Bentrovati da un nuovo, vecchio, modellista
Inviato: 7 luglio 2020, 15:25
Salve a tutti, sono Ivano, 57enne (quasi 58...) da Imola (BO).
Costruivo modellini oltre un quarantennio fa: nella seconda metà degli anni '70 ho fatto alcune costruzioni, se non ricordo male in scala 1:72 (e sempre se non ricordo male tutti Airfix: un Heinkel He-111, un Fieseler "cicogna", un Hurricane e quello che per me è poi stato il mio "capolavoro", un P-38 Lightning); purtroppo, tra traslochi e vicende varie della vita, non ho conservato nulla (idem anche per i modelli "volanti" in volo vincolato circolare, di cui ho in trovato in cantina solo un paio di relitti e relativi motorini ahimé oramai "inchiodati").
Ora ritorno al modellismo, per un motivo particolare e con un progetto che ambizioso è dir poco: costruire il modello di un Republic F-84F Thunderstreak, in scala 1:48, per onorare la memoria di un prozio che con quel velivolo ha trovato la morte il 15/10/1964.
Come detto, il progetto è ambizioso e probabilmente pure velleitario: è passato tanto tempo da quando "modellavo", le tecniche di costruzione sono diventate quasi ingegneristiche, i materiali tanti da perderci la testa (ai miei tempi, ad esempio, se non erro c'erano solo le "vernicette" Humbrol Enamel, ora si trova di tutto e di più...). Però è anche vero che con il web ci si può documentare meglio, i tutorial abbondano come anche i forum - come Modeling Time a cui ho dato preferenza - si può acquistare tutto in rete, ecc..
Pertanto, pur consapevole che l'impresa sarà probabilmente fuori dalla mia portata, ho iniziato ad approvvigionarmi del materiale: il modello di Italeri, le vernici acriliche, piani di taglio, coltellini, pennelli e quant'altro... vi terrò magari aggiornati, sperando nella vostra indulgenza.
Ciao
Costruivo modellini oltre un quarantennio fa: nella seconda metà degli anni '70 ho fatto alcune costruzioni, se non ricordo male in scala 1:72 (e sempre se non ricordo male tutti Airfix: un Heinkel He-111, un Fieseler "cicogna", un Hurricane e quello che per me è poi stato il mio "capolavoro", un P-38 Lightning); purtroppo, tra traslochi e vicende varie della vita, non ho conservato nulla (idem anche per i modelli "volanti" in volo vincolato circolare, di cui ho in trovato in cantina solo un paio di relitti e relativi motorini ahimé oramai "inchiodati").
Ora ritorno al modellismo, per un motivo particolare e con un progetto che ambizioso è dir poco: costruire il modello di un Republic F-84F Thunderstreak, in scala 1:48, per onorare la memoria di un prozio che con quel velivolo ha trovato la morte il 15/10/1964.
Come detto, il progetto è ambizioso e probabilmente pure velleitario: è passato tanto tempo da quando "modellavo", le tecniche di costruzione sono diventate quasi ingegneristiche, i materiali tanti da perderci la testa (ai miei tempi, ad esempio, se non erro c'erano solo le "vernicette" Humbrol Enamel, ora si trova di tutto e di più...). Però è anche vero che con il web ci si può documentare meglio, i tutorial abbondano come anche i forum - come Modeling Time a cui ho dato preferenza - si può acquistare tutto in rete, ecc..
Pertanto, pur consapevole che l'impresa sarà probabilmente fuori dalla mia portata, ho iniziato ad approvvigionarmi del materiale: il modello di Italeri, le vernici acriliche, piani di taglio, coltellini, pennelli e quant'altro... vi terrò magari aggiornati, sperando nella vostra indulgenza.
Ciao