Ho teminato questo wip che ho usato come prova per imparare a fare le amebe con l'aerografo.
Il risultato mi ha soddisfatto al 60%. Ho dovuto sverniciare due volte e, in più, ho dovuto ripassare
due volte le amebe perchè le facevo troppo fini e deboli di colore.
Comunque il modello finito non si presenta male.
Il velivolo rappresentato è quello della 374^ Sq. 151° Gruppo Aut. , Sicilia 1942.
A voi i commenti.
Ciao
Daniele
Re: Macchi c 202 in 1/72 Italeri.
Inviato: 5 novembre 2019, 11:04
da FreestyleAurelio
Ciao Daniele,
come già detto nel wip, le amebe non sono perfette e ti hanno dato un bel pò da tribolare. La scala non aiuta per nulla.
Nonostante questo il modello si lascia guardare e i colori sono ben resi.
Complimenti per aver avuto il coraggio di affrontare questo kit e realizzare questo schema mimetico.
Re: Macchi c 202 in 1/72 Italeri.
Inviato: 5 novembre 2019, 18:30
da microciccio
Ciao Daniele,
alla fine hai avuto ragione degli anelli di fumo anche se la scala ti ha osteggiato. Ben fatto!
Rispetto ad altri tuoi lavori, ad esempio il Sea Hurricane, mi sembra che tu abbia ridotto considerevolmente il contrasto dei lavaggi, giusto?
Una nota di altro genere: mi sembra che Italeri abbia decisamente sbagliato i pezzi che costituiscono le pale dell'elica in quanto sono praticamente piatte mentre in realtà l'angolo di calettamento, distribuito sull'apertura, è ben visibile nei velivoli reali e si traduce in uno svergolamento evidente, come chiaro guardando la pala inferiore nell'immagine inserita a scopo di discussione e tratta da qui.
Una bella sfida le amebe, considerando soprattutto che il modello é in Scala 1:72. Ne sei uscito molto bene. Il modello si lascia piacevolmente osservare.
Re: Macchi c 202 in 1/72 Italeri.
Inviato: 6 novembre 2019, 12:32
da Bonovox
lavoro di verniciatura non facile; già è complicato in 1/48 figuriamoci in 72 ma i complimenti ci sono tutti!
Re: Macchi c 202 in 1/72 Italeri.
Inviato: 6 novembre 2019, 17:59
da daniele55
microciccio ha scritto:Rispetto ad altri tuoi lavori, ad esempio il Sea Hurricane, mi sembra che tu abbia ridotto considerevolmente il contrasto dei lavaggi, giusto?
Ho saltato la fase di copertura decals con il lucido così ho dovuto usare le matite e i gessetti sull'opaco.
La vecchiaia avanza...
Ciao
Daniele
microciccio ha scritto:Rispetto ad altri tuoi lavori, ad esempio il Sea Hurricane, mi sembra che tu abbia ridotto considerevolmente il contrasto dei lavaggi, giusto?
Ho saltato la fase di copertura decals con il lucido così ho dovuto usare le matite e i gessetti sull'opaco. ...
Grazie Daniele.
daniele55 ha scritto: 6 novembre 2019, 17:59... La vecchiaia avanza...
A chi lo dici!
microciccio
Re: Macchi c 202 in 1/72 Italeri.
Inviato: 7 novembre 2019, 8:36
da pitchup
Ciao Daniele
L'avevo visto già da vari giorni ed in effetti me lo sono rivisto più volte.
Innanzitutto complimenti per averci provato viste le dimensioni in gioco.
Diciamo che fare gli "anelli di fumo" / "amebe", o come le vogliamo chiamare non è semplice. Si notano alcune macchie dove il contorno è un po' incerto o un po' fuori scala, più che altro nella zona verso la coda, mentre sulle ali sei stato molto più preciso (d'altronde è anche una zona piatta e lineare). Forse hai lavorato in un unica sessione e sei arrivato "stanco" in quella zona?
Detto questo però ad "impatto visivo" il modello a me piace davvero molto, magari un po' di contrasto in più nei lavaggi (con un po' di filtro) avrebbe reso qualcosa in più sempre visivamente.
Queste ultime sono chiacchiere da bar.
saluti
Re: Macchi c 202 in 1/72 Italeri.
Inviato: 13 novembre 2019, 11:14
da siderum_tenus
Ciao Daniele,
l'aver affrontato le amebe in una scala così piccola richiede di per sé i complimenti; il risultato finale, anche.
E ora?
Re: Macchi c 202 in 1/72 Italeri.
Inviato: 13 novembre 2019, 11:26
da Cox-One
Fare esperienza di una tale camo con la 72 merita rispetto a prescindere dal risultato