...si riparte!!
Inviato: 20 maggio 2020, 15:59
Buongiorno a tutti,
ringrazio tutti per avermi accettato, mi chiamo Francesco, sono dell'hinterland milanese e finalmente ho preso un po' di coraggio per cominciare a fare parte di questo ottimo forum.
Da diversi anni che non pratico modellismo, oramai saranno quasi venti. Appassionato di aviazione fin dalla tenera età, mi sono avvicinato al modellissimo per la prima volta all'età di 10 anni, quando mio papà mi regalò un kit dell' F-104S della ESCI, a cui poi ne seguirono altri. Ovviamente i primi modelli li facevo con l'aiuto, anzi grandissimo aiuto visto l'età, del mio papà ed era anche uno dei tanti momenti belli passati insieme a lui. Poi con il passare del tempo sono diventato autonomo e ho continuato a coltivare l'hobby in solitario o con un amico, dove spesso ci dedicavamo alla costruzione di kit in comune, subito dopo la scuola. All'epoca non conoscevo le tecniche come preshading, lavaggi, ecc..., si faceva tutto rigorosamente a pennello e si ricreavano gli effetti in stile belle arti. I risultati erano abbastanza apprezzabili, non certo come con un aerografo (per un ragazzino era difficile permetterselo), però qualche soddisfazione in mostre espositive di paese ci sono state.
Purtroppo la vita ti porta ad abbandonare alcuni hobby, perchè a volte, forse spesso ultimamente, si necessita anche di quel tempo che ci eravamo conservati e la coperta è sempre troppo corta.
Nel frattempo però non ho mai perso di vista del tutto questo mondo, ho continuato a collezionare kit prima che uscissero di produzione come ad esempio i 104 della Hasegawa, colori particolari, oltre che a seguire le build e i tutorial sulle tecniche.
Ora che ritorno a modellare, passerei all'aerografo per la prima volta, tanto i kit al momento a disposizione su cui riprendere la mano e fare pratica per imaparare ad aerografare sono molti. Bisognerà solo dedicarci il tempo adeguato e tanta critica.
Probabilmente comincerò a scrivere spesso se non addirittura rompere le scatole a qualcuno su consigli e tecniche, si perchè sono iscritto in questo forum da qualche anno oramai, ma ho sempre preferito seguire per poter apprendere.
Grazie mille a tutti
Francesco
ringrazio tutti per avermi accettato, mi chiamo Francesco, sono dell'hinterland milanese e finalmente ho preso un po' di coraggio per cominciare a fare parte di questo ottimo forum.
Da diversi anni che non pratico modellismo, oramai saranno quasi venti. Appassionato di aviazione fin dalla tenera età, mi sono avvicinato al modellissimo per la prima volta all'età di 10 anni, quando mio papà mi regalò un kit dell' F-104S della ESCI, a cui poi ne seguirono altri. Ovviamente i primi modelli li facevo con l'aiuto, anzi grandissimo aiuto visto l'età, del mio papà ed era anche uno dei tanti momenti belli passati insieme a lui. Poi con il passare del tempo sono diventato autonomo e ho continuato a coltivare l'hobby in solitario o con un amico, dove spesso ci dedicavamo alla costruzione di kit in comune, subito dopo la scuola. All'epoca non conoscevo le tecniche come preshading, lavaggi, ecc..., si faceva tutto rigorosamente a pennello e si ricreavano gli effetti in stile belle arti. I risultati erano abbastanza apprezzabili, non certo come con un aerografo (per un ragazzino era difficile permetterselo), però qualche soddisfazione in mostre espositive di paese ci sono state.
Purtroppo la vita ti porta ad abbandonare alcuni hobby, perchè a volte, forse spesso ultimamente, si necessita anche di quel tempo che ci eravamo conservati e la coperta è sempre troppo corta.
Nel frattempo però non ho mai perso di vista del tutto questo mondo, ho continuato a collezionare kit prima che uscissero di produzione come ad esempio i 104 della Hasegawa, colori particolari, oltre che a seguire le build e i tutorial sulle tecniche.
Ora che ritorno a modellare, passerei all'aerografo per la prima volta, tanto i kit al momento a disposizione su cui riprendere la mano e fare pratica per imaparare ad aerografare sono molti. Bisognerà solo dedicarci il tempo adeguato e tanta critica.
Probabilmente comincerò a scrivere spesso se non addirittura rompere le scatole a qualcuno su consigli e tecniche, si perchè sono iscritto in questo forum da qualche anno oramai, ma ho sempre preferito seguire per poter apprendere.
Grazie mille a tutti
Francesco