Pagina 1 di 1
Ciao
Inviato: 17 aprile 2020, 22:04
da Hughes79
Ciao a tutti! Mi presento, sono Ugo, 40 anni di Brescia. Grazie per aver accettato l'iscrizione. Sono appassionato di modelli statici in particolare di auto di F1, ma ho voluto negli ultimi temp concentrarmi anche sugli aerei militari ; ho inizia perciò, oltre a collezionare alcuni modelli in varie scale già costruiti, anche a riprendere in mano un kit (dico “riprendere in mano” perché da ragazzo qualcosa ho costruito...). Mi sto accingendo a costruire un Tornado 1:32 kit Revell, con opportune decals Sesto stormo attuali, acquistate a parte. L’unica cosa per cui mi riterrei completamente inadeguato è proprio la parte di verniciatura (anche perché non ho L aerografo e anche se l'avessi non ho alcuna conoscenza tecnica né è mia intenzione volerla apprendere, per questioni anche di tempo). C è qualcuno in questo gruppo che potrei contattare per commissionare (naturalmente a pagamento) un lavoro di verniciatura “professionale”? Ci sono all'interno di questo forum modellisti professionisti ai quali potrei rivolgermi? Ho visto proprio su questo sito un Tornado della A.M. Italiana del 6 Stormo, proprio assemblato e pitturato come vorrei. So che potrebbe sembrare poco delicato fare una domanda di questo tipo in un forum di appassionati, ma il mio genere di modellismo è in realtà collezionismo di modelli (o diorami) già costruiti . Mi sono voluto cimentare in questa avventura in quanto, come montaggio non ho problemi e in più, di modelli già assemblati di questo genere (il tipo di aereo e in particolare modo questo allestimento e questa scala) non esistono sul mercato! Grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi.
Re: Ciao
Inviato: 18 aprile 2020, 1:02
da Bonovox
Benvenuto Ugo. Certo che la tua richiesta è abbastanza insolita per MT. Io ti dico che tutti noi modellisti di MT siamo "professionisti" dei nostri modelli perchè ci mettiamo la passione che è la cosa che più conta nel nostro hobby.
Non condivido quando dici "(.... né è mia intenzione volerla apprendere, per questioni anche di tempo)". Bhe, la fase del montaggio di un modello ti impegna di un buon 70% ed è la fase più difficile, quindi se non hai tempo per apprendere la colorazione figuriamoci il montaggio, allora. Però è anche vero che preferisci "lavori" già fatti.

Comunque non è polemica la mia, Ugo, ma solo due chiacchiere in un forum fatto da "amici" perchè qui su MT si modella s'impara...e si magnia.

Spero che qualcuno ti aiuti.

Re: Ciao
Inviato: 18 aprile 2020, 11:19
da Fly-by-wire
Ciao Ugo, Benvenuto! Per la tua richiesta io non sarei in grado di aiutarti in quanto le mie verniciature sono tutt'altro che professionali
Magari qualcuno può aiutarti.
In ogni caso se riesci a dedicare del tempo al montaggio magari potresti farlo anche con la verniciatura...qui sul Forum troveresti DI TUTTO per imparare, e ti darebbe un sacco di soddisfazione!

Però la scelta è tua ovviamente

Re: Ciao
Inviato: 18 aprile 2020, 14:19
da citation62
ciao e benvenuto
Re: Ciao
Inviato: 18 aprile 2020, 14:34
da Giangio
Ciao Ugo, benvenuto su MT!
Re: Ciao
Inviato: 18 aprile 2020, 14:43
da Starfighter84
Purtroppo il tempo non manca in questo periodo... ne avresti quanto ne vuoi per imparare.
Diciamo che su MT siamo abituati a condividere.... credo che non sia il posto giusto.
Re: Ciao
Inviato: 18 aprile 2020, 15:11
da Dioramik
Ciao Ugo, benvenuto su M.T.
Re: Ciao
Inviato: 18 aprile 2020, 16:13
da microciccio
Ciao Ugo,
benvenuto su MT.
Hughes79 ha scritto: 17 aprile 2020, 22:04... non ho L aerografo e anche se l'avessi non ho alcuna conoscenza tecnica né è mia intenzione volerla apprendere, per questioni anche di tempo). ...
Credo che questa tua scelta rifletta ciò che hai spiegato, quindi l'intento principale della collezione più che la realizzazione in toto dei modelli.
Hughes79 ha scritto: 17 aprile 2020, 22:04... C è qualcuno in questo gruppo che potrei contattare per commissionare (naturalmente a pagamento) un lavoro di verniciatura “professionale”? Ci sono all'interno di questo forum modellisti professionisti ai quali potrei rivolgermi? ...
In passato ricordo frequentatori del forum che realizzavamo, anche se interamente, modelli per conto terzi a pagamento.
Qui trovi un WIP ma considera che Manuel, che a memoria era principalmente aerografista, prima ancora che modellista, non scrive dal 2013.
Hughes79 ha scritto: 17 aprile 2020, 22:04... So che potrebbe sembrare poco delicato fare una domanda di questo tipo in un forum di appassionati, ma il mio genere di modellismo è in realtà collezionismo di modelli (o diorami) già costruiti . Mi sono voluto cimentare in questa avventura in quanto, come montaggio non ho problemi e in più, di modelli già assemblati di questo genere (il tipo di aereo e in particolare modo questo allestimento e questa scala) non esistono sul mercato! Grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi.
Penso che la tua richiesta non sia indelicata ma rifletta semplicemente ciò che ci hai descritto, cioè il tuo modo di fare collezione. Naturalmente mi è impossibile dirti se questo forum sia il luogo virtuale più idoneo a soddisfare le tue aspettative.
microcicco