non sono contrario agli acquisti online anzi li ho fatti e di certo li rifaro' ma se necessiti di un pezzo di poco costo le spese di trasporto incidono molto , quindi vedo se lo trovo direttamente se no diversamente aspetto di fare '' mucchio'' con altri articoli e poi procedo online

Re: Supporto fai da te carta abrasiva

Inviato: 26 febbraio 2022, 12:00
da Dioramik
microciccio ha scritto: 25 febbraio 2022, 20:05 Naturalmente ci sono anche attrezzi già pronti che servono allo scopo come ad esempio questi due della Mineshima (se ne trovano anche di altre marche) a sezione quadrata e circolare che non richiedono adesivi in quanto fissano la carta abrasiva per interferenza.

Nota: i siti linkati hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Questi due si trovano anche su amazon con spedizione gratuita.