Pagina 1 di 2
					
				Grumman F4F-4 Wildcat 1:48 Tamiya
				Inviato: 13 maggio 2019, 16:32
				da Mauro
				Ecco la gallery del mio primo kit Tamiya (nel senso di acquisto, di Tam avevo già assemblato alcune Hinomaru). Questo ciccione lo conoscete tutti, non starò quindi a tediarvi con la storia e i dati tecnici. Il soggetto in questione è stato pilotato dal Capitano Marion Eugene Carl del WMF 223 (Guadalcanal 1943).
 1
1 by 
mauro muti, su Flickr
 2
2 by 
mauro muti, su Flickr
 3
3 by 
mauro muti, su Flickr
 4
4 by 
mauro muti, su Flickr
 5
5 by 
mauro muti, su Flickr
 6
6 by 
mauro muti, su Flickr
 7
7 by 
mauro muti, su Flickr
 8
8 by 
mauro muti, su Flickr
 10
10 by 
mauro muti, su Flickr
 11
11 by 
mauro muti, su Flickr
 12
12 by 
mauro muti, su Flickr
 13
13 by 
mauro muti, su Flickr
 14
14 by 
mauro muti, su Flickr
 15
15 by 
mauro muti, su Flickr
 17
17 by 
mauro muti, su 
 19
19 by 
mauro muti, su Flickr
 20
20 by 
mauro muti, su Flickr
Purtroppo è ben visibile l'osceno spettacolo del motore montato non proprio in simmetria con l'asse sagittale; non me la sono sentita di staccare la naca, cementata col CA, devastando il modello, Ho fatto male? Boh!? mi servirà di lezione per il prossimo, intanto... siate clementi! 
 
 
Ciaoi da 
Mauro
 
			
					
				Re: Grumman F4F-4 Wildcat 1:48 Tamiya
				Inviato: 13 maggio 2019, 18:55
				da Cox-One
				Si dai .... ti perdoniamo 

La verniciatura mi gusta davvero tanto e le foto valorizzano quanto fatto. Solo l'elica la trovo troppo lucida .... 
I trasparenti li hai trattati molto bene e sono puliti e ben definiti.
I lavaggi, a mio gusto, li trovo equilibrati .....
Un bel modello. Bravo 

 
			
					
				Re: Grumman F4F-4 Wildcat 1:48 Tamiya
				Inviato: 15 maggio 2019, 12:09
				da das63
				ciao Mauro
un bel lavoro, mi piace questo "ciccione", bravo ... solo una domanda: manca il cavo antenna?
M
			 
			
					
				Re: Grumman F4F-4 Wildcat 1:48 Tamiya
				Inviato: 15 maggio 2019, 13:10
				da rob_zone
				Ciao Mauro.. Bravo! Bel Wildcat!
Hai preso in pieno secondo me i colori ed anche i lavaggi. Un po' più di usura non sarebbe stata malaccio, a livello di lavoro pannello per pannello, ma il modello si fa guardare. 
Ti segnalo una piccola "stuccatura" che ti è scappata, sull'Unione delle semi fusoliere di fronte il canopy.
Per le scrostature sul raccordo alare, aiutati la prossima volta con un pennellino..! 
Saluti 
RoB da Messina 

 
			
					
				Re: Grumman F4F-4 Wildcat 1:48 Tamiya
				Inviato: 15 maggio 2019, 14:45
				da Mauro
				das63 ha scritto: 15 maggio 2019, 12:09
ciao Mauro
un bel lavoro, mi piace questo "ciccione", bravo ... solo una domanda: manca il cavo antenna?
M
 
Grazie Mimmo, il cavo antenna non lo metto mai.. credo di non esserne capace senza fare ulteriori casini 

 inoltre sono piuttosto "cecato" e le gassette che fanno i modellisti bravi..no, proprio non ce la faccio a farcela! 

 
			
					
				Re: Grumman F4F-4 Wildcat 1:48 Tamiya
				Inviato: 15 maggio 2019, 14:51
				da Mauro
				rob_zone ha scritto: 15 maggio 2019, 13:10
Ciao Mauro.. Bravo! Bel Wildcat!
Hai preso in pieno secondo me i colori ed anche i lavaggi. Un po' più di usura non sarebbe stata malaccio, a livello di lavoro pannello per pannello, ma il modello si fa guardare. 
Ti segnalo una piccola "stuccatura" che ti è scappata, sull'Unione delle semi fusoliere di fronte il canopy.
Per le scrostature sul raccordo alare, aiutati la prossima volta con un pennellino..! 
Saluti 
RoB da Messina 
 
 
Roberto, hai ragione, mi sono un po' contenuto nell'invecchiamento (mentre mi sono scatenato con l'F6F3, come si vedrà sulla prossima gallery). Qui ho provato a fare le scrostature con la penna gel sfumando poi con un pennellino bagnato; la sfumatura sull'attacco alare destro... beh me lo sono fumato! 
 
 
Ciao!
 
			
					
				Re: Grumman F4F-4 Wildcat 1:48 Tamiya
				Inviato: 15 maggio 2019, 15:39
				da Starfighter84
				Questa volta la verniciatura mi sembra venuta meglio... c'è sempre un pò di buccia d'arancia e qualche impurità, ma sicuramente meglio rispetto agli ultimi modelli.
Sul montaggio ti hanno già fatto notare gli errori... si vede molto anche la giunzione tra le due semi fusoliere inferiormente. 
Personalmente cerco sempre di evitare lavaggi in nero (o prossimi al nero)... staccano molto e danno troppo contrasto a mio avviso. Cerca di utilizzare dei lavaggi tono su tono... vedrai che l'effetto sarà più morbido e bilanciato!
			 
			
					
				Re: Grumman F4F-4 Wildcat 1:48 Tamiya
				Inviato: 15 maggio 2019, 15:57
				da Mauro
				Starfighter84 ha scritto: 15 maggio 2019, 15:39
Questa volta la verniciatura mi sembra venuta meglio... c'è sempre un pò di buccia d'arancia e qualche impurità, ma sicuramente meglio rispetto agli ultimi modelli.
Sul montaggio ti hanno già fatto notare gli errori... si vede molto anche la giunzione tra le due semi fusoliere inferiormente. 
Personalmente cerco sempre di evitare lavaggi in nero (o prossimi al nero)... staccano molto e danno troppo contrasto a mio avviso. Cerca di utilizzare dei lavaggi tono su tono... vedrai che l'effetto sarà più morbido e bilanciato!
 
Grazie Valerio. Scusa la domanda sciocca.. cosa intendi con tono su tono?
Ciao!!
 
			
					
				Re: Grumman F4F-4 Wildcat 1:48 Tamiya
				Inviato: 15 maggio 2019, 16:19
				da Starfighter84
				Intendo.. sul blu, un blu più scuro (grigio di Payne)... sul marrone Bruno Van Dyck (buono anche sui verdi)... sul bianco o sui grigi, varie tonalità di grigio. 

 
			
					
				Re: Grumman F4F-4 Wildcat 1:48 Tamiya
				Inviato: 16 maggio 2019, 21:28
				da pitchup
				Ciao Mauro
Bellissimo!!! Ora, a me il Wildcat non mi fa impazzire (un po' come l'Hellcat in pratica) però le livree blue/grey di quel perioso sono davvero stupende e piacerebbe anche a me cimentarmici un giorno (dauntless o Avenger).
Mi piace davvero come lo hai interpretato bravo! Il weathering è davvero ottimo secondo me specie la "panza".
Bravo!
saluti