Pagina 1 di 3
					
				[ cabina di pittura ] _ ma quanto mi...costeresti???
				Inviato: 30 aprile 2010, 12:56
				da Gabriele
				a volte non pensiamo più di tanto alla sicurezza nostra e dei nostri familiari conviventi ma considerando un poco come usiamo l'aerografo, molto spesso in appartamento, forse sarebbe il caso di rifletterci un attimo...Non sempre infatti è possibile usare vernici acriliche che in teoria dovrebbero essere meno tossiche degli smalti (anche se un mio amico farmacista e valentissimo modellista statico - prima di passare al dinamico...traditore! - mi disse che comunque anche gli acrilici devono "aggredire" la superfice del modello per rimanerci aggrappati e quindi anche questi colori non sono sicurissimi al 100%) ; non sempre è possibile lavorare fuori di casa anche per chi può mettersi sul balcone di casa per le condizioni meteo (io oggi potrei farlo visto che a Lecce oramai è primavera pienissima) o quando è sera...Avevo quindi pensato di procurarmi una cabina per  verniciatura : una specifica per modellismo la produce la Fengda (codice HS-E420)  ma di listino costa 150,00 € e su E.Bay il migliore prezzo è di quasi 70 € in asta...Qualcuno di Voi ha  ovviato a questo problema in altro modo, magari autocostruendosi una cabina ?
			 
			
					
				Re: cabina per verniciatura : ma quanto mi...costeresti???
				Inviato: 30 aprile 2010, 13:05
				da Psycho
				eccoti un post abbastanza recente in cui si discuteva di questo:
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... lit=cabina
effettivamente non è una cattiva idea...
 
			
					
				Re: cabina per verniciatura : ma quanto mi...costeresti???
				Inviato: 30 aprile 2010, 13:35
				da Gabriele
				devo ringraziarti per l'indicazione ma contestualmente scusarmi con tutti Voi per non aver fatto una preventiva ricerca in questo forum...A questo punto devo chiedere a Valerio di eliminare questo topic che ho aperto in quanto il precedente post è molto esauriente e vedrò di applicarre anche io l'idea suggerita da seastorm : sono certo che è una soluzione molto più economica ed efficacissima !!! grazie ancora  

 
			
					
				Re: cabina per verniciatura : ma quanto mi...costeresti???
				Inviato: 30 aprile 2010, 14:36
				da seastorm
				Carissimo Gabriele, 
c'è qualcosa di infinitamente più funzionale su GOOGLE se digiti "costruzione cabina per aerografo":
troverai un interessante ed esaustivo documento in formato PDF corredato di disegni e quote per la costruzione di una cabina per aerografia di tutto rispetto.
Ciao, Seastorm
			 
			
					
				Re: cabina per verniciatura : ma quanto mi...costeresti???
				Inviato: 3 maggio 2010, 8:35
				da Gabriele
				seastorm ha scritto:Carissimo Gabriele, 
c'è qualcosa di infinitamente più funzionale su GOOGLE se digiti "costruzione cabina per aerografo":
troverai un interessante ed esaustivo documento in formato PDF corredato di disegni e quote per la costruzione di una cabina per aerografia di tutto rispetto.
Ciao, Seastorm
ci provo subito allora  

 
			
					
				Re: cabina per verniciatura : ma quanto mi...costeresti???
				Inviato: 3 maggio 2010, 10:36
				da seastorm
				Certo Gabriele,
consulta il documento di cui ti dicevo (è ancora in rete, ho controllato). 
L'unica mia perplessità riguarda il tipo di motore che viene qui utilizzato: 
io preferirei di gran lunga un motore 
brushless che abbassa il rischio di scintilla; lavorando con gli 
spray è raccomadabile abbattere drasticamente tale rischio per evitare di ottenere l'effetto  
after burner... 
 
 
Forse un motore aspirante di quelli utilizzati per eliminare i gas esausti delle moderne caldaie a muro potrebbe essere la soluzione ideale poichè tale motore, pur essendo di tipo tradizionale, è del tutto isolato dalla zona in cui si trova la girante che funge da aspiratore. 
Se hai qualche notizia al riguardo fammi sapere, ciao
                                                                                       Seastorm
 
			
					
				Re: cabina per verniciatura : ma quanto mi...costeresti???
				Inviato: 3 maggio 2010, 10:54
				da Gabriele
				allora ho visto il link che mi hai evidenziato ma ritengo sia preferibile la soluzione da te realizzata : sia per un discorso di sicurezza (la cappa va con corrente normale mentre tu hai usato un trasformatore a 12 volt) sia per la spesa...Un ventilatore "grosso" per computer costa a Lecce 10 €, la cappa credo molto di più e la forbice fra il prezzo di una autocostruzione con la cappa da cucina e quello di una cabina fengda (in asta oggi su e.bay a 100 €) alla fine forse non sarebbe così larga...
			 
			
					
				Re: cabina per verniciatura : ma quanto mi...costeresti???
				Inviato: 3 maggio 2010, 15:37
				da brock66
				Una cappa da cucina di quel tipo la si trova tra i 20/30€,io la uso ormai da 4/5 anni,ogni tanto cambio il filtro e stop.
La si posiziona in orizzontale dietro a quello che si deve verniciare,al max si creano due ali laterali(anche in cartone vanno bene) e il gioco è fatto.
			 
			
					
				Re: cabina per verniciatura : ma quanto mi...costeresti???
				Inviato: 3 maggio 2010, 15:46
				da Gabriele
				sinceramente pensavo costasse molto di più !!! grazie dell'informazione : stasera cercherò di andare da un rivenditore di mobili per cucina;  eventualmente poi ti chiederò la marca della tua  

 
			
					
				Re: cabina per verniciatura : ma quanto mi...costeresti???
				Inviato: 3 maggio 2010, 18:01
				da brock66
				Gabriele ha scritto:sinceramente pensavo costasse molto di più !!! grazie dell'informazione : stasera cercherò di andare da un rivenditore di mobili per cucina;  eventualmente poi ti chiederò la marca della tua  

 
se vai da un rivenditore di mobili per cucina,probabilmente non la trovi a quel prezzo.......devi provare in qualche brico tipo castorama o simile a volte si trovano in offerta anche nei grossi centri commerciali.