un idea per il mondo del MODELLISMO, con occhio di riguardo ai neofiti
Inviato: 23 maggio 2019, 18:16
Ho un idea che vorrei condividere, ma vorrei prima farvi visualizzare questa "scenetta" che mi è venuta in mente quando poco tempo fa mi sono avvicinato al mondo del modellismo.
Immaginate due persone: Un modellista esperto affacciato su un scogliera molto alta, e al di sotto un giovane su una grande spiaggia.
Il giovane è una persona che vorrebbe tanto entrare nel complesso mondo del modellismo, senza avere alcuna esperienza in materia e nessuno che possa aiutarlo; Il modellista esperto vorrebbe dargli una mano.
Non possono incontrarsi, in quanto non ci sono scale o altri mezzi di comunicazione tra i due. Il modellista ha con se un grosso scatolone, con dentro i materiali (pennelli, colori, aerografo e via dicendo) e un infinità di appunti con i segreti di una vita da modellista; il tutto vorrebbe passarlo al giovane la sotto.
Non essendoci altro mezzo, decide di lanciare dalla scogliera questo enorme scatolone.
Il ragazzo avrà ricevuto un dono davvero prezioso ma dovrà percorrere la spiaggia in lungo e largo con molta attenzione e pazienza, alla ricerca delle tante cose sparpagliate ovunque e in parte nascoste dalla sabbia.
Ha con se soltanto un rastrello che certo è utile, ma il lavoro che deve fare sarà comunque molto lungo e impegnativo.
Un modellista alle prime armi si sente più o meno come quel ragazzo sulla spiaggia, così come mi sono sentito io (anche se non sono "giovane") non molto tempo fa quando per la prima volta mi sono avvicinato al mondo del modellismo. E' un discorso che vale in molti casi, ma qui il tema è appunto il modellismo.
Una persona volenterosa ma inesperta, un modellista esperto (molti modellisti in realtà) che vorrebbe aiutarlo ma a distanza, una spiaggia (il web), una marea di oggetti e fogli di appunti da recuperare (le attrezzature da comprare, le tecniche, i consigli, i trucchi, etc) e un rastrello (i filtri di ricerca web)
Recuperare il materiale utile, mettere ordine e comprendere come muoversi all'inizio è un lavoro veramente notevole e probabilmente infinito. Io dopo circa due annetti passati da quando mi sono avvicinato a questo mondo, mi sento ancora all'A-B-C! ma pian piano qualcosina la sto realizzando. E nel mio caso ho una discreta manualità derivata dai lavori artistici (di tutt'altro tipo), che in qualche modo mi torna comoda sul modellismo.
Mi piacerebbe fare qualcosa per semplificare i passaggi per arrivare alle informazioni utili in un tempo molto breve e poter aiutare chi si avvicina a questo mondo e che non ha nemmeno idea di cosa cercare e come cercare. Tra l'altro poi c'è il problema che molti dei risultati ti portano a materiale in inglese e se hai problemi con la lingua (come il sottoscritto) sei ancora più in difficoltà
.
Ci ho pensato molte a come poter fornire qualcosa di utile e la soluzione migliore che mi è venuta in mente, più che partire dal forum, sarebbe quella di creare un sito internet specializzato e strutturato in questo modo:
Una Home page dall'aspetto molto grafico, dove appaiono una serie di pulsanti. ognuno dei quali con un titolo e un icona; questi rappresentano tutti i settori del modellismo: Mezzi militari, Aerei, Navi, Figurini, etc, preceduti da una domanda in alto, bella evidente tipo: "A quale tipologia di modellismo sei interessato?"
Cliccando su uno o più pulsanti, questi fungeranno da "filtro" per le informazioni successive, limitando l'accesso soltanto ai contenuti relativi alle categorie selezionate. In pratica pulsanti "Ceck"
Cerco di spiegarmi meglio con un esempio:
Mettiamo il caso che io sia interessato ad un solo argomento tra quelli mostrati ed abbia selezionato [ FIGURINI ]
dovrà poi filtrare ulteriormente tra statico e dinamico (o forse questa scelta si potrebbe fare anche prima delle varie categorie); clicco su [ STATICO ]
A questo punto potrebbe apparirmi una pagina dove mi viene proposta una scelta di argomenti principali, tipo un introduzione all'argomento; ( riassunto in modo semplice e coinciso in cosa consiste questo tipo di modellismo, con una panoramica dei materiali e delle attrezzature necessarie e un elenco dei vari step necessari per crerare un personaggio, partendo dall'acquisto di un kit in resina), un riassunto breve delle operazioni preliminari (rifinitura, stuccatura, lavaggio, primer, etc), poi la colorazione, il trasparente, la base di appoggio, fino al completamento. Niente di logorroico, solo trasmettere un idea di quello che andrebbe fatto. Non sarebbe male dare da subito anche un idea di spesa in modo tale da permettere una seconda operazione di "scrematura" nella fase successiva, ad esempio puntando ai pennelli piuttosto che aerografo e compressore se ho problemi di budget o se sono uno che non ama perdere tempo con pulizie e manutenzioni di attrezzature.
