Pagina 1 di 3
Mi presento.
Inviato: 6 agosto 2020, 18:48
da Carmelo
Ciao a tutti ,mi chiamo Carmelo e sono di Roma.
Era da tanto tempo che volevo avvicinarmi a questo hobby visto che sono molto appassionato di aerei. Vorrei cominciare anche io a cimentarmi nel montare qualche kit , e proprio qualche giorno fa mi è cascato l'occhio su di un A-4M 1/48 Hasegawa. Volevo chiedere a voi che siete esperti ,se per cominciare andrebbe bene questo tipo di modello.
Grazie a tutti.
Carmelo
Re: Mi presento.
Inviato: 6 agosto 2020, 18:52
da moregas
Benvenuto Carmelo
Re: Mi presento.
Inviato: 6 agosto 2020, 19:08
da Fly-by-wire
Benvenuto Carmelo!
Quel kit non lo conosco ma qualcuno qui sul forum lo conoscerà di sicuro

Si tratta del tuo primissimo kit o ne hai montati già altri per fare pratica?
Re: Mi presento.
Inviato: 6 agosto 2020, 19:22
da siderum_tenus
Ciao Carmelo, e benvenuto su MT anche da parte mia!
Non ho mai montato un A-4, ma ho sentito parlare molto bene dei kit dedicati da hasegawa a questo aereo, per cui (ferma restando la possibilità di essere smentito da amici più esperti

) dovresti divertirtici.

Re: Mi presento.
Inviato: 6 agosto 2020, 19:23
da Dioramik
Ciao Carmelo, benvenuto con noi su M.T.
Una curiosità, dici di iniziare ora a fare modellismo, sei un giovane di belle speranze?
PS: nessun obbligo nel rispondere, non sentirti in dovere se non vuoi svelare la tua età.

Re: Mi presento.
Inviato: 6 agosto 2020, 19:27
da Carmelo
Ciao Fly-by-wire,
si l'A-4M sarebbe il primo.
Diciamo che la manualità non mi mancherebbe , perché faccio anche fermodellismo. La cosa che mi preoccupa maggiormente sta nel fatto che non ho mai montato un kit con così complesso . Sicuramente ci saranno altre difficoltà nel corso d'opera, ma cercherò di affrontarle un po' per volta seguendo i consigli dei vari esperti di questo fantastico forum.

Re: Mi presento.
Inviato: 6 agosto 2020, 19:30
da Carmelo
Ciao Dioramik,
no no... non sono giovane magari ! Diciamo che sono giovane in questo hobby


Re: Mi presento.
Inviato: 6 agosto 2020, 20:02
da Dioramik
Carmelo ha scritto: 6 agosto 2020, 19:27
Ciao Fly-by-wire,
si l'A-4M sarebbe il primo.
Diciamo che la manualità non mi mancherebbe , perché faccio anche fermodellismo. La cosa che mi preoccupa maggiormente sta nel fatto che non ho mai montato un kit con così complesso . Sicuramente ci saranno altre difficoltà nel corso d'opera, ma cercherò di affrontarle un po' per volta seguendo i consigli dei vari esperti di questo fantastico forum.
Allora non sei proprio un principiante, apri il W.I.P. con il modello che vuoi fare e che più ti ispira, poi vedrai che man mano gli aiuti arrivano se posti le immagini dei lavori e fai le domande attinenti.
Carmelo ha scritto: 6 agosto 2020, 19:30
Ciao Dioramik,
no no... non sono giovane magari ! Diciamo che sono giovane in questo hobby

OK, grazie per aver risposto alla mia curiosità, leggo sopra che fai fermodellismo, lo facevo pure io e si era appassionato un po' anche mio figlio ma adesso ho dato via la maggior parte delle cose e mi resta solo un cartone pieno di vagoni, rotaie, una locomotiva (il mio primissimo pezzo) e un paio di motrici.
Bella passione ma che richiede molto spazio, avevo anche il tabellone con rotaie e paesaggio, circa 2mt. x 1,5mt. circa, ora l'ho tagliato per fare basi per diorami!

Re: Mi presento.
Inviato: 6 agosto 2020, 20:26
da FreestyleAurelio
Ciao Carmelo, benvenuto su MT.
Come primo tuo kit non sceglierei di costruire quello che hai indicato. Me lo terrei più come terzo o quarto kit da assemblare con l'uso dell'aeropenna e un bagaglio di esperienza in più sui kit in plastica.
Io mi orienterà su qualcosa di più semplice che contenga meno parti ma con una buona qualità degli incastri come un aereo ad elica Tamiya.
Re: Mi presento.
Inviato: 6 agosto 2020, 20:27
da Cox-One
Benvenuto tra noi
