Pagina 1 di 2

Ciao a tutti

Inviato: 26 novembre 2020, 21:29
da Nite
Ciao a tutti,
sono Marco, da La Spezia.
Avevo già aperto un topic nella sezione Aerografia, praticamente vi riporto anche qua l' introduzione :-laugh

Ho scoperto ieri il vostro forum per caso, cercando informazioni sull'aerografo.
Non sono un modellista vero e proprio, mi diletto per lo più a costruire gunpla o modelli di robot in generale.
Finora mi sono sempre limitato a colorazione di dettagli a pennello (con vernici enamel tamiya (non sono certo di come si chiamino in italiano, sono le boccette squadrate)), aggiunta di decals, pannellature, e finitura opaca (con bombolette).

Ora ho deciso di passare allo step successivo e cercare di imparare ad utilizzare l' aerografo. Per ora inizierò a colorare dei fogli di carta tanto per prendere la mano :-laugh

A presto.

Re: Ciao a tutti

Inviato: 26 novembre 2020, 21:43
da Gianluca
Ciao Marco, benvenuto. Cadi nel posto giusto, è pieno di gente in gamba pronta ad aiutarti. Che aerografo/compressore hai preso?
Aurelio nella sezione dedicata all'aerografo ha fatto numerosi post su come partire e quali esercizi fare.
Un dei migliori suggerimenti che mi ha dato è stato di esercitarmi a fare tratti su un pezzo di plexiglass verniciato con una bomboletta spray bianca.
Puoi utilizzare inchiostro di china che puoi usare senza bisogno di diluizione e ti permette di pulire rapidamente sia l'aerografo che il plexiglass con un po' d'alcol, oltre ad essere più economico delle vernici da modellismo.

Re: Ciao a tutti

Inviato: 26 novembre 2020, 22:08
da Nite
Gianluca ha scritto: 26 novembre 2020, 21:43 Ciao Marco, benvenuto. Cadi nel posto giusto, è pieno di gente in gamba pronta ad aiutarti. Che aerografo/compressore hai preso?
Aurelio nella sezione dedicata all'aerografo ha fatto numerosi post su come partire e quali esercizi fare.
Un dei migliori suggerimenti che mi ha dato è stato di esercitarmi a fare tratti su un pezzo di plexiglass verniciato con una bomboletta spray bianca.
Puoi utilizzare inchiostro di china che puoi usare senza bisogno di diluizione e ti permette di pulire rapidamente sia l'aerografo che il plexiglass con un po' d'alcol, oltre ad essere più economico delle vernici da modellismo.
Ciao,
se non ti dispiace possiamo continuare nell' altro topic, nella sezione aerografo ? Altrimenti devo ricopiare tutto :-laugh
Avevo proprio un dubbio riguardo gli inchiostri da utilizzare per fare pratica.
Comunque adesso vado a ricercare gli esercizi, così domani provo :)

Edit: Potresti linkarmi gli esercizi di cui parlavi ? Non li trovo :oops:

Re: Ciao a tutti

Inviato: 26 novembre 2020, 22:28
da Vegas
Ciao e benvenuto su MT

Re: Ciao a tutti

Inviato: 26 novembre 2020, 22:33
da Dioramik
Benvenuto Marco.

Re: Ciao a tutti

Inviato: 26 novembre 2020, 23:06
da Fly-by-wire
Benvenuto Marco!

Re: Ciao a tutti

Inviato: 27 novembre 2020, 0:20
da microciccio
Ciao marco,

benvenuto su Mt.
Nite ha scritto: 26 novembre 2020, 22:08... Avevo proprio un dubbio riguardo gli inchiostri da utilizzare per fare pratica.
Comunque adesso vado a ricercare gli esercizi, così domani provo :)

Edit: Potresti linkarmi gli esercizi di cui parlavi ? Non li trovo :oops:
Gli esercizi sono descritti in questo post.

Nella sezione Aerografo & Compressore troverai altre discussioni tra cui ti segnalo questa.

microciccio

Re: Ciao a tutti

Inviato: 27 novembre 2020, 7:12
da Cox-One
Benvenuto tra noi :-)

Re: Ciao a tutti

Inviato: 27 novembre 2020, 10:14
da siderum_tenus
Benvenuto anche da parte mia, Marco.

Re: Ciao a tutti

Inviato: 27 novembre 2020, 19:06
da Geometrino82
Benvenuto anche da parte mia omonimo. Vedrai che ti troverai alla grande quì.

Marco