Nella stessa pagina potrebbe esserci un altro titolo con la scritta "Conosco già le basi dell'argomento, andiamo avanti"
e sotto questo titolo ulteriori pulsanti con icone che portano a delle guide di approfondimento, (guide testuali e anche video possibilmente, se già reperibili). Ad esempio il pulsante Aerografo, Compressore, Pennelli, i colori, i diluenti, pulizia dell'aerografo, etc, etc. Se ho fatto un operazione di scrematura nello step precedente, magari per via del poco budget ho filtrato ulteriormente, potrebbe essermi sparito il pulsante aerografo, compressore, cabina di aspirazione (sparito completamente o reso grigio e inattivo)
Ognuna di queste schede dovrebbe contenere il necessario, per permettere all'utente di andare (per quanto possibile) a colpo sicuro, per comprarsi i materiali e cominciare ad usare gli strumenti, provare ad entrare in questo mondo. All'interno di queste guide ci dovrebbero essere i link di rimando alle discussioni sul forum, dove si avrebbe modo di approfondire, chiedere e ricevere risposte, cosa non fattibile nel sito web (non abiliterei i commenti ma lo terrei come raccolta di guide)
Ho scritto di fretta e male (e non so nemmeno scrivere bene), ma ci tenevo a condividere questa idea. Forse può apparire come un progetto troppo grande, ma di sicuro è fattibile. Se collaborassero diverse persone competenti in materia, non credo sarebbe poi così lungo come lavoro. Bisognerebbe produrre dei testi con immagini per ogni argomento (le varie guide) collegarle poi a discussioni specifiche, dove viene approfondito l'argomento e inserire (se non ci sono problemi legali) dei link a video esterni, come Youtube o altri siti, possibilmente organizzando la guida in link e video in italiano, link e video in inglese, link e video in altre lingue, (in questo caso solo se c'è qualcosa che valga la pena segnalare).
Il post che ho creato ieri sui colori e diluenti Tamiya ha preso forma in un paio d'ore e adesso lo stiamo modificando e sistemando insieme. Quella sarebbe già una delle guide.
Come dicevo all'inizio, le informazioni ci sono tutte, si tratterebbe più che altro di produrre dei documenti riassuntivi ed ordinati, privi di commenti e organizzati in modo chiaro e fruibile. Potrebbe anche diventare un App per smartphone...
Adesso esagero...Una sorta di Wikipedia del modellismo, che potrebbe diventare un riferimento per il settore. Io penso che un progetto del genere potrebbe tranquillamente portare anche sponsor paganti (a condizione che non penalizzino il sito) e con questi eventuali ricavi si potrebbero utilizzare per organizzare corsi, incontri etc, per quanto possibile in forma gratuita. Anche donazioni ovviamente, da parte dei modellisti.
Io uso frequentemente wikipedia e per ringraziarli ogni anno mando 5 euro, quando mi mandano la mail per ricordarmi che campano da queste donazioni. Dono una cifra ridicola rispetto a quanto mi da il sito, ma se tutti gli utenti di Wikipedia donassero 5 euro l'anno...
Io non ho le competenze per scrivere delle guide serie, ma essendo un grafico potrei certo dare una mano con il sito (almeno sulla veste grafica) e con qualche volenteroso collaboratore programmatore (io purtroppo non lo sono) mettere in piedi il tutto.
Questa è solo un idea, se non esiste già e se ci fosse un numero sufficiente di collaboratori volontari per mettere in piedi un progetto del genere, mi piacerebbe lavorarci, compatibilmente con le disponibilità di tempo di ognuno. Non mi sembra chissà quale ambizione, la vedo come una cosa fattibilissima (se siamo in numero sufficiente a collaborare) e nemmeno a lunga scadenza.
