Pagina 1 di 2

Lunga vita e prosperità a tutti

Inviato: 14 settembre 2021, 11:02
da Giuliano1974
Buongiorno ragazzuoli, bentrovati.
Sono Giuliano e vi scrivo dalla costa versiliese, nei dintorni di Forte dei Marmi per la precisione, anzi, se qualcuno fosse della zona e volesse insegnarmi qualcosa (pesti bubboniche e virus permettendo ) gliene sarei grato :-V

Qualcuno su questo gruppo si è definito "modellista della domenica", bene, significa che almeno un giorno alla settimana si dedica a questo hobby.
Io sono più un "modellista annuale", nel senso che ciclicamente, una volta all'anno, mi viene la voglia di mettere mano a qualche progetto ma lo sconforto delle mie capacità mi tarpa immediatamente le ali.

Ho la pazienza e il grado di attenzione di una medusa tropicale e le mie capacità manuali sono pari a quelle di un germano reale. :-help

Anni orsono provai a dipingere a pennello la carlinga di un Liberator, la Airfix chiuse per lutto una settimana intera, forse qualcuno avrà notato la carenza di tali prodotti, dagli scaffali dei negozi, in quel periodo. :-coccio

Comunque sia, alla veneranda età di 46 anni, complice la venuta del mio primogenito (avevo a stare a pensarci ancora un po', forse sbagliavo qualcosa ma con le donne è tutto un casino e le istruzioni le ho perse :-WHA ) mi è tornata la voglia di provare a regalargli qualche bel modello.
DA GUARDARE E BASTA.
Mi piace un po' di tutto ma in questo periodo sono affascinato principalmente dagli aerei della seconda ww , in particolare i grossi bombardieri tipo B17 & Co. In scala 1 72

Dopo aver letto qualcosa sul forum ho deciso comprare un buon aerografo IWATA Eclipse e un compressore MGSC, per le mie caratteristiche psicologiche preferisco avere subito qualcosa di valido che mi dia meno problemi iniziali e magari, qualche soddisfazione in più una volta presaci la mano.
Ci sono dei tutorial sul tubo che spiegano qualche esercizio propedeutico e la vecchia carcassa del Liberator fungerà da bersaglio di prova.

Sperando nella vostra disponibilità e pazienza nell' accompagnarmi e consigliarmi in questa nuova piccola avventura.
Ho visto chd suete degli artisti a tutti gli effetti e molti di voi creano vere e proprie opere drteda rimanere a bocca aperta. :-000

Che altro dire ?
Buona vita e buon modellismo a tutti, spero che avremo modo di rileggerci spesso su queste pagine :-oook :-oook :-oook

Re: Lunga vita e prosperità a tutti

Inviato: 14 settembre 2021, 11:16
da Starfighter84
Ciao Giuliano, benvenuto! presentazione simpatica e che fa sorridere (da buon "toscanaccio"), già ci piace...! :D
Giuliano1974 ha scritto: 14 settembre 2021, 11:02 Dopo aver letto qualcosa sul forum ho deciso comprare un buon aerografo IWATA Eclipse e un compressore MGSC, per le mie caratteristiche psicologiche preferisco avere subito qualcosa di valido che mi dia meno problemi iniziali e magari, qualche soddisfazione in più una volta presaci la mano.
Partenza col botto, bravo! ottimi strumenti... è un investimento che ti porterai avanti per 30 anni se gli farai la giusta manutenzione e li tratterai con cura.
Giuliano1974 ha scritto: 14 settembre 2021, 11:02 Sperando nella vostra disponibilità e pazienza nell' accompagnarmi e consigliarmi in questa nuova piccola avventura.
Siamo qui per ogni tuo dubbio o perplessità ma, ricorda, più modelli e più accresci la tua esperienza. E' un hobby bellissimo e rilassante... se lo pratichi con regolarità (compatibilmente con i tuoi impegni), vedrai che in poco tempo farai grossi balzi in avanti. ;)

Aspettiamo il tuo primo WIP! :wave:

Re: Lunga vita e prosperità a tutti

Inviato: 14 settembre 2021, 11:21
da Bonovox
Ciao Giuliano, qui troverai quello che ti serve. Nessuno è nato artista ma il confronto ed i consigli che puoi ricevere ti faranno man mano capire che il modellismo è puro divertimento, passione e conoscenza storica dei soggetti. Con la pratica vedrai affinare e sviluppare sempre di più le varie tecniche di montaggio e colorazione; capirai cosa distingue un modello in scala da un "giocattolo". C'è però un segreto in tutto questo: MODELLARE! ;)
Quindi, benvenuto e parti col primo wip :-oook

Re: Lunga vita e prosperità a tutti

Inviato: 14 settembre 2021, 11:26
da FreestyleAurelio
Benvenuto Giuliano!

Re: Lunga vita e prosperità a tutti

Inviato: 14 settembre 2021, 11:33
da Dioramik
Ciao Giuliano di Forte dei Marmi, benvenuto e per quanto riguarda aerografo e compressore hai fatto benissimo, quelli "minori" per quanto facciano il loro lavoro non possono competere con quelli "maggiori" (come l'Iwata), io ho anche un Fengda ma l'Iwata è un'altro modo e da quando l'ho preso la colorazione è molto migliorata, per non parlare della pulizia molto più semplice.

Pure io sono un modellista del tipo annuale, più che altro molto lento, un bradipo del modellismo, anche perché ho diversi hobby e divido il tempo libero (tanto tempo, sono un pensiolingo) tra queste passioni.

Ancora benvenuto e apri presto un bel W.I.P..

Lunga vita, e modellismo.

Re: Lunga vita e prosperità a tutti

Inviato: 14 settembre 2021, 12:16
da Massimo
Benvenuto!

Re: Lunga vita e prosperità a tutti

Inviato: 14 settembre 2021, 12:42
da Fly-by-wire
Benvenuto Giuliano!!

Re: Lunga vita e prosperità a tutti

Inviato: 14 settembre 2021, 14:13
da VorreiVolare
Benvenuto Giuliano
Per i miei ultimi standards, se fai un modello all'anno e lo finisci, non preoccuparti, è un'ottima partenza !

Re: Lunga vita e prosperità a tutti

Inviato: 14 settembre 2021, 15:02
da siderum_tenus
Ciao Giuliano,

Benvenuto, inizi con una presentazione simpatica ed originale!

Come scrivevano coloro che mi hanno preceduto, ti sei dotato di un'ottima strumentazione; ora non ti resta che mettere sul banco un modello, inziare ed aprire un bel wip per avere tutto l'aiuto che potrai desiderare. ;)

Re: Lunga vita e prosperità a tutti

Inviato: 14 settembre 2021, 18:44
da pitchup
Ciao Giuliano
dall'incipit (come dicono abitualmente a Livorno tra un "dè" ed un "boia dè") della presentazione mi viene un vago sospetto che tu abbia praticato molto dalle parti di Vulcano.
A parte questo poi, purtroppo, viviamo entrambi nella zona modellisticamente più depressa d'Italia (costa toscana) : trovi più vita su Marte che negozi di modellismo da Marina di Massa a Grosseto.
Benvenuto a te.
saluti