Pagina 1 di 2

Bungiorno!

Inviato: 5 aprile 2020, 12:00
da Peloritano
Salve,
mi chiamo Attilio e scrivo da Firenze (ma sono nato a Napoli) ho 51 anni e sono sempre stato appassionato di modellismo....statico e dinamico.
Per motivi professionali e di famiglia a volte ho rallentato la produzione con a volte qualche anno di stop.
Attualmente riesco a finire 2/3 modelli anno.....prevalentemente preferisco F1 e moto....sono un appassionato di auto e moto da corsa.
Ho trovato questo sito/forum eccezionale....grazie a tutti per i preziosi consigli
Saluti a tutti
Attilio

Re: Bungiorno!

Inviato: 5 aprile 2020, 12:01
da pitchup
Ciao
benvenuto a te...la falange Toscana di MT di amplia!
saluti

Re: Bungiorno!

Inviato: 5 aprile 2020, 12:37
da Fly-by-wire
Benvenuto Attilio!
Mi fa piacere sentire che sei appassionato di motori :-woooo Ti seguirò nella costruzione di qualche bolide allora! :-oook

Re: Bungiorno!

Inviato: 5 aprile 2020, 12:46
da Starfighter84
Buongiorno Attilio, e benvenuto!
Sbaglio o il tuo nickname ha qualcosa di "ferroviario"? :D

Re: Bungiorno!

Inviato: 5 aprile 2020, 12:49
da Vegas
Benvenuto Attilio,
Che tipo di F1 costruisci? Di che periodo storico?

Re: Bungiorno!

Inviato: 5 aprile 2020, 14:25
da siderum_tenus
Ciao Attilio,

Benvenuto anche da parte mia!

Re: Bungiorno!

Inviato: 5 aprile 2020, 14:27
da Cox-One
Benvenuto tra noi :-)

Re: Bungiorno!

Inviato: 5 aprile 2020, 14:47
da Dioramik
Benvenuto su M.T. Attilio.

Re: Bungiorno!

Inviato: 5 aprile 2020, 14:52
da fabrizio79
Benvenuto!!

Re: Bungiorno!

Inviato: 6 aprile 2020, 0:41
da Peloritano
Ri Ciao a tutti....le F1 mi piacciono tutte e le moto...pure 😀... in questo momento sto costruendo una Ferrari 126 c2...quella di Villeneuve (il mio primo pilota preferito) a seguire farò altre 2 Ferrari...quella del 2000 con Michael campione del mondo è poi ho una SF70h.
Sto seguendo molto i vs post su assemblaggio, stuccatura, preparazione, verniciatura ecc ecc...e devo dire che avete un know how di primissimo livello. Complimenti, grazie a voi si impara tanto e si limitano gli errori. Ho un Iwata Neo e un Fendga 116C....e con gli aereografi mi sto divertendo un mondo...comunque già li usavo per le carrozzerie del miei modelli dinamici 1/10 touring... comunque piacere di conoscervi e grazie per i consigli che date. Saluti a tutti Attilio