Scusate se mi sono dilungato troppo...
Opinioni in merito?
Immaginate due persone: Un modellista esperto affacciato su un scogliera molto alta, e al di sotto un giovane su una grande spiaggia.
Il giovane è una persona che vorrebbe tanto entrare nel complesso mondo del modellismo, senza avere alcuna esperienza in materia e nessuno che possa aiutarlo; Il modellista esperto vorrebbe dargli una mano.
Non possono incontrarsi, in quanto non ci sono scale o altri mezzi di comunicazione tra i due. Il modellista ha con se un grosso scatolone, con dentro i materiali (pennelli, colori, aerografo e via dicendo) e un infinità di appunti con i segreti di una vita da modellista; il tutto vorrebbe passarlo al giovane la sotto.
Non essendoci altro mezzo, decide di lanciare dalla scogliera questo enorme scatolone.
Il ragazzo avrà ricevuto un dono davvero prezioso ma dovrà percorrere la spiaggia in lungo e largo con molta attenzione e pazienza, alla ricerca delle tante cose sparpagliate ovunque e in parte nascoste dalla sabbia.
Ha con se soltanto un rastrello che certo è utile, ma il lavoro che deve fare sarà comunque molto lungo e impegnativo.
Un modellista alle prime armi si sente più o meno come quel ragazzo sulla spiaggia, così come mi sono sentito io (anche se non sono "giovane") non molto tempo fa quando per la prima volta mi sono avvicinato al mondo del modellismo. E' un discorso che vale in molti casi, ma qui il tema è appunto il modellismo.
Una persona volenterosa ma inesperta, un modellista esperto (molti modellisti in realtà) che vorrebbe aiutarlo ma a distanza, una spiaggia (il web), una marea di oggetti e fogli di appunti da recuperare (le attrezzature da comprare, le tecniche, i consigli, i trucchi, etc) e un rastrello (i filtri di ricerca web)
Recuperare il materiale utile, mettere ordine e comprendere come muoversi all'inizio è un lavoro veramente notevole e probabilmente infinito. Io dopo circa due annetti passati da quando mi sono avvicinato a questo mondo, mi sento ancora all'A-B-C! ma pian piano qualcosina la sto realizzando. E nel mio caso ho una discreta manualità derivata dai lavori artistici (di tutt'altro tipo), che in qualche modo mi torna comoda sul modellismo.
Mi piacerebbe fare qualcosa per semplificare i passaggi per arrivare alle informazioni utili in un tempo molto breve e poter aiutare chi si avvicina a questo mondo e che non ha nemmeno idea di cosa cercare e come cercare. Tra l'altro poi c'è il problema che molti dei risultati ti portano a materiale in inglese e se hai problemi con la lingua (come il sottoscritto) sei ancora più in difficoltà
.
Ci ho pensato molte a come poter fornire qualcosa di utile e la soluzione migliore che mi è venuta in mente, più che partire dal forum, sarebbe quella di creare un sito internet specializzato e strutturato in questo modo:
Una Home page dall'aspetto molto grafico, dove appaiono una serie di pulsanti. ognuno dei quali con un titolo e un icona; questi rappresentano tutti i settori del modellismo: Mezzi militari, Aerei, Navi, Figurini, etc, preceduti da una domanda in alto, bella evidente tipo: "A quale tipologia di modellismo sei interessato?"
Cliccando su uno o più pulsanti, questi fungeranno da "filtro" per le informazioni successive, limitando l'accesso soltanto ai contenuti relativi alle categorie selezionate. In pratica pulsanti "Ceck"
Cerco di spiegarmi meglio con un esempio:
Mettiamo il caso che io sia interessato ad un solo argomento tra quelli mostrati ed abbia selezionato [ FIGURINI ]
dovrà poi filtrare ulteriormente tra statico e dinamico (o forse questa scelta si potrebbe fare anche prima delle varie categorie); clicco su [ STATICO ]
A questo punto potrebbe apparirmi una pagina dove mi viene proposta una scelta di argomenti principali, tipo un introduzione all'argomento; ( riassunto in modo semplice e coinciso in cosa consiste questo tipo di modellismo, con una panoramica dei materiali e delle attrezzature necessarie e un elenco dei vari step necessari per crerare un personaggio, partendo dall'acquisto di un kit in resina), un riassunto breve delle operazioni preliminari (rifinitura, stuccatura, lavaggio, primer, etc), poi la colorazione, il trasparente, la base di appoggio, fino al completamento. Niente di logorroico, solo trasmettere un idea di quello che andrebbe fatto. Non sarebbe male dare da subito anche un idea di spesa in modo tale da permettere una seconda operazione di "scrematura" nella fase successiva, ad esempio puntando ai pennelli piuttosto che aerografo e compressore se ho problemi di budget o se sono uno che non ama perdere tempo con pulizie e manutenzioni di attrezzature.
