Pagina 1 di 4

T-55 IRAQ Gulf War 1991 - MiniArt - 1:35

Inviato: 31 dicembre 2019, 11:29
da RodTheFixer
Ciao a tutti, tanto per cambiare argomento durante queste vacanze di natale ho deciso di assemblare questo "grosso" (881 pezzi :-000 ) kit della Miniart.

Immagine

La scatola è veramente stracolma di pezzi, l'unica cosa diversa dagli altri kit che ho montato fino ad ora è la relativa "elasticità" degli sprue.

Immagine

Di seguito le prime fasi dell'assemblaggio

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: T-55 IRAQ Gulf War 1991 - MiniArt - 1:35

Inviato: 1 gennaio 2020, 13:09
da PaoloD
Ciao e auguri anche a te
Non sapevo che MiniArt facesse anche kit ,ho solo utilizzato occasionalmente qualche accessorio per diorami.
A prima vista e secondo la descrizione sulla scatola sembra molto accurato e ricco di contenuti ...ben 145 fotoincisioni ,ma i cingoli sono assemblabili maglia/maglia ?

Re: T-55 IRAQ Gulf War 1991 - MiniArt - 1:35

Inviato: 1 gennaio 2020, 18:28
da Rigel
Dajjjeee!!!!
Ho preso patatine e birra, mi metto comodo davanti al pc e seguo gli aggiornamenti!!!
Gran bel kittonzolo!!!!

Re: T-55 IRAQ Gulf War 1991 - MiniArt - 1:35

Inviato: 3 gennaio 2020, 8:15
da pitchup
Ciao Rodolfo
Bellissimo carretto questo… i carri moderni mi piacciono davvero tanto. Questi soggetti un po' "border line" per quanto riguarda le colorazioni e gli utilizzatori (milizie e guerriglieri vari).
saluti

Re: T-55 IRAQ Gulf War 1991 - MiniArt - 1:35

Inviato: 3 gennaio 2020, 12:03
da RodTheFixer
PaoloD ha scritto: 1 gennaio 2020, 13:09 Ciao e auguri anche a te
Non sapevo che MiniArt facesse anche kit ,ho solo utilizzato occasionalmente qualche accessorio per diorami.
A prima vista e secondo la descrizione sulla scatola sembra molto accurato e ricco di contenuti ...ben 145 fotoincisioni ,ma i cingoli sono assemblabili maglia/maglia ?
Ciao Paolo,
ti confermo che i cingoli sono assemblabili maglia a maglia

Immagine

Re: T-55 IRAQ Gulf War 1991 - MiniArt - 1:35

Inviato: 3 gennaio 2020, 12:04
da RodTheFixer
Prove a secco di assemblaggio:

Immagine

Re: T-55 IRAQ Gulf War 1991 - MiniArt - 1:35

Inviato: 8 gennaio 2020, 19:05
da RodTheFixer
E si continua ad assemblare ,,,

Immagine

Immagine

Re: T-55 IRAQ Gulf War 1991 - MiniArt - 1:35

Inviato: 11 gennaio 2020, 1:18
da RodTheFixer
Tank assemblato...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

e dopo una bella mano di primer ...

Immagine

Immagine

Re: T-55 IRAQ Gulf War 1991 - MiniArt - 1:35

Inviato: 11 gennaio 2020, 9:49
da davmarx
Ciao Rodolfo.
Ci dai per favore le tue impressioni sul montaggio del kit? In rete ho letto commenti estremi... chi lo odia e chi lo ama!
Avendo ben sei scatole (di sei versioni diverse per fortuna) in magazzino sono particolarmente interessato alla tua opinione.
Guardando l'ottimo risultato cui sei giunto finora sembra tu non abbia incontrato grosse difficoltà ma l'impressione potrebbe essere completamente errata... ;)

Re: T-55 IRAQ Gulf War 1991 - MiniArt - 1:35

Inviato: 11 gennaio 2020, 12:28
da RodTheFixer
davmarx ha scritto: 11 gennaio 2020, 9:49 Ciao Rodolfo.
Ci dai per favore le tue impressioni sul montaggio del kit? In rete ho letto commenti estremi... chi lo odia e chi lo ama!
Avendo ben sei scatole (di sei versioni diverse per fortuna) in magazzino sono particolarmente interessato alla tua opinione.
Guardando l'ottimo risultato cui sei giunto finora sembra tu non abbia incontrato grosse difficoltà ma l'impressione potrebbe essere completamente errata... ;)
Ciao,
anche io avevo letto opinioni discordanti sui kit Miniart e per togliermi il dubbio ho acquistato due kit del T-55 sfruttando la promozione sul sito AK.
Abituato ai kit Tamiya ed ultimamente Meng i due aspetti che mi hanno colpito maggiormente sono stati la "morbidezza" della plastica degli stampi e la suddivisione dello scafo, che a differenza dei kit montati finora, è scomposto in piú parti con le conseguenti difficolta di corretto montaggio.
Il kit è estremamente dettagliato, in alcuni casi anche troppo :-D, ed in fase di montaggio, per velocizzare il lavoro, si puó evitare di assemblare gli interni del carro.
Alcuni pezzi sono estremamente delicati ed in alcuni casi, soprattutto cavi e passamaneria, li ho sostituiti con cavi in rame o stagno di dimensioni opportune.
In definitiva debbo dire che mi sto divertendo a montarlo e tranne i due aspetti che ti ho accennato lo trovo un buon kit.