Nella stessa pagina potrebbe esserci un altro titolo con la scritta "Conosco già le basi dell'argomento, andiamo avanti"
e sotto questo titolo ulteriori pulsanti con icone che portano a delle guide di approfondimento, (guide testuali e anche video possibilmente, se già reperibili). Ad esempio il pulsante Aerografo, Compressore, Pennelli, i colori, i diluenti, pulizia dell'aerografo, etc, etc. Se ho fatto un operazione di scrematura nello step precedente, magari per via del poco budget ho filtrato ulteriormente, potrebbe essermi sparito il pulsante aerografo, compressore, cabina di aspirazione (sparito completamente o reso grigio e inattivo)
Ognuna di queste schede dovrebbe contenere il necessario, per permettere all'utente di andare (per quanto possibile) a colpo sicuro, per comprarsi i materiali e cominciare ad usare gli strumenti, provare ad entrare in questo mondo. All'interno di queste guide ci dovrebbero essere i link di rimando alle discussioni sul forum, dove si avrebbe modo di approfondire, chiedere e ricevere risposte, cosa non fattibile nel sito web (non abiliterei i commenti ma lo terrei come raccolta di guide)
Ho scritto di fretta e male (e non so nemmeno scrivere bene), ma ci tenevo a condividere questa idea. Forse può apparire come un progetto troppo grande, ma di sicuro è fattibile. Se collaborassero diverse persone competenti in materia, non credo sarebbe poi così lungo come lavoro. Bisognerebbe produrre dei testi con immagini per ogni argomento (le varie guide) collegarle poi a discussioni specifiche, dove viene approfondito l'argomento e inserire (se non ci sono problemi legali) dei link a video esterni, come Youtube o altri siti, possibilmente organizzando la guida in link e video in italiano, link e video in inglese, link e video in altre lingue, (in questo caso solo se c'è qualcosa che valga la pena segnalare).
Il post che ho creato ieri sui colori e diluenti Tamiya ha preso forma in un paio d'ore e adesso lo stiamo modificando e sistemando insieme. Quella sarebbe già una delle guide.
Come dicevo all'inizio, le informazioni ci sono tutte, si tratterebbe più che altro di produrre dei documenti riassuntivi ed ordinati, privi di commenti e organizzati in modo chiaro e fruibile. Potrebbe anche diventare un App per smartphone...
Adesso esagero...Una sorta di Wikipedia del modellismo, che potrebbe diventare un riferimento per il settore. Io penso che un progetto del genere potrebbe tranquillamente portare anche sponsor paganti (a condizione che non penalizzino il sito) e con questi eventuali ricavi si potrebbero utilizzare per organizzare corsi, incontri etc, per quanto possibile in forma gratuita. Anche donazioni ovviamente, da parte dei modellisti.
Io uso frequentemente wikipedia e per ringraziarli ogni anno mando 5 euro, quando mi mandano la mail per ricordarmi che campano da queste donazioni. Dono una cifra ridicola rispetto a quanto mi da il sito, ma se tutti gli utenti di Wikipedia donassero 5 euro l'anno...
Io non ho le competenze per scrivere delle guide serie, ma essendo un grafico potrei certo dare una mano con il sito (almeno sulla veste grafica) e con qualche volenteroso collaboratore programmatore (io purtroppo non lo sono) mettere in piedi il tutto.
Questa è solo un idea, se non esiste già e se ci fosse un numero sufficiente di collaboratori volontari per mettere in piedi un progetto del genere, mi piacerebbe lavorarci, compatibilmente con le disponibilità di tempo di ognuno. Non mi sembra chissà quale ambizione, la vedo come una cosa fattibilissima (se siamo in numero sufficiente a collaborare) e nemmeno a lunga scadenza.
Scusate se mi sono dilungato troppo...
Opinioni in merito?